Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 219
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo ritratto dell'artista lucchese Fabrizio Barsotti, pittore ideatore della manifestazione "I Fossi dell'Arte", fatta da Fabrizia Vannucci:
"L'Arte con la A maiuscola è sempre stata di casa nella città di Lucca, espressione prettamente artistica già di per sé. All'ombra delle torri e della gloria di cui Lucca si onora, si sono formate nel corso dei secoli varie scuole di indirizzo pittorico. Gli annali storici lucchesi riportano decine di nomi di Artisti importanti sia nel campo della pittura che in quello della scultura. Con l'evolversi dei tempi e i vari cambi generazionali di Arte in Arte, le tendenze e le forme espressive visive hanno subito cambiamenti e metamorfosi che hanno portato alla pittura di oggi.
Fra i tanti Artisti che vivono ed operano a Lucca, brilla per originalità ed impegno anche nel sociale Fabrizio Barsotti, "pittore lucchese" come lui ama definirsi. Una definizione oltremodo giusta perché simbolica dell'amore che porta alla sua città, scenario preferito per la sua ispirazione. Si considera "il pittore del buio", condizione relativa legata alla "privatio lucis", al nero fenomenico di ciò che rimane in ombra. Il nero è l'enfant terrible dei colori, con una storia lunga e affascinante. Cromia antichissima, fa parte insieme al rosso e al bianco delle prime tre tinte utilizzate dall'uomo per le pitture rupestri. Il rosso era la sfumatura bella per eccellenza, il bianco una sorta di incolore, mentre il nero veniva associato allo sporco o all'assenza di colore. Nel corso della sua storia artistica, il nero ha prevalentemente rappresentato il nulla e la morte, ma in verità esso dovrebbe essere interpretato più come l'origine della vita che il suo contrario specialmente se si pensa che, in principio era il Nero, un buio assoluto prima del fatidico Big-Bang!
Ecco, Fabrizio Barsotti, a mio parere, puo' essere associato ad una forma di Big-Bang che dà vita al buio, una vita che lui esprime attraverso forme e colori che portano alla luce tracce di verità dagli smerigliati colori, figure immaginifiche e che sembrano interpretare in pieno quanto esiste nel buio e quindi nel Nero, il colore che sta sotto la realtà apparente, il colore delle Grotte e dell'oscurità della Terra. Sono stata particolarmente lieta di parlare di lui e delle sue Opere, nel mio libro dedicato a Lucca e cioè:"Lucca forever", che annovera il fior fiore degli Artisti lucchesi.
Fabrizio Barsotti tiene mostre personali e collettive dal lontano 1989, ottenendo sempre un grande successo di critica e di pubblico. Da un po' di tempo è alla ribalta, oltre che per la sua Arte, anche per il grande impegno con cui insegue il suo sogno di sempre, quello della piena rivalutazione della parte piu storica di Lucca, "Via del Fosso" o Via dei Fossi per i lucchesi, una delle Vie piu' interessanti per la sua storia e l'importanza che ha avuto nella lavorazione della seta per cui Lucca fu nota in tutta Europa e, proprio in Via dei Fossi, avvenne la più intensa lavorazione della seta.
In questa Via il pittore, oltre ai tanti ricordi che fanno parte della sua esistenza, ha anche il suo studio, aperto al pubblico, esattamente al nm. 153, dove si possono ammirare le sue Opere e ricevere iniezioni di entusiasmo artistico sia per l'ammirazione verso le Opere esposte, sia per una chiacchierata con Fabrizio in persona, che trasmette una solare positività. "I Fossi dell'Arte", la manifestazione da lui ideata, ha avuto già un grandissimo sucesso e continuerà ad averne, grazie all'impegno assiduo di Fabrizio Barsotti che l'ha ideata e al collettivo "Vivi i Fossi", creato appositamente per lo scopo e composto dal Barsotti, Giuditta Pieroni ed Elisabetta Tuccimei.
