Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 694
Mario Pardini, candidato di “Lucca 2032”, interviene in vista del ballottaggio puntando i riflettori sul tema della sicurezza in città.
“Mentre il candidato sindaco del Pd Francesco Raspini si riempie la bocca di parole retoriche come “costruire una città che sappia ospitare i sogni di chi scommette sul futuro” o “curare le ferite di chi si sente solo” – esordisce -, Lucca è diventata un luogo dove in prima serata (ore 21.30), nel week-end, quattro ragazzi vengono accerchiati da una banda di loro coetanei, minacciati con un coltello e rapinati in pieno centro storico, a due passi da piazza San Martino”.
“Si tratta solo dell’ultimo episodio di criminalità – incalza - a opera delle ormai famigerate “baby gang”, che da anni infestano la zona sud del centro e che mettono a rischio ogni giorno la cittadinanza, nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine di contenere il fenomeno. Lucca è drammaticamente ai primi posti nella classifica nazionale per furti in abitazione, furti con destrezza, associazione a delinquere e furti con strappo. Ma il dilagare di criminalità e violenza - risse, episodi di vandalismo - in una città un tempo tranquilla, come dimostrano tutti gli studi e le casistiche, nasce dal degrado urbano in cui Lucca è piombata proprio negli ultimi dieci anni di quell’amministrazione di cui Raspini è simbolo di continuità”.
“È tutto strettamente collegato – dichiara -: il disordine urbano, la deturpazione dei luoghi pubblici, la sporcizia che regna sovrana in strade e piazze e l’assenza di politiche sociali efficaci hanno un ruolo attivo nella deriva criminale e nei comportamenti anti-sociali”.
“Sarebbe invece saggio intervenire finalmente sulle cause per risolvere i problemi, e non azionarsi a danno fatto. È dunque necessario riprendere in mano il timone della città, strappandolo con il voto del 26 giugno a coloro che negli ultimi dieci anni hanno saputo solo parlare, ma nei fatti si sono dimostrati incapaci di proteggere i cittadini. Adesso i lucchesi devono scegliere nella cabina elettorale fra la presa in giro raspiniana della “discontinua continuità” di un’amministrazione fallimentare e il coraggio del cambiamento, che è speranza di un futuro migliore e più sicuro. La chiamata alle urne del ballottaggio è un appuntamento con la storia per i cittadini della nostra Lucca, affinché possa tornare bella e sicura come un tempo” conclude il candidato.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 905
I candidati dei Giovani Democratici portano a casa un risultato memorabile a sostegno di Francesco Raspini, in vantaggio al primo turno.
"Dopo una faticosa campagna elettorale, siamo entusiasti di vedere la fiducia che gli elettori hanno accordato a Silvia Del Greco (313 preferenze) ed Enzo Alfarano (446 preferenze), nonché a Gabriele Marchi (220 preferenze) sempre al nostro fianco nelle nostre attività. Abbiamo lavorato a lungo per la preparazione di questa campagna, partecipando attivamente alla stesura del programma elettorale e vedendo accolte alcune proposte che saranno cruciali nella Lucca dei prossimi anni. Penso allo Psicologo di Comunità, che operando nei luoghi di aggregazione giovanile porterebbe un servizio utile alla salute psicologica dei ragazzi nei luoghi della loro vita quotidiana. Un servizio che con Francesco sindaco e i nostri consiglieri potrebbe essere realtà a breve. Penso anche alle nostre proposte su spazi di aggregazione giovanile, potenziamento del Consultorio Giovani e al lavoro di Silvia per l’Acquedotto Sportivo negli ultimi 5 anni. Un lavoro incentrato sulle nuove generazioni, con un’idea di fondo che siamo riusciti a trasmettere ai cittadini: quella di una Lucca a misura di giovane, in cui restare e ritornare. Il Partito Democratico, nel quale i nostri amministratori saranno una risorsa centrale, dovrà saperlo raccogliere e valorizzare. Adesso ci aspetta la sfida del ballottaggio. Saremo in prima linea per continuare a trasmettere le nostre idee ai giovani lucchesi, sicuri della loro risposta positiva" così Francesco Greco, segretario dei Giovani Democratici di Lucca.
“Un risultato straordinario, una fiducia rinnovata che mi riempie di orgoglio. Un’onda di entusiasmo mi ha travolto in questa bella campagna elettorale battuta nelle frazioni, casa per casa. Il ringraziamento va a tutte quelle persone che hanno deciso di sostenermi. Sento la responsabilità di tutte le 313 persone che si sono recate al seggio e hanno svolto il più bello esercizio di democrazia, quello di esprimersi alle urne. Adesso è importante rimboccarsi le maniche, ci attendono 15 giorni di campagna a sostegno di Francesco Raspini. Il lavoro non sarà facile, ma ce la metteremo tutta" commenta Silvia Del Greco, consigliere comunale uscente.
"Ci tengo a ringraziare tutte le persone che si sono spese per farci ottenere questo grande risultato. Adesso la responsabilità è interamente nostra, dobbiamo riportare a votare tutti quelli che hanno dato fiducia alla coalizione di centrosinistra e convincere gli elettori degli altri candidati sindaco che la nostra proposta è la migliore"afferma Enzo Alfarano, candidato consigliere comunale.
"Ognuna di queste preferenze ricevute è una gioia che ripaga gli sforzi di queste settimane! Mi riempie di orgoglio pensare che così tante persone hanno voluto darci fiducia. Si potrebbe creare una bellissima sinergia tra i giovani in Consiglio Comunale per rappresentare la voce dei nostri coetanei (e non solo). Ma la partita non è ancora conclusa. Sarà di fondamentale importanza sostenere Francesco al ballottaggio di domenica 26 giugno. Possiamo farlo se tutti insieme metteremo il massimo impegno per vincere” conclude Gabriele Marchi, candidato consigliere comunale.


