Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 306
Sì alla nuove migliaia di piantumazioni di alberi, previsti sul territorio del Comune di Lucca. Estrema attenzione al taglio degli alberi coinvolgendo tutte le competenze necessarie. Si riprenda e si porti a compimento il percorso di partecipazione e condivisione avviato col tavolo del verde lucchese, per riflettere insieme sulle modalità di manutenzione di alberi e piante e per realizzare finalmente il regolamento e il piano del verde comunale.
In un frangente nel quale il tema degli alberi sta assumendo particolare rilevanza nel dibattito cittadino, l'associazione "Sinistra con" – nata dall'esperienza della lista di impegno civico "Sinistra con Tambellini" – si esprime sulle tre priorità che il gruppo individua su questo argomento.
"Sosteniamo con forza il progetto avviato, per piantumare nei prossimi mesi 3mila alberi nelle aree comunali – sottolinea Sinistra con - L'obiettivo di predisporre le nuove piante – pioppi, querce, frassini, aceri, carpini, ciliegi e tigli – in contesti per lo più urbani, per assorbire le emissioni inquinanti e per favorire lo sviluppo della biodiversità, è a nostro avviso un passo importante, per dar seguito alla dichiarazione di emergenza climatica e ambientale che il Comune di Lucca ha sottoscritto, e che per noi rappresenta una priorità. Un tale impegno, a nostro avviso, non può che per coerenza andare di pari passi con un altro del tutto simile: fare estrema attenzione agli abbattimenti degli alberi esistenti, verificando tutte le alternative possibili. L'emergenza ambientale che stiamo vivendo è tale, che siamo convinti che ogni progetto urbanistico e architettonico che viene posto in essere, anche il più importante dal punto di vista comunitario, deve tener conto in primis degli alberi e delle piante che già attualmente ci sono e prevedendo comunque ogni volta nuove e copiose piantumazioni. Le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto sono talmente gravi, che scelte meno radicali di queste rischiano di essere purtroppo del tutto inefficaci".
Infine, Sinistra con si concentra sul tema fondamentale delle manutenzioni.
"Su questo specifico tema, sottolinea Sinistra con, siamo chiamati tutti ad un salto di qualità nella manutenzione degli alberi esistenti. Privilegiando le azioni e gli accorgimenti che preservano, nel tempo, la salute delle piante. Proprio per questo, deve essere pienamente coinvolto il tavolo del verde, costituito da oltre un anno dall'Amministrazione comunale: a cui partecipano associazioni e tecnici, che su questi argomenti si spendono in maniera gratuita e generosa. Il tavolo ha richiesto in particolare tre impegni: redigere ed approvare il regolamento e il piano del verde cittadino; realizzare la mappatura (possibilmente georeferenziata) di tutti gli alberi esistenti; approdare a questi obiettivi in maniera partecipata, coinvolgendo le associazioni del territorio. Ecco, a nostro avviso occorre dare seguito, con serietà ed urgenza, a tali richieste, giuste e necessarie".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 175
Nel tardo pomeriggio nonostante il tempo incerto e la pioggia si è svolto il flash mob davanti a Palazzo Santini in via Cesare Battisti. Protagonista della manifestazione è Europa Verde Lucca insieme al suo fondatore, Luca Fidia Pardini e a Marta Glenda Lugano.
Con loro anche il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, che, poco prima dell'inizio delle 18, ha steso un lungo striscione verde dalla finestra del palazzo. Perché Europa Verde Lucca ha organizzato un flash mob?
Semplice: per chiedere l'approvazione all'unanimità della Legge per il Clima, in votazione mercoledì 7 ottobre al Parlamento Europeo.
"Questa legge sul clima proposta dalla Commissione europea della presidenza Ursula Von der Leyen ha lo scopo di fissare dei vincoli molto restrittivi sul raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 - ha spiegato Luca Fidia Pardini - Tutto ciò che viene emesso da anidride carbonica deve essere riassorbito dal territorio. Europa Verde è un progetto ecologista supportato dalla Federazione dei Verdi, dai Giovani Europeisti Verdi (Gev) e da Lucca per l'ambiente il cui portavoce è Aldo Gottardo, anch'egli presente al flash mob ".