Politica
CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1005
non nascondo che l'intuito di lanciare in consiglio comunale la provocazione su Ilaria Salis è stata geniale. Lo dimostra, del resto, l'eco mediatico che ne è seguito.
Ho letto con attenzione anche la tua lettera al direttore, alla quale mi permetto di aggiungere alcune considerazioni.
Ilaria Salis, innanzitutto. Su di lei, ognuno può dare il suo personale giudizio. Ha deciso di combattere per le sue idee partecipando ai centri sociali e per questo si è beccata 29 segnalazioni dalla Questura e 4 condanne minori (passate in giudicato). Attualmente è accusata di lesioni gravi (in realtà 5 giorni di prognosi) procurate ad un militante neonazista durante una raduno a Budapest.
E' in attesa di processo, dunque per adesso non ci sono condanne. Come ho detto, ognuno può trarre le sue conclusioni.
Voglio invece soffermarmi sul resto. Che mi convince assai meno, cara Laura, e ti spiego perché.
Ti conosco quanto basta per sapere che hai deciso di impegnarti in politica animata da entusiasmo, lealtà e spirito di sacrificio. Tu come tanti altri consiglieri comunale e amministratori pubblici.
Il fatto è che in genere le mele marcie non si annidano in questi consessi, né la questione riguarda, come tu affermi, solo il centrosinistra. Anzi.
Ti rammento che, poco prima delle Europee, la Commissione parlamentare antimafia (non io) ha pubblicato i nomi di sette "impresentabili" (su venti che erano stati segnalati dalle autorità giudiziarie), secondo una legge dello Stato. Gente che, in un paese normale, non sarebbero mai stati candidati. Per la cronaca, 3 erano di Forza Italia, 2 di Fratelli d'Italia, uno di Stati Uniti di Europa e uno del Partito Democratico, direi il modo peggiore di applicare la Par condicio.
Nessuno di loro, però, è stato squalificato dalla corsa elettorale, in quanto il Codice approvato dalla Commissione Parlamentare Antimafia ha una valenza di carattere etico e fornisce più che altro un'indicazione di "opportunità" della candidatura.Opportunità, appunto. Faccio notare che nel governo attuale (ma pure in quelli che lo hanno preceduto sia chiaro), vi sono ministri, viceministri, sottosegretari e gente nominata in vari enti sui quali pesa un rinvio giudizio o addirittura una condanna (talvolta in primo grado, altre definitive).
Pensa, io per esempio non lo sapevo che anche Matteo Salvini ne vanta una, non grave e pure passata in giudicato.
E allora cosa voglio dire? Che il tuo "inguaribile romanticismo" si scontra, aimé, con una classe politica che, da destra a sinistra, è convinta di essere al di sopra di tutto e tutti. Come se nulla fosse, si candidano alle elezioni individui impresentabili e si distribuiscono nomine lautamente pagate agli amici degli amici, meglio ancora se con giganteschi conflitti di interesse o problemi con la giustizia.
E, non di rado, succede di pescare il politico di turno che si scambia allegramente favori con gli imprenditori: tu da una cosa a me e io do una cosa a te. Magari non è reato, quello lo stabilirà la magistratura, ma sarebbe questa la maniera di adempiere le funzioni pubbliche con disciplina e onore?
Insomma, cara Laura, qui alzi la mano chi è senza peccato.
Io sono convinto che chiunque venga scelto dagli italiani alla guida del paese debba tenerne conto e magari prendere esempio proprio da chi siede sui banchi del consiglio comunale.
Donne e uomini che davvero operano quotidianamente, e per pochi spiccioli, al servizio della comunità che rappresenta.
Un caro saluto
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 383
La prima settimana del mese di giugno conferma il trend di crescita per il turismo cittadino e del territorio, dal centro storico alle colline della Piana. Secondo i dati raccolti dall'amministrazione comunale, sono notevoli i riscontri per le strutture ricettive, così come per la maggior parte dei ristoranti, che hanno spesso fatto registrare il tutto esaurito in questi primi giorni di bella stagione, complice anche il doppio concerto di Ed Sheeran, con la soddisfazione di operatori turistici e addetti ai lavori che ancora una volta ottengono celere ritorno dalle ambiziose politiche di promozione lanciate dall'assessore Remo Santini e dagli uffici di competenza.
Letteralmente presi d'assalto i centri di accoglienza turistica della città, che hanno fatto registrare numeri record dal 3 al 9 giugno: sono infatti 4.223 gli ingressi all'info point di Piazzale Verdi e 3.173 quelli al Castello di San Donato per un totale di oltre 7.300 visite che continuano a crescere ogni giorno, con prospettive e proiezioni davvero importanti per l'anno in corso.
In netta crescita anche le visite dei turisti stranieri (circa 5.300 presenze ai centri di accoglienza turistica dal 3 al 9 giugno), con prevalenza di francesi, inglesi, tedeschi e spagnoli secondi i dati ottenuti.
Da segnalare anche la presenza in città di due noti influencer: Alen Palander, content creator canadese, seguito da oltre 800mila persone in tutto il mondo per i suoi contenuti su macchine veloci e luoghi d'interesse e Sarah Siese, giornalista e broadcaster inglese, firma importante su riviste di cultura e viaggi tra le quali Times, Telegraph, Conde Nast Traveller, House & Garden, Women's Health e programmi sui canali C5TV e C4T4.
"Dati alla mano possiamo affermare che questa estate potrà rappresentare la stagione della definitiva consacrazione turistica per Lucca – dichiara Santini – Un periodo florido e ricco di eventi unici che certamente permetteranno al settore turistico, agli addetti ai lavori e a tutte le attività commerciali di lavorare con grande intensità e anche con la serenità di chi è attivamente coinvolto in una consapevole pianificazione a lungo termine. Questi numeri rappresentano una risorsa per la città e per tutto il territorio, che intendiamo alimentare con una strategia che mira ad aumentare la qualità dei flussi turistici mantenendo e valorizzando sempre più l'identità cittadina".