Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Un salto a ostacoli. Questo i cittadini di Capannori affrontano quotidianamente. Buche e strade dissestate fanno da sfondo al comune in provincia di Lucca.
"Questa è via di tiglio al 649 - incalza il consigliere della Lega Bruno Zappia - Ho segnalato questa vergogna 20 giorni fa, sia al cantoniere di paese sia agli uffici dei lavori pubblici del comune ho anche telefonato al responsabile che si occupa di questo servizio e non ho ricevuto nessuna risposta al telefono”.
Tante le domande che Zappia pone all’amministrazione in merito: “Qual è il motivo per cui ancora non hanno preso nessuna decisione non lo sappiamo. A che cosa serve il cantoniere di paese se le strade non vengono asfaltate come in questo caso - conclude - Quanto tempo ancora questi cittadini devono aspettare per vedere sistemare questa strada. A Capannori non c’è una strada che sia asfaltata anche in questo l'amministrazione sulla sicurezza stradale ha fallito”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune si è tenuto un incontro con le associazioni e i soggetti interessati a organizzare attività estive per bambini e ragazzi al quale hanno preso parte il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi e l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti. L’amministrazione comunale intende supportare i gestori di queste attività ritenute particolarmente importanti in questa fase di ripartenza e per questo li invita a presentare domanda di patrocinio al Comune. Questo consentirà all’ente di promuovere con un unico programma tutte le attività che saranno organizzate tramite una comunicazione istituzionale in modo che siano dovutamente conosciute dalla cittadinanza.
“In questa fase di riapertura riteniamo che sia molto importante offrire ai bambini e ai ragazzi la possibilità di partecipare ad attività estive improntate allo svago e al divertimento ma anche all’accrescimento culturale e alla socializzazione - spiegano il vice sindaco Matteo Francesconi e l’assessore Francesco Cecchetti-. Intendiamo quindi sostenere le associazioni e i soggetti interessati a realizzare attività estive sia assicurando la promozione delle attività attraverso il patrocinio sia mettendo a disposizione le scuole per il loro svolgimento. Per quanto riguarda i finanziamenti stanziati dal Governo per attività e campus estivi stiamo aspettando indicazioni su come dovranno essere assegnati e lo comunicheremo tempestivamente ai gestori delle attività”.
Il modulo per la richiesta di patrocinio può essere scaricato dal sito del Comune www.comune.capannori.lu.it seguendo il percorso utilizza i servizi-cultura-modulistica.