L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 303
«Adolescenti e sessualità... non lasciamo che sia un algoritmo a decidere»: è questo il tema dell'incontro in programma a Palazzo Ducale (Sala Mario Tobino), lunedì 22 maggio a partire dalle 17, organizzato dalla Provincia assieme alle associazioni Centro Donna odv e Maschile Plurale di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L'incontro sarà aperto da Maria Teresa Leone, consulente esperta per le Pari opportunità della Provincia e vedrà come ospite lo psicoterapeuta dell'età evolutiva, Alberto Pellai, autore del libro 'Tutto troppo presto – L'educazione sessuale dei nostri figli nell'era di internet', che parlerà del suo volume con Maria Grazia Vittonatto del Centro Donna e con Antonio Ronco dell'associazione lucchese Maschile Plurale.
Importanti sia per gli adolescenti e preadolescenti, sia per educatori e famiglie i temi che saranno affrontati durante il dibattito e che sono al centro del libro: si parlerà, infatti, di quegli argomenti che sono sempre più di attualità, quali il sexting, la pornografia online, la sessualizzazione precoce, ai quali i giovanissimi si avvicinano facilmente mediante l'uso della tecnologia, facendosi, però, in questo modo, un'idea distorta della sessualità e mettendo a rischio la propria salute fisica e psicologica.
Si parlerà, quindi, dei rischi che le ragazze e i ragazzi corrono nell'esplorare a colpi di click contenuti inadatti al loro livello di maturità e competenza emotiva. Contenuti che essi stessi non sono in grado di elaborare e gestire. Al tempo stesso, si vuole cercare di suggerire ai genitori alcuni strumenti per proteggere i propri figli, educandoli, così, a una sessualità consapevole e responsabile, nonché, al tempo stesso, a un approccio sano ed equilibrato alle nuove tecnologie.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 704