Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 560
Il presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, ha compiuto insieme a Eugenio Pepi un giro delle sedi elettorali dei candidati a sindaco alle prossime elezioni.
«Sentiamo spesso, troppo spesso, parlare di inclusione e accessibilità - commenta Domenico Passalacqua - e siamo andati a vedere di persona qual è la reale attenzione che i candidati sindaco riservano alle persone con disabilità e con scarsa mobilità. Abbiamo deciso di compiere questo giro insieme alla nostra storica mascotte, Eugenio Pepi, e ci ha sorpreso molto quello che abbiamo scoperto. Le sedi elettorali di Mario Pardini e Francesco Raspini sono perfettamente accessibili: grazie al loro tempestivo interessamento, infatti, ci siamo recati personalmente a consegnare loro la pedana mobile per facilitare l'ingresso a chiunque. Il comitato di Elvio Cecchini, che abbiamo trovato chiuso, ha uno scalino molto basso, circa 2 centimetri, che può essere superato facilmente dalle carrozzine, dai passeggini e dalle persone con scarsa mobilità».
«Le cose sono andate diversamente per le sedi di Alberto Veronesi e Fabio Barsanti - prosegue -: entrambi i comitati infatti sono inaccessibili. Per tanti, forse, uno scalino alla porta d'ingresso può essere una cosa di poco conto: be', no non è proprio così. Per le persone con disabilità, neo genitori e anziani, uno scalino anche di soli pochi centimetri è inaccessibile come un muro. Nelle varie liste sono state candidate persone che dichiarano di impegnarsi per il sociale, per l'inclusione. Ci rivolgiamo a loro: perché non avete suggerito di migliorarsi? Siete consapevoli che cosa sia l'inclusione? Ci sono arrivate molte richieste per sostenere i candidati, di vari colori e schieramenti: ci siamo risposti che non è possibile sostenere chi dimostra di non capire che cosa sia l'inclusione e non si preoccupa di abbattere le barriere architettoniche che hanno in casa».
«L'impegno della nostra associazione - continua - è proprio quello di abbattere tutte le barriere. Non ci piace vedere chi si riempie la bocca di belle parole, promettendo tante cose, per poi perdersi nelle piccolezze (per loro). In alcune sedi elettorali non è stato possibile entrare: per questo gridiamo a gran voce che ci sono candidati che, per noi, non sono pronti ad affrontare i temi dell'inclusione e dell'accessibilità, temi che non sono da prendere alla leggera perché dimostrano l'incapacità di chi si candida a governare la città di capire le esigenze della cittadinanza».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 415
"Maglia nera sempre più tristemente guadagnata negli anni per livelli di smog. E ora anche per qualità della vita di bambini, giovani e anziani. La sonora bocciatura della statistica del Sole 24 Ore certifica una volta in più quanti passi indietro siano stati fatti negli anni dall'amministrazione Tambellini-Raspini - osserva Riccardo Cavirani, commissario provinciale Lega Lucca -. Salta all'occhio, in particolare l'83esimo nazionale posto su 107 per delitti denunciati a danno di minori, a dimostrazione, come denunciamo da tempo, che la città di Lucca in mano a chi si volta sistematicamente dall'altra parte, è divenuta negli anni sempre meno sicura, come dimostrano anche i fatti degli ultimi giorni. Ma la stroncatura è anche per giardini scolastici che vede scivolare la città al 68esimo posto, eppure non era proprio questo il motivo di vanto dell'amministrazione Tambellini Raspini?"
"Per i giovani la classifica finale italiana colloca la nostra provincia al 90esimo posto, dato che si commenta da solo - sottolinea il referente del Carroccio - . Siamo 68esimi in disoccupazione giovanile. La nostra proposta per far leva sul futuro dei giovani è quella di utilizzare i maxi contenitori cittadini per nuovi studi di alta formazione".
"Occorre inoltre - passaggio essenziale del nostro programma per Mario Pardini sindaco - prevedere aiuti sostanziali per agevolare la ripresa dei negozi dei quartieri Per qualità della vita degli anziani la classifica nazionale de Il sole 24 Ore ci vede piazzati addirittura al terz'ultimo posto in Italia, 105esimi su 107 - evidenzia il commissario Lega Lucca, Cavirani - . Bocciati in particolare per numeri di infermieri e geriatri in rapporto alla popolazione anziana, per biblioteche e addirittura ultimi in Italia per consumo di farmaci anti-depressivi. Abbiamo progetti precisi per gli over 80 - spiega Cavirani - che vanno dalle navette gratuite ai corsi gratuiti di alfabetizzazione informativa oltre al potenziamento della Cittadella della Salute al Campo di Marte con particolare attenzione alla medicina riabilitativa e ai servizi per gli over. Fondamentale, e al centro del nostro programma per Mario Pardini sindaco, puntare sulla costruzione delle case di comunità dove il medico di medicina generale sarà punto di riferimento garantendo assistenza almeno 12 ore al giorno per tutta la settimana".