Un Artista Fabrizio Barsotti, da seguire con attenzione quindi, soprattutto per la sua innovativa originalità pittorica che infonde nuove e profonde emozioni; un percorso artistico in eterno movimento alla continua scoperta interiore. che esprime con purezza di intenzione. E l'Arte, quella vera, è proprio questa, infondere emozioni genuine e spontanee che portano a cogliere scintille della Verità che ci circonda".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 258
Per riuscire ad affrontare uno stile di vita sempre più dinamico e al passo con i tempi è quasi indispensabile possedere un proprio mezzo di trasporto. Tuttavia, l’acquisto di una macchina implica diverse spese, e per questo potrebbe risultare un’opzione un po’ complessa e non troppo vantaggiosa.
Difatti, oltre all’acquisto dell’auto in sé, bisogna considerarne il mantenimento, l’assicurazione, il bollo e molto altro ancora. Questo, in definitiva, è ciò che rappresenta la parte più “fastidiosa” ed economicamente dispendiosa dopo l’acquisto vero e proprio del mezzo.
Oggi, per questo motivo, il mercato offre diverse soluzioni mirate al risparmio. In questo articolo, in particolare, illustreremo quella del noleggio a lungo termine, una soluzione vantaggiosa che rappresenta il futuro della mobilità.
Noleggio a lungo termine: Come funziona?
Il noleggio lungo termine è una soluzione che permette di acquisire un'auto senza doverla necessariamente acquistare. Consiste, in breve, nel pagamento di un canone mensile con il quale si avrà tutto incluso. Vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
Il primo step prevede semplicemente la scelta dell'auto che si desidera "acquistare". Successivamente, affidandoti a LEASYS, sarà possibile accordarsi sulla soluzione su misura per te. Non si dovrà affrontare nessuna grande spesa, ma, come già accennato, solamente una piccola spesa mensile.
L'unica decisone da prendere riguarda il modello dell'auto che ti interessa, la durata del noleggio e i km da percorrere. Il noleggio auto lungo termine prevede infatti un limite di km massimo, ma di questo non ti dovrai preoccupare troppo: LEASYS saprà rispondere alle tue esigenze modificando il noleggio in base alle tue necessità.
Alla fine del contratto che hai stipulato potrai scegliere, infine, fra quattro diverse opzioni:
-
Sottoscrivere un altro noleggio su un nuovo veicolo
-
Prorogare il contratto attuale per ulteriore tempo
-
Acquistare l'auto che hai noleggiato
-
Restituire l'auto che hai noleggiato
Noleggio a lungo termine: Quali vantaggi ci sono?
I vantaggi dell'auto noleggio a lungo termine esistono davvero. Tanto che, come anticipato, sta diventando la soluzione del futuro. Vediamo ora più nel dettaglio perché il noleggio macchina converrebbe di più rispetto al tradizionale acquisto.
Il primo fattore risiede nella sua estrema semplicità. Con un solo canone mensile farai fronte a tutte le spese di mantenimento di una normale auto: assicurazione, tagliando, controlli e manutenzione. Di conseguenza, avrai un solo costo fisso e certo a cui badare.
In altre parole, puoi dire addio agli imprevisti e riuscire, così, a risparmiare molto tempo (e denaro). Un altro vantaggio certo è il fatto che, con l'affitto auto a lungo termine, avrai la splendida opportunità di guidare un'auto sempre nuova, ma non solo. Se le tue esigenze muteranno nel corso del noleggio, potrai scegliere in qualsiasi momento di aggiungere nuovi servizi al tuo contratto.
In altre parole, scegliere l'affitto macchina lungo termine conviene sotto tutti i punti di vista. Avrai meno spese, meno questioni burocratiche a cui badare, una sola spesa fissa invariabile e l'occasione di avere l'ultimo modello della tua auto a disposizione! Per avere maggiori informazioni e conoscere tutte le offerte disponibili puoi consultare il sito di Leasys.


