Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 476
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 360
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio Ridolfi di Firenze per la fase regionale del Cds Allievi e Allieve regalano medaglie e soddisfazioni. Nella prima giornata in evidenza tra gli Allievi: lo splendido argento della staffetta 4x100 composta da Federico Pellegrini, Elia Bani, Davide Ricci, Senal Kankanige che con il crono di 43”91 strappano il pass per i Campionati italiani di categoria; nel disco l’argento di Edoardo Cosimini (39.51) e il quarto posto di Federico Frigeri; il bronzo nei 400 metri per Davide Ricci che con il tempo di 51”49 riscrive il proprio primato personale compiendo un ottimo miglioramento; il bronzo di Gioele Ciomei sui 2000 siepi (6’37”62); il bronzo nei 110 ostacoli di Alessandro Vanni che, a distanza di una settimana, migliora ancora il primato personale (15”21) a conferma della continua crescita e il bronzo nel giavellotto di Braian Doga (46.39) unito al quarto posto di Luca Cantoni.
Tra le Allieve si registra la grandissima prestazione di Nikola Trzos che al primo anno di categoria chiude i 400 in 59”11 guadagnando il gradino più alto del podio. Argento invece per Maia Fava nei 2000 siepi (7’44”94) e quarto posto per Ginevra Montanaro nei 1500 metri e Delia Fazzi nel martello. Nella seconda giornata spiccano l’argento e il primato personale di Diego Fornaciari con 13.06; il bronzo e nuovo bel primato personale per Senal Kankanige con 23”32; il bronzo per Giulio Guccione nei 3000 metri (9’11”94). Tra le Allieve bronzo per Maia Fava nei 3000 metri (11’43”84) e terzo gradino del podio anche per Francesca Bertolucci nel giavellotto che con 30.74 migliora anche il primato personale.
A Firenze, si registrano anche: il titolo toscano per la staffetta 4x400 maschile Juniores, composta da Simone Melani, Vutha Locci, Augusto Orsi e Leonardo Pierotti che con il tempo di 3’26”26 strappano il pass per i campionati italiani di categoria; il personal best per Sauro Fanucchi nel martello Juniores con 56.48 e il primato personale di Augusto Orsi sui 400 ostacoli con 58”24.
Tre risultati importanti infine tra i senior: prova strepitosa di Tomas Tei che alla Lucca Half Marathon realizza il nuovo primato personale (1’10”10), settimo Assoluto e primo tra gli atleti lucchesi a tagliare il traguardo; bellissima vittoria per Juri Zanni al trail degli antichi Lavatoi sulla distanza di 20km con 700 metri di dislivello e ritorno in grande per Valter Fauci che dopo i problemi fisici, al debutto a Milano sui 1000 metri, eguaglia il primato personale con 2’32”.