L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1045
Con la cura dedicata alle grandi occasioni è stata inaugurato venerdì 19 maggio dalle 20 in poi il nuovo showroom di Tuscania Auto, che ha trovato nuova casa sulla via Romana.
Lo staff di Tuscania Auto non sbaglia un colpo, soprattutto quando si parla di attenzione ai dettagli. Queste poche parole bastano a descrivere una serata evidentemente studiata in largo anticipo e realizzata con un’estrema attenzione tanto agli ambienti e alle auto, semplicemente splendenti, quanto alle persone, che hanno avuto modo di sentirsi immediatamente a casa.
Per capire che l'inaugurazione sarebbe stata un successo bastava guardare il grandissimo flusso di persone che già dai primi minuti si è riversato nella nuova sede, pronto ad immergersi nelle emozioni dello showroom. Ciò che ci ha colpito - in realtà - è stata la grande voglia di stupire, non lasciando niente al caso.
Oltre all'ottimo open bar con rinfresco offerto dal gruppo Tuscania, fiore all'occhiello della serata sono state le performance dei tantissimi ospiti internazionali che hanno portato musica e danze tra i curiosi visitatori.
Prima tra tutti l'incredibile Elsa Martignoni, che con il suo violino elettrico è atterrata a Lucca dopo le tantissime apparizioni in Rai, Mediaset e anche nell'orchestra del Festival di Sanremo. È stato quindi il turno di Paolo Borghi, collezionista ed esperto musicista di hang, particolare strumento a percussione tipico dell'Ecuador, che trasforma in sinfonia dei semplici tocchi ritmici. Dulcis in fundo per quanto riguarda la musica strumentale Jessica Cochis, che con il suo sax ha incantato la sala, ripercorrendo il repertorio che l'ha resa famosa sulle reti televisive nazionali e sui maxischermi, grazie alle tantissime colonne sonore da lei firmate.
Anche la danza non è però mancata, grazie alle performance dei gruppi Beep Boy Feel e Beep Boy Smile, che hanno trasformato la sala in una pista di ballo street, con performance di break dance tipiche della seconda arte dell'hip pop. Tra gli ospiti, inoltre, l'influencer fiorentina Bianca Birzu, in arte Laska, che ha portato il calore della serata a tutti i suoi 113 mila followers.
"Voglio ringraziare di cuore tutti gli ospiti che hanno partecipato all'inaugurazione - ci ha spiegato Daniele Paganelli, responsabile marketing di Tuscania Auto ed organizzatore della serata - e tutti i performer che le hanno dato vita e musica. In particolare, grazie a tutti coloro che ci hanno raggiunto da fuori, in tantissimi hanno avuto problemi a causa delle interruzioni ferroviarie causate dagli acquazzoni in Emilia-Romanga e nonostante tutto, provando ogni alternativa, sono riusciti tutti ad essere presenti e a mostrarci il loro affetto e la loro musica".
Si può quindi dire con certezza che le vetture Volkswagen, Cupra, Skoda e Seat, da sempre cavalli di battaglia di Tuscania Auto, hanno trovato indubbiamente un nuovo garage di grande qualità. Con oltre due mila mq di spazio, lo staff Tuscania avrà modo di stupirci ancora, considerate anche le nuove possibilità legate all'officina e alle attrezzature, che diminuiranno ulteriormente i tempi d'attesa dei clienti che ne avranno bisogno.
Con questo trasferimento, che dalla Pesciatina dove li conoscevamo dal 2003 li ha portati sulla via Romana, i ragazzi di Tuscania hanno guadagnato in spazio d'esposizione, comfort, mobilità e possibilità di consulenze e di manutenzioni sempre più specifiche. Ci avevano promesso nuove emozioni e anche questa volta hanno colto nel segno.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1219
Il 21 maggio 1893 nasceva la Croce Verde di Lucca, 130 anni dopo festeggia la sua attività con un evento: l'inaugurazione di tre nuovi automezzi in piazza Napoleone domenica 21 maggio alle ore 10.30 e un monitor multiparametrico, che andranno a integrare il parco automezzi e la strumentazione in dotazione alle donne e agli uomini dell’associazione.
Si tratta di un'ambulanza per l'emergenza sanitaria (acquistata grazie al lascito testamentario di Simonetta Simonetti in memoria del fratello Alberto); di un doblò per i servizi sociali (in ricordo del socio della Croce Verde Cornelio Toschi con il contributo di un broker assicurativo) e di un Ducato con pedana per persone disabili (realizzato dalla Fosber grazie al contributo dell'amministratore delegato Marco Bertola). Oltre ai mezzi anche un monitor multiparametrico donato da Giovanni Loré e dalla nuora Laura per ricordare suo figlio Marco Loré. Il rifacimento di un mezzo incidentato è invece stato stato reso possibile grazie al contributo di Nicla Gemignani per commemorare sua figlia, Ines Sonia Bichi.
"Per noi è importante l'aiuto della cittadinanza, cioè l'attenzione dei singoli cittadini, imprenditori o aziende nei confronti della Croce Verde di Lucca - ha spiegato il presidente Daniele Massimo Borella -. Ci permettono di aumentare tutti quei servizi che noi mettiamo a disposizione della città". Borella ha ricordato le iniziative svolte finora dalla pubblica assistenza in occasione dei 130 anni. Tra esse la donazione di un'ambulanza partita da Lucca e arrivata in Ucraina e che tutt'ora "opera sugli scenari di guerra", l'acquisto di tre generatori con il contributo del comune di Crispiano (Taranto), dell'associazione Colors for Peace e di Vita Ucraina.
"I tre generatori sono già arrivati la scorsa settimana all'ospedale di Kharikiv e sono in funzione e alimentano sale singole" commentato Borella. Tra le altre iniziative l'aiuola fuori porta Elisa con addobbi floreali e il logo della Croce Verde che indica i 130 anni. Tutto questo grazie all'agricola Natali e all'amministrazione comunale che illuminerà di verde sia porta Elisa che la cavallerizza in piazzale Verdi, fino alla fine del mese di maggio.
Dopo l'inaugurazione delle 10.30, la mattinata prosegue con le rappresentazioni degli sbandieratori per poi concludersi con un pranzo sociale rivolto a tutti i volontari e a tutte le volontarie della Croce Verde di Lucca. Prevista una premiazione.