Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Musica, teatro, laboratori, passeggiate nel verde. Li propone la manifestazione 'Compitese In-canto e favola' organizzata dall'associazione 'Bubamara Teatro' in collaborazione con il Comune che prenderà il via venerdì 16 luglio alle ore 21.30 a Ruota, nella piazzetta del paese, con il concerto del gruppo "La Serpe d'Oro" che presenterà il suo ultimo album 'Il Pane e la Sassata' che propone rielaborazioni di musiche popolari toscane.
Martedì 20 e mercoledì 21 luglio la rassegna proseguirà con il laboratorio di teatro e video "Tik Tok Teatro' in programma dalle 15.30 alle 18.30, rivolto a ragazzi da 12 a 15 anni, che si terrà al centro culturale 'Le Macine' di Castelvecchio di Compito.
Sabato 24 luglio alle ore 21.30, inoltre, è in programma 'Passeggiando per il Compitese' una passeggiata guidata al Lago della Gherardesca. Martedì 27 e mercoledì 28 luglio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 si terrà un secondo laboratorio, sempre al centro 'Le Macine' di Castelvecchio di Compito, rivolto ai bambini dagli 8 agli 11 anni dedicato al teatro intitolato 'Cantastorie dei Racconti Raccolti' incentrato sulle favole. 'Compitese In-canto e favola' si concluderà domenica 1 agosto alle 21.30 a Ruota, nella piazza del paese, con lo spettacolo buffo con attori ruspanti 'Ammesso e non concesso' della Compagnia "Grazia e i Perditempo" che riprende l'antica tradizione della zingaresca.
"E' con piacere che abbiamo collaborato a questa manifestazione che valorizza e rivitalizza le tradizioni del Compitese nell'ambito del teatro, come le zingaresche, offrendo occasioni di svago e divertimento anche in campo musicale, e promuovendo al contempo questa bella zona situata a sud del nostro territorio – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. I laboratori inoltre daranno la possibilità a bambini e ragazzi di ritrovarsi e divertirsi insieme apprendendo tecniche su video e teatro".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 162
Grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, nasce la 1^ edizione del concorso canoro gratuito "Porcari's Young Stars", riservato a ragazze e ragazzi della Lucchesia fino ai 20 anni d'età che si svolgerà a Porcari in Piazza Orsi il 17 luglio 2021 alle ore 21.00 all'interno delle iniziative dell'"Estate porcarese".
Info ed iscrizioni:
Termine iscrizioni gratuite: 14 luglio alle ore 24
Il Concorso è voluto per gli adolescenti del territorio che hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia cosicché attraverso questa forma d'arte possano esprimersi di nuovo liberamente di fronte al pubblico che è loro mancato. Per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema parteciperà la dott.ssa la Dott.ssa Gaelle Sara Pontraldolfo (psicologa) che collabora con le scuole dell'Istituto Comprensivo di Porcari. Questa iniziativa è stata molto sentita anche da altre associazioni locali che hanno supportato l'evento con una partecipazione attiva e per sensibilizzare altresì il loro impegno nel sociale. Si tratta dell'associazione "Lucca Senza Barriere" che si occupa di fornire un aiuto ed un sostengo alle persone disabili e dell'associazione "Link@ut Autismi senza frontiere" che di adopera per la sensibilizzazione sull'integrazione delle persone affette da Autismo. Inoltre vi è il sostegno di Legambiente Capannori e Piana Lucchese APS che porta l'attenzione sull'ecologia umana, sull'importanza che ha il singolo individuo nella trasformazione dell'ambiente circostante; in questo caso l'arte è veicolo di questa trasformazione positiva, inclusiva e di partecipazione.
Saranno premiati i primi tre classificati e a tutti i partecipanti sarà consegnato un riconoscimento.
La giuria composta dal Cosetta Gigli, soprano; dal m° Lardieri Marco, dal cantautore Matteo Franchini, dalla cantante Laura De Luca e da Emiliano Biggi.
Cosetta Gigli sarà inoltre l'ospite d'onore della serata e ci farà ascoltare diversi brani del suo repertorio che spazia dalla lirica, all'operetta, alla musica pop.
Previsti ulteriori ospiti quali il gruppo "Following Error", il cabarettista Samuele Rossi e lo stesso Matteo Franchini.
La serata sarà condotta da Simone Tomei, giornalista e musicologo.
Si ringrazia per il patrocinio il Comune di Porcari e l'Associazione Porcari Attiva la Fondazione Lazzareschi, la CLLAT di Altopascio per il loro sostegno. Un grazie anche all'Azienda Agricola Del Carlo e, per le Riprese Audiovisive, ad Archimede Informatica di Giorgio Giannini.