Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 898
Proseguono come da programma le installazioni e le illuminazioni di Lucca Magico Natale (LMN), che si appresta ad accendere anche le periferie della città. Entro domani (giovedì 1 dicembre) saranno infatti illuminate le quattro grandi direttrici esterne alle Mura: Via Catalani e Viale Puccini per il quartiere Sant’Anna, Viale San Concordio e gran parte del quartiere omonimo, Viale Castracani e tutta Via di Borgo Giannotti, con giochi di luce e scenografie che renderanno unica l’atmosfera di queste feste anche nei quartieri.
E’ inoltre in programma per oggi (30 novembre) alle ore 18 l’accensione del grande albero di Natale (oltre 6mt di altezza) posizionato in piazza del Popolo, a Ponte a Moriano, alla presenza dell’assessore Paola Granucci e dei cittadini che desidereranno accorrere.
Lucca si avvicina quindi alle festività con un’atmosfera che avvolge e coinvolge tutta la città, favorendo le attività e le sinergie cittadine, grazie ad un’illuminazione natalizia capace di sintetizzare qualità, risparmio e sostenibilità energetica, valorizzando sia il centro che le periferie, senza pesare sulle tasche delle categorie economiche.
Spopola intanto sui social l’hashtag #LMN22 (Lucca Magico Natale), con le foto delle installazioni del centro storico e l’acronimo identificativo che rientra nel più ampio piano di marketing dell’amministrazione comunale volto a creare un vero e proprio “Brand Lucca”. Sono previste inoltre per il fine settimana nuove installazioni ed inaugurazioni legate a LMN, che l’amministrazione
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 600
“La variazione di bilancio approvata ieri sera (29 novembre) dal consiglio comunale è estremamente importante in quanto rappresenta l’ultima manovra dell’anno finanziario, dopo di che andremo a impostare il nuovo bilancio di previsione, che sarà anche il primo bilancio dell’amministrazione guidata dal sindaco Pardini.
Questa variazione, inoltre, ci pone di fronte a una questione cruciale da gestire, quella dei costi per l’energia. Sul fronte delle entrate si sono registrati oltre un milione di euro già realizzati dal recupero dell’Imu delle annualità pregresse e da altri interventi, come quello per l’efficientamento energetico, mentre sono diminuite le entrate da proventi dei parcheggi, in quanto erano state sovrastimate in passato. Nell’ambito della spesa, la voce che è maggiormente incrementata è quella, appunto, dei costi per l’energia (700.000 euro), il tema pesante col quale ci troveremo a confrontare anche nei prossimi mesi, e quindi nel prossimo esercizio finanziario.
Non è stato facile per l’amministrazione comunale trovare la quadra in questa situazione, perché a fronte dell’impennata fatta registrare da certe voci di spesa, ancora non abbiamo avuto risposte da parte della Corte dei Conti sull’utilizzo dell’avanzo libero, e questo ci ha obbligato a lavorare in maniera prudenziale su ogni tipo di intervento o investimento. Siamo comunque riusciti a non operare tagli a nessun servizio reso ai cittadini, e lo abbiamo fatto effettuando una serie di economie nei diversi settori e utilizzando parte del fondo di riserva.
E’ chiaro tuttavia che il tema dei costi per l’energia, che sommando le due ultime variazioni di bilancio sono aumentati di oltre 3 milioni di euro, è la vera emergenza del bilancio, che dovrà essere gestita con la maggiore oculatezza possibile e anche con nuove idee e soluzioni. A questo fine abbiamo avviato degli incontri nell’ambito di un team di lavoro, proprio per affrontare in maniera coordinata il problema. L’amministrazione comunale infatti non intende lasciare al buio e al freddo nessuno, ma crediamo che si possano effettuare interventi di efficientamento e di razionalizzazione, sia all’interno delle sedi del Comune che negli altri locali pubblici, e questo intendiamo fare in modo sistematico già a partire dalle prossime settimane”.


