Politica
Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 939
Pro Vita & Famiglia Onlus ha svolto oggi a Lucca la proiezione del video di Baby Olivia, che mostra con rigore scientifico l'inizio e lo sviluppo della vita umana nel grembo materno dal concepimento alla nascita. Il video è stato proiettato dalle 16 a Piazza Napoleone tramite un maxischermo, mentre i referenti locali dell'associazione e gli attivisti pro-vita distribuivano volantini ai passanti per sensibilizzare sul rispetto della dignità umana sin dal concepimento e contro l'aborto. L'evento è stato preso di mira da un gruppo di contro-manifestanti non autorizzati appartenenti ai circoli femministi e ai centri sociali, che hanno urlato cori, insulti e offese, disturbando i partecipanti e cercando di impedire il corretto svolgimento dell'iniziativa, tanto che c'è stato bisogno dell'intervento delle forze dell'ordine per separare i manifestanti dai presenti che stavano semplicemente assistendo alla proiezione del video. I contro manifestanti sono stati denunciati proprio dalle forze dell'ordine per manifestazione non autorizzata.
La proiezione del video di Baby Olivia tramite maxi-schermo era stata recentemente già presa di mira nella tappa di Bologna, dove gli attivisti di PVF sono aggrediti da esponenti dei Centri Sociali, che alla presenza di alcuni consiglieri bolognesi del Partito Democratico avevano tentato di manomettere l'audio del video. Scene simili a quelle viste nella tappa di Ancona, dove un gruppo di attiviste "transfemministe" aveva mostrato cartelli e urlato slogan abortisti nel tentativo di disturbare la proiezione, prima di distribuire volantini sulla procedura per praticare un aborto.
«Non ci faremo intimidire dalla violenza e dalla furia ideologica di chi nega la semplice realtà dei fatti. La scienza dimostra la piena umanità del concepito e oggi, a differenza di quando fu approvata la legge 194, possiamo vedere a occhio nudo questa realtà grazie allo sviluppo medico e tecnologico, come le ecografie in 3D o l'ascolto del battito cardiaco fin dalle primissime settimane di gravidanza», ha spiegato Francesca Romana Poleggi, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia onlus, presente oggi a Lucca. «Ecco - ha aggiunto - perché abbiamo il dovere di diffondere questa piena consapevolezza, smentire la menzogna del "grumo di cellule", che disumanizza il bimbo nel grembo materno, e abbiamo il dovere di smontare la propaganda abortista, a partire dalle scuole. Per questo motivo abbiamo lanciato una petizione indirizzata al Ministero dell'Istruzione chiedendo l'inserimento nei programmi scolastici di Scienze dell'insegnamento delle evidenze scientifiche sull'origine della vita umana fin dal concepimento e sullo sviluppo dell'embrione e del feto durante la gravidanza, per aumentare le conoscenze di alunni e studenti sulla meraviglia della loro stessa esistenza».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 558
Ci risiamo: il solito consigliere che ha pubblicamente detto che mi comporto come un "sindaco in odore di mafia" non perde l'abitudine di attribuire alla mia amministrazione cose completamente false. Far passare il messaggio che il comune e l'amministrazione abbiano autorizzato a partecipare alla processione un gruppo che non ha nessun legame con me e la mia amministrazione, che non è mai stato vicino a me o alla mia amministrazione e che mai è stato alleato con me alle scorse elezioni e far passare il messaggio che la mia amministrazione, muovendosi nel silenzio, abbia politicizzato la Santa Croce è vergognoso. Non si può e non si deve usare questo momento in cui dovremmo ritrovare il senso di comunità per mera propaganda politica, da qualunque parte venga. Purtroppo, come al solito, il livello del dibattito politico è questo ed evidentemente si è persa la bussola di una normale dialettica nella nostra città. Buona domenica a tutti.