Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1099
Halloween Celebration, la prima e la più grande Halloween Fest d'Italia, giunta alla sua 29^ edizione, si apre ancora di più all'intera provincia lucchese come manifestazione diffusa con eventi sul territorio che si svolgeranno in una intera settimana dal 28 ottobre fino al 5 novembre, con i patrocini di Lucca Comics & Games, della Provincia di Lucca e dei comuni di Capannori, Pescaglia e Bagni di Lucca.
L'evento principale di Halloween Celebration 2023 sarà a Marlia nel comune di Capannori, e non più a Borgo a Mozzano, con la grande festa "Halloween Celebration Carnival" che si svolgerà il 31 ottobre a Villa Reale di Marlia dalle 17 del pomeriggio alle 2 di notte, con oltre 200 artisti, concerti, circus land, dance parade, carnival games, freak show, rievocazioni, street art, typical food, bizarre market, fire show, dance macabre con servizio navetta gratuito dal mercato di Marlia e 6 location coperte che permetteranno lo svolgimento dell'evento anche in caso di pioggia.
Attorno ad essa ruoteranno gli altri eventi distribuiti su un'intera settimana a cavallo del 31 ottobre: inizieremo con la 14° edizione dell'Horror Game La Notte Nera il 28 ottobre a Colognora di Pescaglia, lo Shelley Project il 29 ottobre / 5 novembre a Bagni di Lucca, il Ghost Experiment il 30 ottobre in Lucchesia e Garfagnana, il percorso horror interattivo Misterica il 3-4 Novembre sempre a Villa Reale di Marlia, e poi Arcanum FreeTour e Trekking Strange Routes a Lucca, Mediavalle e Garfagnana. Dal 28 ottobre al 5 novembre inoltre, sempre in Villa Reale di Marlia, l'avvincente caccia al tesoro riservata ai bambini di Halloween Celebration Kids.
Dice il direttore artistico Stefano Nannizzi: "Dal 2021 Halloween Celebration ha scelto di aprirsi su tutto il territorio provinciale creando eventi diffusi e diversificando i format in modo da creare un'offerta aperta ad ogni tipo di pubblico. L'apertura al territorio ha permesso di coinvolgere nuove realtà artistiche e culturali e nuovi partner pubblici e privati che hanno creduto nel progetto. Dal prossimo anno, aggiungeremo due importanti eventi al palinsesto dell'edizione numero 30 di Halloween Celebration; eventi che coinvolgeranno due nuovi comuni della Provincia e che probabilmente annunceremo in anteprima nella conferenza stampa di metà ottobre in Villa Reale".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 282
Ieri pomeriggio (martedì) il sindaco Luca Menesini, insieme all'assessore allo sport Lucia Micheli, ha incontrato nella sala consiliare del Comune le coordinatrici Chiara Betti e Alice Della Togna ed alcune atlete dell'associazione sportiva di ginnastica artistica 'Eta Beta' di Lammari.
L'associazione Eta Beta, fondata da Paola Dal Poggetto, alcune decine di anni fa, ha sede in viale Europa a Lammari ed è una delle più grandi del territorio contando oltre 250 iscritti. Nel team di allenatori qualificati anche un ex atleta, Lorenzo Acquafresca che ha gareggiato in serie B di Ginnastica Artistica e si occupa prevalentemente della sezione maschile, quindi 'Eta Beta' può vantare di essere l'unica realtà sul territorio che da alcuni anni propone anche la ginnastica artistica per i bambini. Le atlete di questa associazione anche quest'anno hanno ottenuto risultati lusinghieri nelle competizioni regionali e ai Nazionali UISP di Cesenatico e FGI di Rimini.
Il primo cittadino ha potuto costatare tramite le parole delle atlete stesse quanto in palestra si respiri un clima di serenità e vengano sempre coltivati lo spirito di squadra e il rispetto, soprattutto dell'avversario. Si privilegia il piacere e il gusto di fare sport, in modo che le ragazze ed i ragazzi crescano in modo armonioso ed equilibrato, viene posta particolare attenzione alle relazioni interpersonali, che vengono stimolate ed incoraggiate.
Il sindaco Luca Menesini si è complimentato con le dirigenti dell'associazione per lo storico traguardo dei 40 anni dall'inizio di questo movimento e per l'importante lavoro di formazione sportiva nell'ambito della ginnastica artistica che stanno portando avanti sul territorio, nonchè per i risultati ottenuti nelle varie competizioni regionali e nazionali.