Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 591
Il Cai di Lucca ha trovato sede nella ex scuola primaria di San Gennaro, che è stata messa a disposizione della sezione lucchese del Club Alpino Italiano dall’amministrazione Menesini.
Ieri mattina (lunedì) il sindaco Luca Menesini ha consegnato le chiavi dei locali al presidente del Cai sezione di Lucca, Giulio Godi, alla presenza dell’assessore al patrimonio Ilaria Carmassi e della presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini.
“Il Cai Lucca rappresenta una realtà associativa molto importante del nostro territorio, perché promuove la conoscenza e lo studio della montagna e la difesa del suo ambiente naturale, organizzando non solo escursioni, ma anche molte attività legate alla difesa dell’ambiente, come ad esempio la pulizia e la manutenzione dei sentieri, e percorsi di formazione rivolti anche ai giovani – afferma il sindaco Luca Menesini-. Per questo motivo quando siamo venuti a conoscenza che il Cai si trovava in seria difficoltà nel reperire una sede sul territorio lucchese ci siamo attivati per trovare una soluzione, e consentire così all’associazione di poter proseguire nella sua importante attività. Diamo quindi il benvenuto a Capannori a questa realtà associativa . Adesso avvieremo un percorso condiviso per trovare una soluzione di sede definitiva.“.
“Ringrazio, anche a nome di tutti i soci, l’amministrazione comunale di Capannori, e in particolare il sindaco Menesini, anche in qualità di Presidente della Provincia, e l’assessore Carmassi per la sensibilità e l’impegno con cui si sono attivati per trovare una sede alla nostra associazione – afferma il presidente del Cai Lucca, Giulio Godi-. E’ infatti l’unica amministrazione che si è fatta davvero carico di trovare uno spazio, peraltro bello ed ampio, alla nostra associazione che risolve l’emergenza di avere un luogo dove riunirci e svolgere le nostre varie attività. Adesso finalmente possiamo riprendere in pieno tutte le nostre attività con grande soddisfazioni di tutti gli iscritti e di tutti coloro che prendono parte alle nostre iniziative”.
Alla consegna delle chiavi della nuova sede erano presenti per il Cai Lucca anche il vice presidente, Lorenzo Martinelli, gli istruttori e consiglieri di sezione Carlo Cardella e Pietro Del Frate, il consigliere di sezione Giuseppe Di Paola, l’istruttore di alpinismo Faliero Macarini, l’istruttore di sci alpinismo Francesco Borelli e Francesca Nottoli che si occupa dei rapporti con la stampa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
I consiglieri della Lega, Simone Marconi e Francesco Fagni, intervengono sul fatto accaduto alla stazione di Altopascio dove uno studente si è ritrovato con una siringa conficcata nello zaino dopo averlo appoggiato a terra: "Fatto gravissimo questo - esordiscono Simone Marconi e Francesco Fagni - che speriamo non abbia causato problemi allo sfortunato studente. Questo episodio è soltanto uno dei tanti - incalzano -, che sono il risultato delle politiche inesistenti sulla sicurezza dell'amministrazione di sinistra di Altopascio.
Sono ancora caldi purtroppo i fatti di cronaca di questa estate, dove ricordiamo che in pieno centro è stato possibile morire in una domenica estiva di vacanza, per futili motivi e senza che il colpevole potesse essere assicurato alla giustizia, quando arriva l'ennesimo episodio grave alla stazione di Altopascio.
Rimaniamo allibiti poi sul tentativo della sindaca di voler scaricare la responsabilità a RFI, ma ormai si sa... la colpa per lei è sempre di qualcun'altro. La stazione purtroppo - proseguono i consiglieri della Lega - è terra di nessuno già da tempo e visto che l'amministrazione comunale non ha fatto niente fino ad oggi, nonostante le tante segnalazioni, ci sembra veramente una presa in giro sentirsi dire che l'apertura del bar possa da sola risolvere i problemi, quando poi lo stesso bar (che anni fa avevamo riaperto anche a presidio della stazione) è stato fatto chiudere proprio per responsabilità dell'amministrazione stessa. Crediamo - concludono Marconi e Fagni - i che una soluzione concreta possa essere un presidio costante delle forze dell'ordine o comunque un pattugliamento assiduo, che faccia da deterrente ai malintenzionati che ormai si sono appropriati della zona; non servono a niente i demagogici interventi sulla stampa che anzi fanno esasperare ancora di più chi la stazione di Altopascio la vive ogni giorno".