Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 0
Spazi esterni aggiuntivi per svolgere al meglio il proprio lavoro. Anche per il 2021, in vista della riapertura del 26 aprile (qualora la Toscana fosse zona gialla), l'amministrazione D'Ambrosio, in linea con quanto previsto anche dal decreto nazionale, dà la possibilità ai commercianti altopascesi di richiedere lo spazio esterno gratuito, sia per chi già ce l'ha e vuole estenderlo, sia per chi non ne ha. Viene quindi confermata la misura introdotta lo scorso anno, che consentirà alle attività commerciali e artigianali del paese, centro e frazioni, di somministrazione e non, di fare affidamento su spazi esterni aggiuntivi, così da garantire sicurezza all'utenza, sviluppare meglio il proprio lavoro e organizzare la delicata fase delle riaperture. Tutti possono richiedere gratuitamente il suolo pubblico: i negozi di vendita al dettaglio, le attività artigianali e gli esercizi di somministrazione. Chi già dispone del suolo pubblico, invece, può chiedere di ampliare lo spazio esterno a disposizione.
Le pratiche sono già in corso e le sta seguendo l'assessore al commercio, Adamo La Vigna insieme con gli uffici tributi e Suap del Comune di Altopascio.
I DETTAGLI DELLA MISURA. I negozi di vendita al dettaglio (commercio in sede fissa) che si affacciano sui marciapiedi potranno utilizzare gratuitamente gli spazi antistanti il proprio ingresso e, in accordo con i soggetti confinanti, anche gli spazi immediatamente limitrofi, lasciando ovviamente libero il passaggio dei pedoni. In questa area pubblica potranno essere posizionati tavolini, sedie e ombrelloni che dovranno conservare il proprio decoro e l'igiene per tutto il periodo di installazione. Per quanto riguarda le attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande esistono situazioni diverse: alcuni esercizi hanno già il suolo pubblico e hanno la possibilità di occupare ampi spazi. Altri, invece, trovandosi a ridosso della strada o affacciati sul marciapiede, non hanno la stessa opportunità. Per uniformare le situazioni e garantire un principio di equità, l'amministrazione ha deciso che: le attività commerciali di somministrazione di alimenti e bevande che si affacciano sui marciapiedi potranno utilizzare gratuitamente lo spazio di due posti auto (per 25 metri quadrati), oppure, in alternativa, sarà possibile utilizzare un'area pubblica fino a un massimo di 40 metri quadrati ubicata nelle vicinanze della propria attività. Lo spazio assegnato (posti auto o, in alternativa massimo 40 mq) deve essere delimitato da fioriere, vasi o altri elementi di arredo urbano leggeri. Chi già possiede il suolo pubblico, può aggiungere ulteriore spazio, fino a un massimo di 40 mq, al suolo già occupato.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
“Ancora una volta il Comune di Altopascio interpreta in maniera tempestiva le esigenze delle attività commerciali, in particolare dei pubblici esercizi, ancora alla prese con le restrizioni dovute all’emergenza covid. L’estensione gratuita del suolo pubblico è un provvedimento che avevamo auspicato alla luce del prossimo decreto, che non condividiamo, che permette a bar ristorante l’apertura alla somministrazione solo negli spazi esterni”.
Arriva dal responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord Daniele Benvenuti il plauso al sindaco Sara D’Ambrosio e all’assessore Adamo La Vigna per “aver riproposto il provvedimento di estensione gratuita del suolo pubblico che già l’anno scorso ottenne un ottimo riscontro da parte dei pubblici esercizi – spiega -. Se nel 2020 questa opportunità era necessaria per la ripartenza dopo il lungo lockdown, adesso diventa vitale per poter permettere a bar e ristoranti di aprire alla somministrazione anche in zona gialla. Pur ribadendo che il provvedimento che il governo Draghi sta per varare crea una evidente disparità nei confronti di chi non ha spazi esterni e che dovrà continuare con l’asporto pur nelle aree a basso rischio contagio – conclude il responsabile area lucchese di Confesercenti Toscana Nord, riteniamo l’opportunità offerta dal Comune di Altopascio davvero importante per tanti imprenditori locali”. E in materia di suolo pubblico sono anche gli ambulanti a rivolgere un appello alla giunta D’Ambrosio. “Ci auguriamo che il Comune – spiega il coordinatore Anva per il mercato di Altopascio Sergio Benassi – in attesa delle decisioni del governo provveda ad allungare fino alla fine dell’anno la gratuità del suolo pubblico per gli operatori del mercato ambulante, ad oggi fissata fino al 30 giugno. Sarebbe un segnale concreto di sostegno per una categoria che di sostegni economici in questo lunghi mesi di pandemia ne ha visti davvero poco dal governo centrale”.