Rubriche
Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

Giochi di casinò vintage: un viaggio elegante nel tempo
Nel frastuono scintillante dei casinò online moderni, tra slot futuristiche e realtà virtuale, permane un fascino intramontabile: quello dei giochi di casinò vintage. Pensate al glamour delle sale da gioco…

Divampa la protesta per la viabilità sulla via per Camaiore: "Traffico allucinante per colpa della nuova rotatoria al Foro Boario"
Ogni mattina la situazione della viabilità a Monte San Quirico è insostenibile e molti danno la colpa alla nuova rotatoria realizzata all'altezza del Foro Boario. Code interminabili, inoltre, da via per Camaiore-Monte S. Quirico

Il Volto Santo com'era all'origine e come, ora, non è più
Non ho le competenze né tantomeno l'autorità per proporre l'interpretazione del significato di questa operazione culturale davvero coraggiosa. Allo stesso tempo, mi sento libero di condividere alcune mie prime prime e personali riflessioni

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 216
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione a firma di Umberto Paradossi - anche a nome di altri abitanti della zona - sulla situazione venutasi a creare sulla via per Camaiore a Torre:
Dobbiamo segnalare una grave criticità' della fermata a richiesta c6216 Ponte Maddalena (bv. Torre)-Ponte della Maddalena della linea Camaiore-Lucca (Linea E-15 E-16)
Come vedete dalle foto allegate la fermata di cui sopra è sprovvista di copertura in caso di maltempo e soprattutto ha una assoluta mancanza di spazio di protezione o rientranza per i coloro (soprattutto ragazzi) che devono stare sulla strada ad aspettare l'autobus.
Peraltro la fermata si trova su una strada provinciale con un lungo rettilineo dove le macchine vanno a velocità' elevata (purtroppo senza alcun controllo da chi di dovere) e con elevato rischio per i ragazzi (recentemente una macchina sbandando ha rischiato di investire due persone in attesa dell'autobus.....!
E' opportuno trovare quanto prima uno spazio di fermata che offra la giusta sicurezza (segnalo che a poche decine di metri di distanza c'e' una rientranza con le caratteristiche adatte) .
Confidiamo in una rapidissima risoluzione del problema.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 261
Oggi come non mai è chiaro a tutti quanto sia importante rispettare i più rigidi standard di sicurezza, specialmente quando si parla di cibo e di filiera alimentare. Il cibo è un bene oltremodo prezioso, che subisce diverse lavorazioni prima di arrivare al cliente e che deve, quindi, essere più che sicuro.
Questo vuol dire controllare ogni singolo passaggio del processo di produzione, in maniera tale da evitare possibili contaminazioni: dalla raccolta alla vendita, tutto deve essere sotto il controllo più stretto, sulla base di normative che vengono stabilite in maniera chiara ed inequivocabile sia dai singoli stati che da organi internazionali.
Una fase particolarmente importante e delicata all’interno del mondo alimentare è quella relativa allo stoccaggio ed al confezionamento: una volta confezionato, il cibo o il prodotto in questione, non subirà più alcun tipo di intervento o modifica. Arrivati a questo punto è facile capire perché, quando si parla di confezionamento, e, più in generale, di materiali che stanno a contatto col cibo, sia fondamentale investire nell’ambito dell’igiene e della sicurezza.
Da questo punto di vista l’Italia vanta diverse eccellenze, tra cui per esempio Ift Mantova: una realtà che lavora proprio nell’ambito della realizzazione di attrezzature per l’industria alimentare.
Prodotti Ift: innovazione e qualità
Nello specifico, Ift Mantova opera nella realizzazione di attrezzature plastiche, che poi verranno utilizzate da diverse industrie del settore alimentare: l’azienda collabora infatti con realtà appartenenti alla filiera della carne, dei salumi, della pasta e, ancora, con industrie che operano nel caseario, nell’ittico, nella panificazione, nell’orto-frutta e tanto altro ancora.
Le attrezzature plastiche di Ift Mantova sono realizzate seguendo gli standard qualitativi più alti, sfruttando materie prime eccezionali e, soprattutto, rispettando a pienotutte le normative italiane,internazionalie della Comunità Europea all’interno di ogni step del processo produttivo. Il risultato sono dei prodotti di livello per innovazione e qualità, che, non a caso, vengono scelti ogni giorni da diverse realtà dell’industria agroalimentare.
Questo approccio è figlio di una visione aziendale che punta innanzitutto sul lungo periodo: secondo Ift realizzare prodotti innovativi, di alta qualità e con tutte le certificazioni del caso è il modo migliore per investire sul futuro del settore. Perché sia gli operatori che i clienti hanno bisogno innanzitutto di cibo trattato in modo sano e sicuro.
La produzione di Ift si muove dai prodotti più noti al grande pubblico a realizzazioni pensate su misura per i professionisti del settore. In tal senso, valga d’esempio la baltresca, ovvero articolo realizzato in polipropilene alimentare pensato per stare a contatto con il cibo.
Le baltresche alimentari di Ift sono perfette per contenere e conservare materie prime, ma non solo: possono infatti venire utilizzate anche all’interno di altri processi produttivi. Il tutto ovviamente senza compromettere in alcun modo la qualità del prodotto finito. La baltresca alimentare di Ift è leggera è robusta ed è facile da igienizzare. È pensata per evitare possibili contaminazioni con l’esterno per mezzo di piedi esterni al contenitore ed, al tempo stesso, permette di stoccare una quantità superiore di prodotto in spazi ridotti.
Le attrezzature plastiche per l’industria alimentare realizzate da Ift si distinguono in base agli ambiti d’uso. Una varietà in grado di soddisfare ogni esigenza e infatti si va dalle cassette ai telai, dalle griglie ai pallet, dalle tavole forate alle stuoie e ai vassoi. Insomma, l’azienda realizza tantissimi supporti indispensabili per disporre in sicurezza il cibo trattato nel mondo alimentare.


