Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 501
Ieri sera, nella sede Anfass di San Pietro a Vico, incontro su disabilità ed autismo organizzato da Alberto Veronesi, candidato sindaco del Terzo Polo.
"Fino ad oggi - esordisce il candidato - in tema di disabilità il Comune è stato colpevolmente assente. È indegno che ci sia un Garante comunale per la disabilità che non assista in maniera efficace le famiglie lucchesi ad espletare le pratiche per ricevere i fondi di assistenza, che in questo campo arrivano fino a 1500 euro al mese, compreso l'accompagnamento".
"È inaccettabile - rincara - che Lucca sia ancora così indietro nella rimozione delle barriere architettoniche così come nella assunzione e formazione degli insegnanti di sostegno. Ringrazio Danila Aloisi per la sua testimonianza, per la sua passione e per la sua progettualità. Quando sarò sindaco realizzerò immediatamente lo sportello per la multi disabilità, per dare assistenza e sostegno ad ogni famiglia e per dare ad ogni bambino un programma di assistenza personalizzato e ad ogni ragazzo un percorso di avviamento al lavoro. Ci deve essere un aggiornamento costante delle famiglie sulle norme e sui contributi nazionali e locali, ci vuole una nuova coscienza, la consapevolezza che una inclusione è davvero possibile, con percorsi sportivi e musicali studiati per ogni ragazzo".
"Il 12 giugno al voto - conclude - bisogna dare forza all'unico progetto di cambiamento credibile, al Terzo Polo per Alberto Veronesi Sindaco".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 803
Riduzione e compattamento delle bancarelle, valorizzazione degli ambulanti storici nell’assegnazione posti tramite bando ed adeguamento servizi igienici: queste sono le priorità per il rilancio e l’ottimizzazione del Mercato di Piazzale Don Baroni secondo Cristina Consani, candidata in Consiglio comunale per la lista civica Lucca 2032 a sostegno dell’imprenditore Mario Pardini sindaco della coalizione di centrodestra.
“La crisi degli ultimi due anni dovuta all’emergenza Covid ha finito di distruggere completamente un’area mercatale mai commercialmente decollata - scrive Consani -, dando il colpo di grazia a molte attività. La riorganizzazione del Mercato Don Baroni è nel programma del candidato Sindaco Mario Pardini, quindi è nostro parere che per far ripartire uno snodo commerciale così importante e centrale per la città si dovrebbe puntare sulla qualità della vendita, procedendo con una riduzione dei posteggi, compattando quelli già esistenti”.
Secondo la candidata di Lucca 2032 “Nulla toglie prevedere una riassegnazione tramite bando ai primi spuntisti in graduatoria al fine di dare stabilità alle attività storicamente più attive nei mercati ambulanti”.
"Nel sottolineare anche la scarsità dei servizi igienici - nello specifico bagni pubblici non funzionanti e cestini per la raccolta dei rifiuti - Cristina Consani specifica che “Oggi dopo tante promesse non mantenute legate allo spostamento dal centro storico, diventa fondamentale procedere con un intervento strutturale drastico, per rendere il mercato più appetibile. E’ tempo di cambiare, come si dice qua a Lucca ‘Qualcuno deve metterci le mani’. Quel qualcuno sarà il nuovo sindaco Mario Pardini, se il 12 giugno alle urne i lucchesi sceglieranno di votare il cambiamento”.


