Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
Facendo seguito all'uscita di Torrini e Consani dal gruppo Siamo Lucca e da qualche piccola polemica nata, interviene sull'argomento Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli ed esponente di Fratelli d'Italia.
"Ai due consiglieri usciti da Siamo Lucca - esordisce - va il mio pieno appoggio, considerando le motivazioni che li hanno spinti verso questa decisione. Un percorso di 5 anni è un percorso lungo, quindi è fisiologico e naturale che talvolta persone che si sono trovate insieme al momento elettorale, nell'arco del mandato vadano a trovare altri spazi o altri luoghi aggregativi".
"La scelta di Consani e Torrini - afferma - è per me pienamente condivisibile. In passato ho fatto minoranza nel mio comune e lo sono stato per tanti anni anche nell'Unione dei Comuni della Garfagnana. Comprendo perfettamente che, chi fa minoranza non debba sempre e solamente dire no, ma bensì debba portare avanti proposte e richieste di quella parte di comunità che rappresenta. Ancor più in un comune come Lucca dove, come è stato ricordato, l'elezione del Sindaco è avvenuta con una percentuale di partecipanti al voto veramente bassa. Giusto è dare il proprio contributo, votare a favore quando vi sono scelte condivisibili o comunque trovare una mediazione che faccia si che, anche chi è in minoranza, possa vedere rappresentate le sue istanze per il bene della città. Lo scontro continuo, il votare continuamente no, arrocca solamente le posizioni e non agevola un cambio amministrativo, anzi, tende a polarizzare lo scontro senza ottenere alcun risultato positivo".
"Da qui, veramente - conclude -, il mio augurio ai due consiglieri di intraprendere con tenacia la loro attività, in vista anche delle elezioni di Lucca del 2022 che mi auguro riportino Lucca al centrodestra come per tanti anni è stata in passato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 142
"Presentato atto di indirizzo per prorogare suolo pubblico gratuito per il 2021". Lo annuncia in una nota il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che questa mattina (5 ottobre) ha protocollato l'atto in comune.
"E' fondamentale - aggiunge Martinelli - agevolare i titolari di attività che anche per i prossimi mesi autunnali e invernali dovranno fare i conti con le misure anti contagio, che giocoforza riducono drasticamente la capienza all'interno dei luoghi chiusi. In considerazione del fattore climatico in cui stiamo andando incontro ho anche richiesto all'amministrazione di attivarsi con la soprintendenza al fine di prevedere misure temporanee ed eccezionali per consentire ai titolari di attività di poter adottare sistemi di copertura e chiusura dei dehors e rendere accogliente la permanenza anche negli spazi esterni".
"E' in gioco – conclude Martinelli - la sopravvivenza di molte attività che garantiscono ogni giorno posti di lavoro a tante famiglie di Lucca. Vista l'eccezionalità del momento serve quindi di mettere da parte la burocrazia e semplificare le procedure se non si vuole distruggere il sistema economico locale e vedere di conseguenza aumentare la disoccupazione".