L'evento
Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 457
Parte da un interrogativo e da una riflessione sul benessere mentale dei nostri adolescenti il convegno che si terrà presso l'auditorium san micheletto sabato 4 marzo, a partire dalle 9.30, dal titolo “Adolescenti tra rabbia e ritiro sociale nel post pandemia”.
Alla base c’è anche una convinzione: il mondo adulto deve prendersi le proprie responsabilità della condizione di disagio, isolamento e disperazione che talvolta porta i ragazzi addirittura a gesti estremi.
Aprirà i lavori Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e di seguito interverranno Fabio Barsanti, assessore allo Sport del Comune di Lucca, la psicoterapeuta Emanuele Palagi, Donatella Turri, direttrice della Fondazione per la Coesione sociale, oltre a Mirco Trielli, Maria Pacini per l’Agenzia formativa Zefiro e ancora Francesco Falaschi, Stefano Pieroni, Valentina Altamura, che parleranno del progetto “Identi-kit, l’arte di narrarsi: tra fotografia, video e storytelling, strumenti operativi per riattivare gli adolescenti”.
Nell’occasione verranno diffusi i risultati del progetto europeo MHYT su Giovani e Salute mentale e sarà presentata, appunto, l’iniziativa “Identi-kit”, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca grazie al bando 2022 “Io sono l’altro”, con cui l’ente eroga risorse a favore di progetti volti a contrastare e prevenire tra i giovani forme di violenza, bodyshaming, bullismo e cyberbullismo attraverso lo stimolo alla creatività e alla realizzazione di espressioni artistiche.
Il progetto, gestito da Zefiro, prevede l'attivazione, nel mese di giugno 2023, di laboratori gratuiti di fotografia e video rivolti ad adolescenti per la narrazione di sé e degli altri e l'espressione e gestione delle emozioni.
L'evento, a ingresso gratuito, è rivolto a genitori, operatori, insegnanti, psicologi, medici, educatori e tutti coloro che a vario titolo operano a contatto con adolescenti e giovani.
Info e Iscrizioni
344 22 70 525
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1541
Una novità assoluta per l’Italia quella prodotta da “Gravity”, la famosa compagnia circense creatrice di spettacoli che riescono a coinvolgere un pubblico di qualsiasi età; si tratta di “No Limits”, uno dei circhi più spericolati ed estremi del mondo che, dopo i successi riscossi a Milano, Brescua Brescia e Bologna, dal 3 al 12 Marzo 2023 allieterà il pubblico di LUCCA con i suoi spettacoli nell'area di P.le Don Franco Baroni, promettendo di tenere gli spettatori con il fiato sospeso per due ore di puro spettacolo adrenalinico.
Lo show diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management di Lenny Alvarez, porta in scena un cast stellare di artisti pluripremiati nei più grandi festival del mondo; uomini che volano spingendosi al limite dell’incredibile, spericolati acrobati ed impavidi equilibristi, grandi illusioni, la “ruota della morte” di Crazy Wilson vincitrice del clown d’oro al Festival Internazionale del Circo di Montecarlo e le uniche ed inimitabili moto freestyle volanti sotto il tendone del Circo, sono solo alcune delle performance di questo nuovo spettacolo circense estremo da cui il titolo “No Limits”, uno show che oltre a divertire vuole anche far riflettere sugli unici limiti che l’uomo può avere: il tempo e la mente, e che solo prendendone consapevolezza riuscirà a superarli per vivere al meglio. La regia è affidata a Davide Demasi in arte Mister David, campione del mondo di Street Magic e Guinness world record, in scena anche insieme alla sua inseparabile Family DEM; le coreografie sono a cura di Claudio Grimaldi.
Il circo più spericolato del mondo porta in tour anche il sostegno ad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo, intitolato “IL BRUTTO ANATROCCOLO”, ideato e promosso in primis dalla Dott.ssa Maria Teresa Baldini, medico chirurgo specialista che annovera anche esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milano dove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma a livello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity No limits” la prevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia di leggerezza comunicativa.
L'ultima tappa in Toscana esordisce quindi con quello che si può sicuramente definire “il più grande spettacolo del mondo”: il CIRCO; e che circo...!!!
Gli show di Gravity No Limits nell’area P.le Don F. Baroni di Lucca saranno presentati dal 3 al 12 Marzo 2023 come da programmazione seguente:
- Giovedì: alle ore 17;
- Venerdì e Sabato: alle ore 17 oppure alle ore 21;
- Domenica: alle ore 15:30 oppure alle ore 18.
Biglietti in prevendita su TicketOne e TicketSms.
- Galleria:


