Politica
Il sindaco Pardini alla cerimonia di ricordo di don Aldo Mei
Il 4 agosto 1944 morì Don Aldo Mei, “travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio”. Oggi, 3 agosto, nella chiesa di Santa Maria Bianca si è celebrata la messa in sua memoria e domani sera una processione toccherà i luoghi simbolo del suo sacrificio

Una inutile e insulsa inSalatona
Il procuratore di Milano dr. Viola non è personaggio in caccia di risonanza mediatica, in linea, sostanzialmente, coi tantissimi ottimi magistrati che ho avuto la ventura d’incontrare

Giorgio Del Ghingaro: "Vaniloquio Pd, sono la loro ossessione"
In merito alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito Democratico versiliese riguardo alle dimissioni del sindaco Bruno Murzi dalla presidenza dell’Ambito Turistico Versilia, ritengo doveroso intervenire per…

Piccolo è sempre bello?
Il mio intervento dal titolo la storia infinita che parla del contenzioso legale in corso, fortemente e orgogliosamente sostenuto dal Comune di Lucca, nel merito della gestione dell’acqua,…

Olivati (Lucca Futura): "Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi: l'azienda andrà avanti in ordinaria amministrazione fino a fine contenzioso, resteranno bloccati investimenti e progetti per il territorio"
"Geal: la notizia sempre più probabile di una proroga tecnica è la peggiore possibile per i lucchesi". A dirlo è il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati.

FdI Lucca: soddisfazione per il nuovo finanziamento per il palazzetto dello sport
Giannoni: "Da sempre Fratelli d'Italia è al fianco di questa Amministrazione che ha idee chiare sulle necessità di Lucca"

Centrosinistra su stop pluriclasse Nave: "Ora da amministrazione continui supporto ai genitori"
"Niente pluriclasse alla scuola primaria di Nave: una vittoria per i genitori di una comunità che comprende, oltre Nave, anche famiglie dell'Oltreserchio. Non solo: tutta la cittadinanza…

Sgombero a Lucca, Giannini (FDI): “Legalità e sicurezza, priorità per la città”
"In questi giorni si è svolta a Lucca un'importante operazione di sgombero che ha interessato un'abitazione occupata abusivamente da 15 cittadini stranieri. L'intervento, condotto con grande professionalità dalla…

Giovanni Minniti candidato alle regionali per Forza Italia insieme a Bigongiari, Bergamini e Romina Mariotti
Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre

Extracomunitario arrestato per violenza sessuale su una bambina, Rete dei patrioti: “Lucca sulla via del degrado e dell’insicurezza”
Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara la Rete dei patrioti: “Una città che da sempre è…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 302
E’ stato consegnato questa mattina (8 marzo) dal sindaco Mario Pardini, dal consigliere comunale Stefano Pierini e dal comandante dei Vigili del Fuoco di Lucca Calogero Daidone un assegno di 1500 euro destinato all’associazione Luna, il centro antiviolenza sulle donne che svolge sul territorio importanti attività di sensibilizzazione e prevenzione, oltre ad accoglienza telefonica e consulenza psicologica e legale. La somma donata è stata raccolta in occasione della manifestazione Pompieropoli, che si è tenuta domenica 28 gennaio in Piazza Napoleone ed alla quale è stato associato un raduno di motociclisti e appassionati. Molte infatti le associazioni e realtà territoriali, oltre all’amministrazione comunale, che hanno voluto aderire e partecipare alla virtuosa iniziativa: Comando Vigili del Fuoco Lucca, Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale Lucca, Motoclub Lucca, Vespa Club Lucca, Associazione Amici di Barsanti e Matteucci, BMW Motorrad Club Lucca e Memorial Giovacchini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 464
Il Tribunale amministrativo regionale della Toscana ha sospeso il provvedimento del Comune di Porcari sulla non idoneità dell'area di via Forabosco per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra. L'istanza dell'azienda agricola interessata a procedere è stata ritenuta, al momento, fondata: l'udienza pubblica per la trattazione di merito del ricorso è stata fissata per il prossimo 10 luglio. Sarà in quella data che il Tar pronuncerà la decisione finale. Nel frattempo il Comune di Porcari si è affidato agli avvocati Michele Guzzo e David Giuseppe Apolloni, che lo scorso novembre ha avuto la meglio contro il Tar dell'Umbria nel difendere il Comune di Orvieto in un caso simile. "Siamo in ottime mani – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – e lavoreremo per dimostrare la legittimità delle nostre scelte a tutela dell'area del pre-parco della collina. Non ci fermeremo e andremo fino in fondo con determinazione e convinzione, anche se il risultato parziale è contro di noi. Ad oggi, però, voglio essere franco e realista: il Tar, accogliendo l'istanza di sospensione del provvedimento impugnato, lo rende di fatto inefficace. Questo significa che l'azienda agricola potrebbe avviare i lavori per realizzare l'impianto, anche prima dell'udienza del 10 luglio che potrebbe ribaltare tutto, e ne avrebbe facoltà".
"Ci auguriamo che prevalga il buon senso e che si decida di aspettare il prossimo passaggio di fronte al Tar prima di installare i pannelli fotovoltaici nell'area tra la Torretta e il lago della Fornace – continua il sindaco – ma non possiamo garantirlo. I Comuni non legiferano e, come tutti, devono rispettare le leggi dello Stato. Il Comune di Porcari ha intrapreso una piccola grande battaglia perché gli impianti di energia verde, fondamentali per una non rimandabile transizione energetica, siano realizzati, e anche facilitati, nei luoghi idonei. Ribadiamo: sì alle rinnovabili, ma non ovunque".
Nell'ordinanza, il Tar ha deciso di compensare le spese della fase cautelare, considerando la complessità della vicenda.