Piana
Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 566
Emiliano Dell'Agnello, della Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari, è stato nominato presidente de La Piazza, l'organismo comunale rappresentativo del volontariato e dell'associazionismo porcarese. Nel corso della prima seduta di insediamento, che si è tenuta giovedì sera (13 aprile) nella sala consiliare del Comune, sono stati eletti anche i cinque componenti dell'ufficio che coadiuverà il lavoro del presidente: Patrizia Fanucchi (Ludec Asd), Dia Manfredini (compagnia teatrale Il Centro), Roberto Micheli (Porcari Agricola), Alessandra Evangelisti (Istituto superiore istruzione statale della Piana di Lucca) e Sergio Giuntini (Admo Lucca – sede operativa Admo Toscana).
L'obiettivo dell'amministrazione comunale era costituire, per le associazioni, un ambito permanente di incontro, reciproca conoscenza e arricchimento. La Piazza, d'ora in avanti, parteciperà attivamente sia al momento della programmazione, sia a quello dell'attuazione di progetti sociali o di iniziative culturali, sportive, commerciali e turistiche.
"Sono molto soddisfatta dell'obiettivo raggiunto – commenta Serena Toschi, consigliera con delega alle relazioni col volontariato – il primo che mi ero prefissata in campagna elettorale, e che ho raggiunto nonostante le difficoltà organizzative e la titubanza di molti. Ringrazio di cuore tutte le associazioni che hanno aderito a questo importante gruppo di lavoro dandomi fiducia e i candidati che hanno accettato di esserne alla guida. Continuerò ad accompagnarli nel loro percorso, che sarà un cammino di collaborazione, crescita e stimolo per l'associazionismo, l'amministrazione comunale stessa e per tutta la comunità porcarese. Un ringraziamento particolare va allo staff della biblioteca comunale di Porcari, al sindaco e ai miei colleghi consiglieri e assessori per avermi supportato in questi mesi di lavoro".
La Piazza rimarrà in carica per tutta la durata dell'attuale mandato amministrativo.
Aggiunge il primo cittadino, Leonardo Fornaciari: "La costituzione ufficiale e l'insediamento del direttivo de La Piazza è un bel segnale di affidamento reciproco che il volontariato porcarese dimostra dopo essere usciti dal difficile periodo pandemico che, se da un lato ci aveva per ovvi motivi allontanato dall'altro, aveva evidenziato ancor di più quanto fosse preziosa e irrinunciabile l'opera dei volontari. Dico grazie alle associazioni che hanno dato il loro apporto, auguro un buon lavoro ai componenti del direttivo e voglio apprezzare e riconoscere il decisivo valore aggiunto di qualità e tenacia che Serena Toschi ha messo in questo obiettivo importante che ci eravamo prefissati. Senza il suo lavoro non saremmo arrivati a questo risultato in così breve tempo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3503
Tragedia questa mattina poco prima delle 11.30. A causa dell'esplosione di una bombola del gas, una casa colonica sviluppata su due piani, sita in via traversa del Marginone a Montecarlo, è crollata parzialmente; delle tre abitazioni che la compongono solo una è rimasta intatta. All'interno della struttura sono state segnalate sette persone; quattro hanno riportato, fortunatamente, ferite lievi, e sono state portate al pronto soccorso di Lucca: una donna con sospetta frattura del polso, i suoi due figli di 9 e 12 anni che hanno avuto solo contusioni o escoriazioni, e la suocera con un trauma toracico, evacuati dall'abitazione adiacente.
L'abitazione crollata si è accasciata su se stessa. Dalle macerie è stato estratto un uomo che è stato portato in codice rosso a Cisanello con l'elisoccorso, ma non è a rischio. I soccorritori hanno, poi, individuato una donna di 71 anni, Francesca Donatini che, dopo ore di scavo è stata estratta dalle macerie. Presenta il 70 per cento di ustioni sul corpo ed è stata trasferita in elicottero a Cisanello. E' in pericolo di morte. Il marito, Luciano Lazzarini, 70 anni, purtroppo, è rimasto sotto le macerie e per lui non c'è stato niente da fare. E' stato recuperato nel tardo pomeriggio dai vigili del fuoco.
Sul posto i vigili urbani, i carabinieri, i vigili del fuoco con le squadre dal comando di Lucca con due APS e un autogru, il personale USAR (per la ricerca in maceria) dai comandi di Prato e di Pisa, squadre da Pistoia e da Pescia, e i cinofili dal comando di Siena per un totale di 45 vigili del fuoco, l'elisoccorso, l'automedica Alfa di Pescia, la Croce Verde di Porcari e l'ambulanza con medico da Porcari, la Misericordia di Santa Gemma e la Misericordia di Lucca.
In azione sul luogo dell'esplosione anche il settore "Area Emergenze" di protezione civile delle Misericordie di federazione toscana, che dal primo pomeriggio di oggi è stato attivato per allestire un ricovero notturno atto ad ospitare alcuni sfollati da abitazioni probabilmente inagibili di via del Marginone. I volontari delle Misericordie locali e di altre di province limitrofe, capitanate in loco da Andrea Carmignani, referente del coordinamento zonale Misericordie di Lucca, sono quindi al lavoro nella zona colpita, dove i vigili del fuoco sono attualmente ancora al lavoro per cercare di estrarre ancora una coppia da sotto le macerie.
Il video dei vigili del fuoco: https://twitter.com/i/status/1647218566129758208
Foto Ciprian Gheroghita
- Galleria: