Politica
Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

Viareggio, Simoni traccia la rotta: centrodestra unito, apertura al civismo e un sindaco espressione della città
In vista delle prossime elezioni amministrative, Massimiliano Simoni Consigliere Regionale Lega, delinea la strategia chiara per Viareggio: costruire una proposta compatta del centrodestra, capace di presentarsi agli elettori con una sola voce e con un progetto riconoscibile

Scudo penale e alabarda spaziale
La recente proposta targata Fratelli d’Italia, volta a mitigare gli automatismi perversi dell’atto dovuto, ha scatenato – ma era ovvio – il putiferio, con l’opposiuzione a strepitare contro…

Mozione in Consiglio sull'acqua, Bianucci: "La votazione ha reso evidente le spaccature all'interno della maggioranza, tra un mese scade la convenzione con GEAL e siamo al caos"
"Sul futuro del servizio idrico lucchese e della nostra acqua, le divisioni all'interno della maggioranza di destra sono ormai evidenti e l'Amministrazione comunale procede in…

Riccardo Zucconi saluta il prefetto Scaduto
"Con la conclusione del suo incarico a Lucca, desidero rivolgere un ringraziamento al Prefetto Giusi Scaduto per il lavoro svolto in questi due anni al servizio delle…

"Lucca Comics & Games, un successo, ma è mancata la politica"
A chiusura di sipario sulla edizione Lucca Comics & Games 2025, che ha confermato nelle presenze il gradimento dell'evento, durante l'ultimo Consiglio comunale del 4 novembre ho inteso ringraziare tutta la…

Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza
Consiglio di mozioni con un Daniele Bianucci scatenato contro la maggioranza visto che le sue mozioni vengono discusse a distanza di due anni

Foro Boario, Enzo Alfarano denuncia gli interventi di riparazione della giunta Pardini
Dopo le modifiche sostanziali intervenuti sull’arcinoto incrocio Foro Boario – Salicchi, dopo un mese circa dal mio accesso agli atti che chiedeva se vi erano state modifiche del…

Concessioni balneari e direttiva Bolkestein, onorevole Zucconi (FdI): “Serve chiarezza e tutela delle aziende”
“Quella della Direttiva Bolkestein sulle concessioni balneari è una questione annosa: adesso, in barba ai conclamati principi sulla concorrenza, le nuove acquisizioni sono fatte da grandi gruppi economici.

