Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 486
Rientro in classe questa mattina (16 settembre) per i 7134 alunni e studenti iscritti ai sette istituti comprensivi del comune di Lucca. L'amministrazione comunale ha scelto di inaugurare il nuovo anno scolastico alla scuola primaria di Nozzano, dove è stata scoperta una targa che ricorda Mattia D'Arrigo, piccolo studente venuto a mancare prematuramente lo scorso febbraio, che viene qui ritratto come il Piccolo Principe della storia di Antoine de Saint-Exupéry.
"Ricordare questo bambino – affermano il sindaco Mario Pardini e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – qui, nel luogo dove ha trascorso ore felici insieme ai suoi compagni di classe e ai suoi insegnanti, ci è sembrato potesse essere un piccolo gesto di vicinanza nei confronti della sua famiglia e nei confronti di tutta la comunità educante. La scuola, infatti, è prima di tutto un luogo di incontro, dove si stringono legami di affetto e di amicizia e dove ognuno conta e ha un valore per gli altri. Proprio da Nozzano, quindi, abbiamo voluto fare arrivare il nostro augurio di buon inizio dell'anno scolastico a tutti gli studenti, alle famiglie, agli insegnanti e al personale scolastico".
L'assessore all'istruzione Simona Testaferrata, sempre questa mattina, ha portato il saluto dell'amministrazione comunale anche in due altre scuole del territorio comunale. A San Pietro a Vico, dove sono stati inaugurati i lavori che hanno reso più bella e funzionale la scuola primaria Lorenzini-Collodi, che si presenta ristrutturata sia all'esterno che all'interno e dove sono in corso i lavori per il nuovo parcheggio, che una volta terminato consentirà ai genitori di accompagnare e riprendere i propri figli a scuola con maggiore praticità e sicurezza. Alla scuola Chelini di San Vito, dove questa mattina entravano 7 nuove prime classi della scuola secondaria di primo grado e dove gli studenti d'ora in poi avranno a disposizione due palestre completamente rinnovate grazie all'intervento complessivo di restyling effettuato nel corso dell'estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 978