L'evento
Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 388
Dopo lo stop forzato degli ultimi due anni, a San Pietro a Vico torna la festa di Carnevale, organizzata dal Circolo Anspi Vivere San Pietro a Vico (più noto come "I campini") e dalla parrocchia. L'appuntamento è per domenica 19 febbraio a partire dalle 14:30 nelle strutture sportive dietro la chiesa, in via dell'Acquacalda 2612.
Negli spazi che ospitano il circolo e le attività estive di Estalandia, le famiglie troveranno giochi organizzati per grandi e piccini e una festa semplice ma divertente che fin dalle sue origini, alla metà degli Anni Ottanta, è pensata per passare un pomeriggio nel segno dell'allegria e della convivialità. L'ingresso è libero e in caso di maltempo la festa si terrà al coperto, nei tendoni dei Campini.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 675
La vena creativa del cantautore lucchese Joe Natta continua a sfornare brani musicali molto interessanti che stavolta spaziano dal genere western al blues, ma prosegue anche nel suo ‘raccontare in note’ le nostre leggende lucchesi. Dell’artista sono infatti appena usciti in contemporanea due nuovi album: il primo si intitola: ‘Blues per Gatti Neri’ mentre il secondo è un concept album dal titolo: ‘Tramonti sul Far West’, dedicato interamente a quel periodo di storia americana più o meno lungo tutto il XIX secolo.
“Sono molto appassionato di questo genere di storie – spiega Joe Natta - e ho voluto omaggiare con ‘Tramonti sul Far West’, in canzoni quei personaggi leggendari che hanno lasciato un segno indelebile dietro di loro, con un’attenzione particolare per i nativi americani. Canto infatti della pistolera Calamity Jane, del fuorilegge diventato avvocato John Wesley Hardin, di El Muerto (un cavaliere senza testa che cavalcava un cavallo cieco), di Jesse James, di Cavallo Pazzo, Tecumseh e molto altro. C’è pure una ballata d’amore dedicata alla bellissima quanto ingenua Rose Dunn, innamorata del fuorilegge George Newcomb, quando era ancora giovane. Invece ‘Blues per gatti neri’ rappresenta un’anticipazione a questo concept album in quanto contiene alcune canzoni dedicate ad altri personaggi del Far West come ad esempio Buffalo Bill e Toro Seduto, che, tra l’altro, nell’ultima parte della loro vita hanno lavorato assieme nell’omonimo Circo di Cody. Ma non mancano i temi più vari nei 16 brani che compongono questo lavoro. Un album eterogeneo che spazia dalla classica ballata a pezzi prettamente folk e rock. Il titolo ‘Blues per gatti neri’ è un omaggio allo scrittore francese Boris Vian”.
Entrambi gli album sono disponibili sui principali stores digitali e in streaming su YouTube. Tra i progetti futuri a cui sta lavorando c’è il completamento di un nuovo volume di canzoni per il progetto: “Leggende Lucchesi”, dedicato alla riscoperta in musica di tutte quelle storie e leggende che fanno parte del prezioso patrimonio orale di tutta la provincia di Lucca.
“Quest’anno inoltre – precisa Joe - sono 10 anni da quando abbiamo fondato il trio acustico ‘Joe Natta e le Leggende Lucchesi’ formato da me, Silvia Talassi in arte Ylis e Massimo Rapezzi in arte Fabio Rapatmax. Il nostro gruppo è ormai da un decennio impegnato per la riscoperta di quell’affascinante magia con la quale si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato: il folclore della provincia di Lucca. Ogni concerto è un ‘viaggio musicale’ per (ri)valorizzare la tradizione orale e la memoria storica del nostro territorio che vanno sempre più scomparendo nella quasi indifferenza più totale. Il progetto musicale, è quella di trasformare in canzoni le più belle leggende popolari di Lucca, Garfagnana e Versilia per incuriosire chi le ascolta e trasmettergli quella passione che si prova leggendo le splendide storie che ci hanno lasciato i nonni dei nostri nonni durante le suggestive veglie serali nei metati o davanti al fuoco del caminetto”.


