Politica
Accorpamenti scolastici: "Dal sindaco di Viareggio solo parole denigratorie. Si erge a paladino della protesta e non s'è mai visto a nessuna riunione sul dimensionamento scolastico"
"Sono sconcertanti, per approssimazione e incoerenza, le dichiarazioni del sindaco di Viareggio sulla questione del dimensionamento scolastico degli istituti superiori. Forse più occupato ad esternare rancori personali che…

Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 642
Dopo Stefano Baccelli anche il partito democratico lucchese si schiera contro la presenza del filosofo e politologo russo a Lucca: Apprendiamo che l'associazione Vento dell'Est, cavallo di Troia di propaganda filo-putiniana anti occidentale e antidemocratica, organizzerà a Lucca un incontro in cui interverrà l'ideologo di punta del presidente Putin Alexandr Dugin, noto per le sue dichiarazioni imperialiste, razziste, anti occidentali. L'associazione in questione è presieduta dal rappresentante di Casapound Lorenzo Berti e opera anche nel nostro territorio. Chiediamo una presa di posizione chiara e netta da parte del sindaco Pardini e degli assessori alla Cultura e allo Sport Pisano e Barsanti, espressione della stessa Casapound, in merito. Non è questione di censura, quanto di capire quale sia la vera natura di chi amministra la nostra città. Anche la scelta del giorno, il 27 gennaio Giorno della Memoria, ci sembra una ulteriore e grave provocazione. Non è mai superfluo ribadire l'assoluto appoggio alla causa ucraina e l'allineamento alla politica dei nostri alleati.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 501
Il consigliere regionale del Pd Stefano Baccelli lancia un allarme per l'arrivo in città di Aleksandr Dugin, il principale ideologo dell'eurasiatismo contemporaneo (da molti critici filo occidentali considerato una forma di neofascismo), che secondo lui coniuga il tradizionalismo integrale, principalmente del francese René Guénon e dell'italiano Julius Evola,[1] con il pensiero di Martin Heidegger,[2] contribuendo a un nuovo "tradizionalismo russo"[3], la sua ideologia è antioccidentale di estrema destra[4] e viene giudicata dal mainstream occidentale simile a quella fascista avendo come obiettivo una Russia radicalmente nuova, ultranazionalistica (sebbene non etnocentrica), se non il mondo[5] e l'Europa orientale.[
La notizia dell'invito ad Aleksandr Dugin - scrive Baccelli - all'evento promosso dall'associazione Vento dell'Est è grave e inquietante. Desidero esprimere tutta la mia contrarietà alla decisione di chiamare a partecipare il filosofo russo, tra i più noti ideologi del Cremlino nonché strenuo ispiratore di una politica estremista antidemocratica e antioccidentale. La Toscana, che da sempre è la terra dei diritti, non può tollerare che la libertà di espressione sancita e protetta dalla nostra Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo sia assunta a pretesto per dare un microfono al fedelissimo di colui che mira ad annientare l'Ucraina in nome di valori ben lontani dai confini democratici che tutti dovremmo difendere. Auspico che l'amministrazione comunale di Lucca non faccia attendere la propria condanna, nel rispetto del popolo ucraino e a tutela della reputazione della nostra città.
La figlia, Dar'ja Dugina, è stata uccisa facendo saltare in aria l'auto su cui avrebbe dovuto trovarsi, invece, il padre. Si ritiene che sia stata opera dei servizi segreti ucraini.


