Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1227
Alla luce dei "soli" 8,4 punti percentuali che dividono la sua coalizione dal centrosinistra, Mario Pardini si apre al dialogo con gli altri candidati, puntando alla costituzione di un programma condiviso e serio da presentare ai lucchesi per queste ultime settimane di fuoco prima del ballottaggio.
"Siamo soddisfatti e vogliamo ringraziare chi ci ha dato fiducia - ha esordito Pardini -. Siamo la terza forza dopo PD e Fratelli d'Italia a livello di consensi, un risultato che ci fa ben sperare e che ci rende fiduciosi per il ballottaggio imminente."
"Le elezioni ci hanno mostrato che un 58% dei lucchesi non vuole la continuità ma cerca un vero cambiamento - ha commentato il volto del centrodestra - già nella campagna elettorale 6 candidati su 7 hanno, e abbiamo, parlato di discontinuità ed è quindi a loro che voglio rivolgere un appello. Dato che al ballottaggio sarò io e la coalizione del centrodestra a rappresentare quel cambiamento, credo che esista un ampio margine per poter collaborare con gli altri candidati per arrivare al risultato di dare veramente una svolta all'amministrazione di Lucca e un cambio di marcia che la città aspetta da tanto."
"Il 26 giugno abbiamo un appuntamento con la storia che non possiamo ignorare e siamo ottimisti di potercela fare. Raspini ha preso il 42% ma confido che si fermerà lì, mentre noi abbiamo un ampio margine di crescita - ha continuato -. Ciò a cui puntiamo, oggi, è raccogliere tutte le voci che vorranno collaborare con noi in un progetto unico, serio e sistematico, partendo dal nostro e dai loro programmi per dare origine ad una visione comune di Lucca che sia ambiziosa e che punti al futuro."
"E' palese che gli altri candidati siano in antitesi con la proposta di Raspini e la sua continuità con la passata amministrazione - ha sottolineato Pardini -. Per questo voglio aprire il dialogo con le altre forze, non in vista di un nemico comune, non 'contro' qualcuno, ma a favore di Lucca e dei suoi cittadini."
Riguardo il sempre crescente astensionismo, che in queste elezioni è arrivato ad un livello ancora maggiore rispetto al 2017 con oltre 1200 elettori in meno, il candidato del centrodestra ha commentato: "Dobbiamo prendere questo dato come un punto da cui partire, io ho sempre detto che se le persone non vanno a votare certamente non è colpa loro ma di una politica incapace di convincere e di arrivare a tutti. Siamo arrivati ad una percentuale decisamente bassa, con solo il 46,65% dei votanti, se dovesse ancora scendere al ballottaggio sfioreremmo cifre davvero tragiche."
"L'unica risposta non può che essere andare ancora di più sul territorio e tornare vicino alle persone come lo abbiamo fatto fino ad adesso. Molti in campagna elettorale ci hanno detto di essere convinti di non votare ed è proprio a loro che dobbiamo rivolgerci, per tentare di far cambiare loro idea attraverso discussioni serie e proposte concrete."
Sullo spinoso argomento dei possibili "apparentamenti elettorali" in vista del ballottaggio, Pardini si è mostrato fiducioso ed aperto: "Io ho da sempre avuto buoni rapporti con gli altri candidati quando ci siamo visti in questi giorni anche perché con molti esistono decisamente tanti punti in comune. Le logiche dietro queste alleanze andranno sicuramente discusse in modo ufficiale e trasparente, ma noi siamo aperti al confronto con chiunque."
"Sotto questo aspetto questi saranno sicuramente giorni importanti, da questa mattina partiranno i confronti che andranno chiusi entro domani sera per poi poter presentare alla città un proposta seria e programmatica condivisa. Questi ultime settimane che ci separano dal ballottaggio saranno fondamentali ed è per questo che voglio condividerle con chi, come me, crede nel cambiamento e in una città di nuovo accesa e aperta al futuro."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 855


