Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 402
"Se non si riesce a sopperire alla carenza di personale fra Lucca e Valle del Serchio bisogna trovare soluzioni alternative, anche drastiche. Perché non si può mettere a rischio la salute dei dipendenti e dei pazienti e si deve puntare sempre a un servizio di qualità. Se necessario bisogna tornare al passato e chiudere per alcuni mesi i servizi non indispensabili o prioritari".
A lanciare la sfida è la Uil Fpl di Lucca, tramite il segretario Pietro Casciani e il responsabile aziendale ed Rsu, Andrea Lunardi. L'emergenza è ormai un fatto consolidato, confermata dai numeri delle assenze che si spiegano in vario modo: "Da un lato c'è la recrudescenza del Covid che ha fortemente colpito anche fra il personale – proseguono Casciani e Lunardi – ma le carenze ci sarebbero comunque a prescindere da questa nuova ondata. Gravidanze, infortuni e malattie, aspettative a vario titolo e assenze strutturali, ora si sentono di più. Perché a differenza dell'anno scorso l'attività dell'ospedale non si è ridotta ma anzi aumenta giorno dopo giorno, soprattutto per l'attività arretrata e per i numeri delle persone contagiate dal virus e naturalmente per tutte le prestazioni ordinarie. Per permettere ai lavoratori la fruizione delle ferie, necessarie al recupero psico-fisico, il prezzo per chi resta è salato; i presenti si devono sobbarcare un surplus d'attività, saltare i riposi per coprire i turni e sperare che non piovano altre assenze. E' uno stress persistente che logora anche le persone più forti".
Non ci sono settori o reparti che si salvano: "Mancano infermieri, OSS, ostetriche, tecnici sanitari di laboratorio e di radiologia. Vale per Lucca, Barga e Castelnuovo, in ogni settore/reparto. Si deve sapere che per tamponare alcune gravi situazioni ospedaliere Il personale è stato preso dal territorio, proprio quella struttura organizzativa che dovrebbe fare da valvola di sfogo; dovunque, come detto ci sono criticità." La soluzione ideale resta quella delle assunzioni: "Se non sono possibili a tempo indeterminato a questo punto per l'estate sarebbero utili anche gli interinali, e se non presenti sul mercato si deve aprire con apposito regolamento a chi è andato in pensione e magari è disponibile a fare qualche turno, il tutto per superare il periodo più critico".
Ma su questo fronte l'azienda al momento sembra non rispondere e la Uil Fpl propone la sua ricetta: "L'unica soluzione possibile in assenza di assunzioni è quella di percorrere la strada attuata anche in fase pre-covid: ridurre i posti letto. Un'operazione – concludono Casciani e Lunardi - calibrata in base al personale presente per tenere alta la qualità della prestazione. Significa ridurre o chiudere i servizi su cui è possibile intervenire, non essenziali, e in sintesi rimandare a settembre tutto quello che si può rimandare come si faceva nel 2019".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1550
La figura di Luciano Fazzi, dottore commercialista, curatore fallimentare presso il tribunale di Lucca, attualmente assessore al bilancio, tributi e giustizia paliesca a Siena, ha riscosso numerosi consensi un po' ovunque in vista della possibile sua nomina ad assessore al bilancio nella giunta di Mario Pardini.
Nessun ostacolo, quindi, se non il fatto che, per fargli posto, qualcuno deve fare un passo indietro ovverosia rinunciare a qualcosa e a qualcuno. Fratelli d'Italia dovrebbe fare marcia indietro oppure Lucca 2032, ma quest'ultima sarebbe costretta a 'eliminare' una delle sue due donne di punta, Paola Granucci o Cristina Consani. Sembra che qualcosa si stia muovendo in proposito e che Consani potrebbe essere dirottata altrove. Ma anche in Fratelli d'Italia ci sono movimenti e non è da escludere che si riesca a convincere Riccardo Zucconi a rinunciare alla nomina di Moreno Bruni e il partito a qualcuno dei suoi nomi previsti per qualche assessorato.
A nostro modesto avviso questa giunta ha bisogno di autorevolezza e di competenza visto che sotto il profilo politico è già ben dichiarata. Luciano Fazzi è il nome giusto e non cogliere al volo questa chance visto che ha già espresso la sua disponibilità, sarebbe un clamoroso errore di prospettiva e strategia. Il mercato delle vacche, una volta tanto, lasci il posto alla logica dei meriti e delle scelte politiche vere e proprie. Qualcuno faccia un passo indietro e muova le chiappe al più presto...


