Politica
Recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini, parte alla Camera l'iter per la proposta di legge di Montemagni (Lega)
“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa…

Elezioni regionali, Baldini a testa bassa contro Vannacci: “Va subito rimosso”
Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al…

Bigongiari (FI) soddisfatto: "Questa tornata elettorale ci dà fiducia"
"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente…

Pd Lucca: "il centrosinistra c'è e può vincere, i dati delle regionali lo confermano. Lavoro importante per contrastare l'astensionismo"
Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di…

Il generale Vannacci di nuovo in Svizzera: a Basilea il 23 ottobre
Il 23 ottobre alle ore 19, il generale Roberto Vannacci sarà protagonista di un incontro pubblico presso il Pantheon Basel, in Hofackerstrasse 72, 4132 Muttenz, alle porte di Basilea

Esce Valentina Rose Simi, entra Marco Barselli: giornata di mozioni e dibattute questioni internazionali in consiglio comunale
New entry in consiglio comunale: esce Valentina Rose Simi e subentra Marco Barselli nel gruppo consiliare di opposizione Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare

Forza Italia in forte crescita in provincia di Lucca: "Siamo il secondo partito del centrodestra"
Le elezioni regionali 2025 hanno segnato un grande risultato per Forza Italia in provincia di Lucca, con un aumento importante dei consensi rispetto alla tornata del 2020.

Fratelli d’Italia supera il 29 per cento in Lucchesia e Giannoni esulta, nonostante la sconfitta
Fratelli d'Italia continua a ottenere grandi consensi nella provincia di Lucca. Lo confermano i dati delle elezioni regionali, nonostante la sconfitta del candidato Alessandro Tomasi. "L'amarezza per…

L’ex sindaco di Lucca Tambellini (Pd) manca lo “sbarco” a Firenze, ma ringrazia comunque i suoi elettori
L’ex sindaco di Lucca Alessandro Tambellini - candidato dal Partito Democratico – non ce l’ha fatta a centrare un posto in Consiglio regionale, chiudendo al terzo posto fra i nomi…

Né da destra, né da sinistra: in Regione per Lucca è… Zero Assoluto. E mo’ so’ cazzi
Le analisi politiche sulle regionali, in queste ore, si sprecano. Ognuno dice la sua e – così come da consolidata tradizione italica – prende quei dati che gli…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 319
L'amministrazione comunale di Lucca, guidata dal sindaco Alessandro Tambellini, interviene in merito alla gestione dell'Antico Caffè delle Mura e al progetto di rinnovo del locale.
"L'amministrazione Tambellini - si legge nella nota - rimarca che allo stato attuale non è possibile intervenire direttamente sulla gestione dell'Antico Caffè delle Mura prima della scadenza trentennale del contratto a meno di non trovare un accordo consensuale con il concessionario. L'articolo 10 del contratto, firmato il 12 maggio 2009, stabilisce come il concessionario è tenuto a ottenere il nulla osta da parte del Comune solo per la gestione dei beni, non per la gestione delle attività. Pertanto il concessionario è stato sempre libero di dare in gestione l'attività a chiunque volesse senza che l'amministrazione potesse interferire.
Nell'anno 2014 l'amministrazione ha acconsentito al subentro nella gestione dell'immobile di una nuova società che è coincisa anche con il gestore dell'attività del ristorante, per tutelare l'impresa locale che aveva fatto un investimento rilevante, di 1.6 milioni di euro, impiegati nel restauro dell'edificio neoclassico e dei suoi giardini e che si sarebbe potuta rivalere sul Comune in caso contrario. In questo modo è stato possibile concordare un piano di rientro per i crediti che l'amministrazione vantava con quella società sui canoni d'affitto.
Il Comune di Lucca è sempre favorevole all'arrivo di nuovi imprenditori che intendano investire sul territorio da qualsiasi parte del mondo vengano ed è in attesa di conoscere il nuovo gestore già attivo in importanti città della regione con altre attività di ristorazione di livello, perché possa essere garantito il rispetto dell'edificio storico. L'amministrazione prende atto che anche i precedenti amministratori, che oggi rilasciano dichiarazioni e memorie, nel corso del rispettivo mandato non hanno dato corso ad alcun provvedimento né politico né amministrativo per la risoluzione della concessione, né per una gestione alternativa dell'immobile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 379
"Proseguire sulla strada intrapresa, puntando pero' sempre di più sulle proposte alternative a quelle profondamente sbagliate dell'attuale giunta, per rilanciare e far crescere la nostra città". E' la linea emersa dal direttivo di civica SìAmoLucca, che si è riunito per fare il punto della situazione a metà del mandato amministrativo.
La lista civica, che è rappresentata nelle istituzioni da cinque consiglieri comunali e da una consigliera provinciale, rinnova così il proprio impegno con ulteriore slancio.
"Rappresentiamo il motore dell'opposizione all'amministrazione Tambellini e vogliamo andare avanti con determinazione all'interno della coalizione di centrodestra con cui ci siamo presentati alle scorse elezioni - si legge in una nota -. Cardine della nostra azione restano gli incontri sul territorio con i cittadini, di cui a breve comunicheremo altre date, l'elaborazione di idee alternative a quelle che sta portando avanti l'attuale amministrazione e l'impegno per far sì che Lucca possa davvero tagliare traguardi ambiziosi all'insegna dell'ascolto e dell'elaborazione di progetti all'altezza di una comunità che merita riconoscimenti importanti, quali Patrimonio dell'Unesco e capitale della cultura, insieme ad un rilancio infrastrutturale e della qualità della vita. Un impulso che puo' arrivare, come fatto fin qui, da chi pensa esclusivamente all'interesse dei lucchesi, senza imposizioni dall'alto. Rimarrà anche forte la nostra sensibilità ai temi della sanità, del sociale e sulle problematiche della disabilità".
Al termine della riunione, una torta per festeggiare un compleanno speciale: SìAmoLucca infatti, lanciata nel gennaio del 2017, ha compiuto 3 anni. E vuole rimanere protagonista e centrale sulla scena politica locale.