Politica
Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 145
Riprendono gli appuntamenti itineranti di "Un caffè con SìAmoLucca", che prevedono incontri tra i cittadini delle varie zone, i consiglieri comunali e gli esponenti del direttivo della lista civica. La ripartenza sarà questo venerdì 9 ottobre dalle 17.30 alle 19.30 al "Barometro" di Borgo Giannotti, nel rispetto dei protocolli anti-Covid.
"Come abbiamo sempre sostenuto fin dall'inizio del nostro mandato, crediamo che l'opposizione si faccia attraverso un confronto costante con il territorio e i suoi abitanti - si legge in una nota di SìAmoLucca -. Uno scambio di opinioni su quanto c'è da fare e un focus sui problemi, ma anche la discussione sulle soluzioni da adottare, visto che l'amministrazione Tambellini si sta confermando una delle peggiori degli ultimi decenni".
Quindi le problematiche di Borgo Giannotti saranno al centro dell'iniziativa che, oltre a prevedere una sosta al Barometro, vedrà gli esponenti di SìAmoLucca in giro per il quartiere. "Il bel risultato conseguito alle ultime elezioni regionali dal nostro movimento all'interno di Toscana civica per il cambiamento, testimonia che la direzione dell'ascolto intrapresa fin dalla nostra nascita agli inizi del 2017, è assolutamente quella giusta - conclude la nota -. Per questo andremo avanti con lo stesso modus operandi, portando poi all'attenzione degli organi comunali competenti tutte le questioni che emergeranno". Nei mesi scorsi "Un caffè con SìAmoLucca" ha toccato altre frazioni tra le quali Ponte a Moriano, il Piaggione e S.Anna.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 138
“Lavoriamo per Lucca e restituire la libertà ai cittadini dopo anni di oppressione della sinistra”. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri comunali Cristina Consani, Enrico Torrini, il capogruppo di FdI Nicola Buchignani, il capogruppo della Lega Giovanni Minniti e i consiglieri del gruppo centrodestra Marco Martinelli e Simona Testaferrata che intervengono per fare chiarezza sul futuro politico della coalizione alternativa alla sinistra presente nel consiglio comunale di Lucca.
"Le polemiche e le lezioni impartite tramite i social network - aggiungono i consiglieri di opposizione - le lasciamo agli altri noi siamo impegnati ogni giorno sul territorio e sui banchi del consiglio comunale per dare voce a tutti i cittadini che non si sentono rappresentati dal governo di sinistra che ha fallito alla guida della nostra città".
"Vogliamo ricostruire l'area della coalizione di centrodestra - prosegue la nota - con un perimetro ben definito ovvero con i partiti FDi, FI, Lega insieme a tutti i movimenti e liste civiche alternative alla sinistra. Sicuramente il nostro orizzonte non è rappresentato dal movimento cinque stelle e questo sicuramente è un punto fermo di demarcazione da chi invece vorrà continuare a condividerci iniziative e dichiarazioni. Bisogna ripartire da un dato significativo: nel 2017 il 55% dei lucchesi non è andato a votare per il ballottaggio e l’attuale giunta è stata riconfermata alla guida della città solo da poco più del 20% dei cittadini di Lucca. Sono chiari due fatti: questi elettori non hanno scelto e non sceglieranno la sinistra ma hanno massicciamente scelto l'astensione anche per lo spauracchio sventolato dai nostri avversari circa la possibile presenza di Casapound a fianco della coalizione di centrodestra. Il messaggio di questa parte dell'elettorato è stato fortissimo: ha chiesto una nuova offerta politica, etica e valoriale e noi siamo determinati ad offrirla, a loro e alla città".
"Siamo aperti al contributo di tutte le donne e gli uomini di Lucca - conclude la nota dei consiglieri di opposizione - che non si sentono rappresentati dalla sinistra e che vogliono partecipare al processo di cambiamento per la nostra città".