Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
La Società Filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo, in collaborazione con il comune di Montecarlo, invita a non perdere un'occasione unica per apprezzare la musica corale rinascimentale del Coro della Normale di Pisa accompagnato dagli strumentisti della Filarmonica Giacomo Puccini di Montecarlo sotto la direzione del Maestro Gabriele Micheli, che si esibiranno domenica 11 luglio nella splendida cornice del chiostro del monastero delle Clarisse di Montecarlo (ex Istituto Pellegrini-Carmignani - via Roma, 3).
Il concerto inizierà alle 19.00 e terminerà alle 20.00 per dar modo agli appassionati di seguire anche la finale dell'Italia agli Europei di calcio.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti contingentati in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid-19.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
"La provincia dovrebbe considerare la realizzazione di un attraversamento pedonale al McDonald's a Lammari, in prossimità dell'incrocio con via dei Selmi". Questo chiede Matteo Scannerini, consigliere provinciale e comunale di Forza Italia a Capannori.
"Come ci segnalano i cittadini, il McDonald's attira ragazzi che vengono dal centro di Lammari. Questo comporta attraversamenti frequenti del Viale Europa in prossimità di via dei Selmi. Ecco perché sarebbe opportuno prevedere un attraversamento pedonale opportunamente segnalato al fine di incrementare la sicurezza. L'intervento è semplice ed economico. In questo modo i genitori dei ragazzi si sentirebbero più sicuri, considerata la rinomata pericolosità della strada. Come consigliere provinciale porrò la questione alla riunione della prossima commissione 1 apposita".