Baldini (Noi Moderati): "Proteggere la vita è un dovere costituzionale"
Maria Teresa Baldini (Noi Moderati) interviene a sostegno di Domenico Caruso: La lista civica Capannori 2034 attacca il consigliere comunale di Capannori capogruppo di Noi Moderati Domenico Caruso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1352
Figura di raccordo tra parte politica e parte amministrativa, prenderà servizio il 31 dicembre a Palazzo Ducale. Insieme a Raspini, viene assunta nello staff del Presidente anche la dott.ssa Micheloni
Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha firmato in questi giorni il decreto per l'assunzione del nuovo Capo di Gabinetto dell'amministrazione provinciale nella figura del dottor Francesco Raspini. Insieme a lui verrà assunta la dott.ssa Federica Micheloni, già inquadrata nello staff del Presidente durante il mandato di Luca Menesini.
Il Capo di Gabinetto sarà assunto attraverso incarico fiduciario del presidente (ex art. 90 del D.lgs. 267/2000) e quindi sarà legato al mandato elettorale come avviene per tutti gli incarichi di staff.
Le numerose mansioni affidate al dottor Raspini e alla dott.ssa Micheloni si evincono in dettaglio nel decreto di conferimento dell'incarico di lavoro.
«Come indicato nelle mie linee di mandato illustrate al Consiglio provinciale a novembre – dichiara il presidente della Provincia Marcello Pierucci - nell'azione di governo sarà fondamentale il ruolo del Segretario Generale e della Conferenza dei dirigenti che saranno il motore dell'azione dell'ente. Tuttavia, in un ente di secondo livello nel quale non ci sono veri e propri assessori e che, cionondimeno, deve mantenere contatti continui con 33 Comuni, ritengo essenziale rafforzare il presidio politico sull'attuazione del programma.
Per questo ho deciso di dotarmi di un Capo di Gabinetto e ho scelto il dott. Raspini perché sono convinto che abbia la giusta preparazione ed esperienza per svolgere al meglio questo ruolo. Nel guidare lo staff della Presidenza a Palazzo Ducale dovrà svolgere un delicato lavoro di cerniera tra le competenze della struttura amministrativa e quelle della politica, ma soprattutto dovrà fungere da presidio politico continuativo a Palazzo Ducale e da punto di riferimento per tutti i Comuni».
La scelta del presidente Pierucci è, dunque, coerente con il proposito, già illustrato al Consiglio, di farsi coadiuvare per la direzione del proprio staff da una figura dalle caratteristiche spiccatamente politiche per quanto esperta nei meccanismi di funzionamento degli enti locali.
L'obiettivo è garantire il massimo presidio sull'attuazione del programma di governo in un ente che, dopo la riforma Del Rio, è oggi amministrato da sindaci e consiglieri comunali che hanno già incarichi e responsabilità importanti nei rispettivi Comuni.
Il dottor Francesco Raspini e la dott.ssa Micheloni prenderanno servizio a Palazzo Ducale martedì 31 dicembre.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 643
Metà mandato, cambiamenti in vista in consiglio comunale tra le fila dell'opposizione. A comunicarlo è il gruppo del Partito Democratico che ha deciso all'unanimità di indicare come nuovo capogruppo Vincenzo Alfarano, il consigliere più votato nel 2022 nella lista del Pd.
Francesco Raspini, in procinto di essere chiamato dal nuovo Presidente, Marcello Pierucci, a ricoprire la carica di capo di gabinetto della Provincia di Lucca, lascia sia il ruolo di capogruppo che quello di presidente della commissione consiliare di garanzia, ma resta in consiglio comunale a supporto del Pd e della coalizione di centrosinistra.
"La scelta di Enzo Alfarano come nuovo capogruppo - spiegano i consiglieri e le consigliere Pd - contribuisce ad avviare un passaggio di consegne necessario a porre le basi di un rinnovamento nell'attività dell'opposizione nella seconda parte del mandato amministrativo: l'esperienza passata è importante e irrinunciabile e rappresenta un pezzo delle nostre radici, ma, in vista delle elezioni del 2027, serve costruire anche una prospettiva politica nuova".
Soddisfazione è stata espressa dal neo capogruppo Alfarano, classe 1994, avvocato e presidente dell'associazione di volontariato La Finestra. "Ringrazio i miei colleghi per la fiducia che mi hanno dimostrato e per il sostegno che mi trasferiscono ogni giorno - spiega -, in questi due anni e mezzo ho cercato di inserirmi nei meccanismi del consiglio comunale con umiltà, ma anche con determinazione. Da ora in avanti mi impegnerò ancora di più per ricoprire questo nuovo ruolo con dedizione, costanza e presenza. Il nostro obiettivo, come gruppo e come partito, deve essere la presenza sul territorio, per le persone, per le istanze che ogni cittadino vuol vedere rappresentate in consiglio comunale, per costruire una vera e concreta alternativa politica rispetto a un'amministrazione impegnata solo all'apparenza e molto poco alla sostanza: basti vedere l'assenza di interesse per le politiche sociali, come dimostra la cancellazione del contributo affitto".
A parlare è anche il consigliere Francesco Raspini. "Dopo la proposta che mi è stata fatta dal Presidente Pierucci, ho messo a disposizione non solo il ruolo di capogruppo, ma anche la mia stessa permanenza in consiglio. Ciononostante, tutti i consiglieri del gruppo PD, così come il segretario comunale, ma anche altri colleghi di altri gruppi di opposizione mi hanno chiesto, in modo unanime, di restare al loro fianco. Per questo ho deciso di dimettermi da tutti i ruoli più esposti, ma di rimanere lo stesso in consiglio comunale, seppure in modo diverso rispetto agli ultimi due anni e mezzo, ma con la stessa voglia di contribuire alla costruzione di un'alternativa all'amministrazione in carica. Al netto delle vicende personali, credo che il passaggio di consegne sia giusto e sarebbe stato necessario anche senza la nomina in Provincia. Passata la fase più difficile, subito dopo la sconfitta elettorale, nella quale era giusto che ad assumersi l'onere di rappresentare l'opposizione, nel modo più deciso possibile, fosse l'ex candidato sindaco, adesso c'è bisogno di aprire una fase nuova. Sono certo che Enzo, che ha già dimostrato di avere un grande consenso e ottime capacità, possa fare un lavoro eccellente col sostegno di tutti noi".


