Politica
“Periferia Nord: dov’è l’amministrazione?”. Alfarano (PD) contro la giunta Pardini
“Periferia Nord: dov'è l'amministrazione? Da mesi, se non da anni, siamo a denunciare il disinteresse totale da parte della giunta Pardini per le nostre estreme periferie”. Così esordisce…

Forza Italia: "Contro i femminicidi serve un cambiamento culturale. E pene insufficienti"
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne intervengono Baldini e Bigongiari. Di fronte alla drammatica sequenza di femminicidi che continua a scuotere il Paese, l'avvocato Eros Baldini, responsabile…

Alberto Pardini: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il consigliere comunale Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi anni, infatti, sia a…

In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1703
Musica, balli in piazza e divertimento per la serata che chiuderà la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra. L'appuntamento è venerdì 10 giugno, a partire dalle 20.30, in piazza San Francesco con il concerto dei Baldo degli Ubaldi. Una serata a ingresso libero aperta a tutta la cittadinanza.
"Dopo il Tour84 che ci ha portato in giro su tutto il territorio - commenta Raspini - e dopo le chiusure dislocate nelle zone più periferiche del comune (Ponte a Moriano, Picciorana, Santa Maria a Colle e Santa Maria del Giudice), chiudiamo la nostra campagna elettorale in centro storico. Un appuntamento al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Sarà l'occasione per condividere il nostro impegno, il nostro entusiasmo, la nostra unità: un percorso che abbiamo condiviso fin dal primo giorno e che, grazie alla partecipazione di tutti, è diventato settimana dopo settimana sempre più intenso".
La serata di chiusura vedrà sul palco i Baldo degli Ubaldi, scanzonato gruppo di musica folk e popolare: gli otto giovani musicisti di Lucca porteranno sul palco le canzoni "di una volta", tra risate e balli spensierati. Cresciuti tra le bande di paese, i Baldo degli Ubaldi proporranno un repertorio nazional-popolare, tutto da cantare a squarciagola.
Per leggere il programma elettorale della coalizione di centrosinistra per Raspini sindaco: www.francescoraspinisindaco.it/wp-content/uploads/2022/05/francesco-raspini-programma-web.pdf.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1774
Lorenzo Pantanelli lei è fiorentino di nascita, ma da sette anni vive e lavora a Lucca. Innanzitutto ci dica che cosa le piace di questa città e perché ha scelto di viverci con la famiglia?
Ho scelto di vivere a Lucca perché ritengo sia la più bella città della Toscana, per cultura e arte, ma non sol Quello che più mi affascina e mi piace è il fatto che in questa città non si sia ancora perso il “contatto” tra le persone. Per me Lucca è unica per questo motivo… Qui le persone ci credono davvero quando ti danno il buongiorno oppure ti chiedono come stai? Cosa che in altri centri urbani oggi giorno hanno perso.
Lei lavora in Centro Storico dove gestisce un’attività commerciale importante. Quali problemi ha, a suo avviso, il centro storico di Lucca?
Più che problemi, sono delle migliorie da apportare al centro storico. Pensiamo al ritiro della spazzatura per le attività commerciali. Dispiace vedere le vie piene di cartone o bidoni, davanti alle attività commerciali, durante la maggior affluenza di cittadini e/o turisti. Forse si dovrebbe pensare ad una raccolta di spazzatura durante altri orari così da valorizzare le attività commerciali e le vie stesse del centro storico durante le ore di massima affluenza di persone. Infine penso che da parte del Comune ci debba essere una maggiore presenza nella valorizzazione della città in determinati periodi, penso ad esempio al Natale, dove ci auspichiamo che le Luminarie possano essere più attrattive e importanti, Magari con la compartecipazione delle attività commerciali che sempre hanno risposto presente a questi tipi di iniziative.
Perché un lucchese dovrebbe votarla?
Perché mi sento di dire di essere una persona seria e preparata. Capace di ascoltare le persone e quelle che sono i loro bisogni. Sono una persona che sta tra la gente e questo sicuramente aiuta. Allo stesso tempo posso dire anche di essere una persona preparata, essendo Laureato in Economia (In passato svolgevo l’attività di dottore commercialista).
Pensa di poter dare qualcosa al prossimo consiglio comunale di Lucca?
Sinceramente penso proprio di sì. Ho avuto la fortuna in passato di lavorare per l’ente pubblico per eccellenza della Regione Toscana, ossia il Consiglio della Regione Toscana, dove avevo un ruolo tecnico nel cercare di migliorare le leggi della Regione. Poi ho avuto anche la fortuna di essere il presidente dei revisori dell’Ispo (Istituto Sanitario Prevenzione Oncologica). Vede tutte queste esperienze ti danno la possibilità di conoscere le Istituzioni pubbliche.
Quali sono i punti principali del suo programma o, meglio ancora, ciò che lei porta avanti come candidato?
Come le dicevo prima, parlando con la gente sono venuti fuori alcuni obiettivi da raggiungere. Le cito solo due dei temi che vorrei portare avanti. Sport: Come mezzo di valorizzazione del territorio. Agevolare la partecipazione dei più piccoli allo sport per insegnargli i valori fondamentali di amicizia,rispetto e socializzazione; Il nostro territorio ha bisogno di strutture per la pratica delle discipline sportive di alto livello. Commercio: Creare le migliori condizioni per la valorizzazione delle imprese. Forme di partenariato per calmierare il costo dell’energia oggetto di speculazione. Riportare nella città forme di artigianato e sostenere il commercio di vicinato. Creazione di sportelli finanziari a sostegno della piccola impresa;
Lei si candida con Alberto Veronesi. Lo conosce?
Ritengo che Veronesi possa essere una figura importante per rappresentare Lucca in determinati contesti, un esempio su tutti la cultura e l’arte, ma non solo. Tuttavia vorrei spendere parole positive oltre che per il candidato sindaco Veronesi, per tutti noi candidati al comune di Lucca che ci abbiamo messo la faccia in prima persona per cercare di migliorare tutti insieme Lucca. Infine, mi piace sottolineare come il momento delle elezioni comunali sia un momento da vivere positivamente, con tutte le liste civiche, che sono diretta espressione dei cittadini di Lucca, con l’obiettivo di migliorare la città.


