Rubriche
Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 195
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione inviataci dall'amico Alessandro Sesti a proposito di un pericolo all'interno di Porta S. Donato prima che possa accadere qualcosa di più grave:
Sento il dovere di segnalare una situazione di evidente pericolo nella zona interna alla Porta S.Donato in corrispondenza delle rovine delle vecchie mura. Ho ritenuto opportuno di scattare questa foto perché ciò che avveniva era quanto meno preoccupante dato che molti bambini e bambine correvano e salivano sui ruderi del muro che è fatto di ciottolato sporgente e irregolare.
Ma la cosa inquietante è che ciò avveniva sotto gli occhi delle mamme che se ne stavano a chiacchiera ben distanti.
La foto è eloquente, il muro è alto e sotto c'è l'acqua.
Quello non è un parco giochi, peraltro a pochi metri di distanza.
Immagino che se uno di questi bambini inciampasse cadendo di sotto, si leverebbero le grida e le invettive contro chi non ha protetto quel sito e finiremmo per essere ingabbiati come sulle mura con reti orribili quanto inutili a contenere l'avventatezza di chi dovrebbe accudire meglio i propri figli.
La scena si ripete tutti i pomeriggi.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 306
Forte dei Marmi è un piccolo comune italiano, in provincia di Lucca, nella bellissima regione della Toscana. Conta solo 7mila abitanti però in estate aumenta in modo considerevole il numero della sua popolazione grazie alle persone che decidono di passare lì le sue vacanze estive, senza considerare tutti coloro che hanno una seconda casa proprio in questo comune toscano. Grazie al trasfer Pisa Lucca Firenze Forte dei Marmi è possibile raggiungere comodamente la città, senza dover ricorrere ai mezzi pubblici.
Insieme a Seravazza, Pietrasanta e Stazzema fa parte della regione storico-geografica nota come Versilia, che deve il suo nome all'omonimo fiume che è anche il confine fisico tra Forte dei Marmi e Seravazza e Pietrasanta.
Un tempo Forte dei Marmi era una zona paludosa, oggi invece è completamente in pianura. Chi conosce Forte dei Marmi sa bene che è una zona molto verde, specialmente grazie alle sue numerose pinete. Ci sono poi tanti parchi pubblici, viali alberati e grandi giardini.
Famosa poi la spiaggia di Forte dei Marmi che è composta da sabbia finissima color oro. Qui troviamo alcuni centri balneari molto rinomati e non a caso si è conquistata la fama di avere alcune delle spiagge più belle della Toscana. Sono molti i personaggi famosi che ogni anno raggiungono questo posto per godere dell'ambiente esclusivo, dovuto anche ai numerosi locali notturni.
Le spiagge come dicevo hanno una sabbia fine, mentre il litorale è ampio e con fondali sabbiosi e bassi che si rendono adatti anche ai bambini. Fino a 10 metri i più piccoli possono giocare in sicurezza.
La maggior parte degli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi sono attrezzati e molti permettono di portare i propri animali domestici. Per chi invece non vuole gli stabilimenti balneari, non mancano le spiagge libere. Si trovano nella zona nord del litorale, vicino a Carrara. C'è una spiaggia libera di 300 metri molto suggestiva per via delle dune di sabbia. E' protetta dal WWF. Potete raggiungerla dal centro anche a piedi visto che è molto vicina, oppure in bicicletta, seguendo le varie piste ciclabili.
Ci sono poi alcune cose che potete vedere a Forte dei Marmi. Per esempio il forte stesso che da il nome alla città, oppure la casa-museo di Ugo Guidi, famoso scultore le cui opere sono custodite per la maggioranza proprio qui.
Interessante poi visitare il pontile di Forte dei Marmi che si allunga nel centro del mare per oltre 300 metri. Prima veniva utilizzato per imbarcare i blocchi di marmo per poterli poi inviare in varie destinazioni di tutto il mondo.
Infine ci sono le Ville nobiliari, sono numerose e tutte con le proprie caratteristiche speciali. Vi ricordo Villa Angelli, Casa Mann Borghese e Villa Antonietta.
Forte dei Marmi è ricca anche di locali notturni. Esclusive alcune sue discoteche, frequentate anche dai VIP. Come per esempio La Capannina e Twiga Beach.


