Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 360
Green Lucca Le Mura Spring - Basket Golfo
71-40
(14-4; 27-21; 44-29)
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli 15, Dianda 8, Tessaro 6, Morettini 3, Rapè, Geremei 2, Valentino 13, Chiti 3, Maffei 7, Michelotti 7, Paulsson 7. All.: Ferretti
Golfo: Presta 5, Piangerelli 5, Klatt n.e., Buriani, Morganti, Tanganelli 3, Candelori 4, Poggi 4, Quaratesi 7, Nappi 1, Alfonsi 7, Bassini 4. All.: Biancani
Arbitri: Andrea Dori di Pergine Valdarno e Mattia Fiipovic di Siena
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate.
Palla a due Lucca, ma la prima a muovere il tabellone è Quaratesi dal pitturato (0-2). Risponde subito Michelotti imbeccata da Paulsson dopo una lunga sgroppata in transizione (2-2). Dopo un giro pieno in lunetta di Maffei, Valentino da sotto su assist di Maffei e Paulsson dall'angolo (8-2). Si iscrive anche Poggi a referto, ma pure Tessaro che realizza in terzo tempo (10-4). Un libero di Valentino e la tripla di Capodagli chiudono sul 14-4.
Secondo quarto si parte con Maffei arresto e tiro poi due liberi di Capodagli (18-4). Piangerelli per Piombino, ma dopo i due punti di Maffei su assist di Dianda (20-6) coach Biancani chiama il minuto di sospensione. Al rientro la tripla di Presta e i due di Alfonsi fanno rientrare il distacco in cifra singola (20-11). Valentino da sotto su assist di Maffei e Tessaro in penetrazione riprendono margine per Lucca (24-11). Subito Poggi spalle a canestro e Piangerelli da tre per il 24-16, ma non è finita, Piombino sta producendo il massimo sforzo. Dopo un libero di Paulsson (25-16) Quaratesi da due, poi con un libero, Bassini per il 25-21, chiude Paulsson di forza nel pitturato sul 27-11.
Dopo l'intervallo lungo riapre le ostilità Michelotti da tre liberata da Maffei, poi Paulsson 2/2 dalla lunetta, Valentino da sotto su assist di Michelotti, un libero di Maffei per tecnico alla panchina ospite e Tessaro in terzo tempo lanciata da Michelotti confezionano un break di 10-0 in quattro minuti (37-21). Cerca ancora di rientrare Piombino con un libero di Nappi, Bassini da due e Tanganelli da tre (37-27), ma l'inerzia della gara è per le Spring che allungano nuovamente con Capodagli arresto e tiro e Dianda su assist di Paulsson (41-27). Ancora Dianda questa volta liberata da Morettini, poi Quaratesi per il 43-29. Sulla sirena di fine quarto Capodagli brucia la retina dai 6,75 per il 46-29.
Ultimo quarto Capodagli riparte dallo stesso punto per un'altra tripla, subito imitata da Morettini dall'angolo (52-29). Dianda in terzo tempo (54-29) poi Candelori e Presta ad accorciare (54-35). Si riaccende Capodagli dal centro del pitturato, ma ancora Candelori per il 56-37. Valentino da sotto trovata da Tessaro e Dianda che ruba palla e va in terzo tempo (60-35). Siamo a metà tempino, ancora Valentino assistita da Tessaro e Alfonsi da tre a tener vive le ospiti (62-38). Di nuovo Valentino questa volta trovata libera da Geremei e la bombazza di Chiti (67-38). C'è tempo ancora per due liberi di Michelotti, Alfonsi da due e Geremei da sotto per il 71-40 finale.
"Sono molto soddisfatto della prestazione delle ragazze - commenta coach Ferretti - che hanno indirizzato la partita già nel primo quarto. Nel secondo hanno avuto una leggera flessione, ma poi hanno concesso veramente poco alle avversarie. Ora resettare e testa alla prossima gara."
Prossimo impegno gara1 della serie playoff contro Nicobasket al palapertini di Pontebuggianese in data e ora da stabilire ufficialmente.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha visto la compagine biancorossa finire sotto di 25 punti nella prima parte di gara, per poi dar vita a una entusiasmante rimonta nel terzo quarto, collimata con il sorpasso.
Ma ecco la cronaca di una partita che resterà a lungo nei cuori dei tifosi biancorossi (numerosissimi anche venerdì sera al Palatagliate).
Palla in aria ed Oleggio che sale subito in cattedra, facendo sentire tutto il peso di una squadra che ha dominato ampiamente, sia la prima fase che i Play in gold, oggi però in campo senza due dei migliori prospetti che hanno, Garavaglia e Lonati.
Il BCL ci mette un po' a carburare e prova ad arginare come può l'irruenza degli ospiti che in soli 8 minuti sono riusciti ad incendiare la retina portandosi sul 17/36.
Vignali da sotto recupera due punti per chiudere il primo quarto con un passivo di meno 19.
Si riprende con Trentin sui liberi per i primi due punti della seconda frazione di gioco, poi ancora un punto dalla lunetta e poi Vignali da sotto, purtroppo ogni volta che la palla arriva in mano ai ragazzi di Oleggio, la campana suona a morto, 24/46 dopo 4 minuti della seconda frazione di gioco, un gap ancora molto pesante che richiede un grande lavoro in attacco ma soprattutto il BCL deve trovare il modo di neutralizzare i cecchini di Oleggio.
I biancorossi non riescono ad alzare le loro medie al tiro a differenza degli ospiti che al secondo quarto girano con il 56% da 3 contro il 27% e un 63% da due contro il 41% dei biancorossi.
Il ritmo del match è leggermente più basso, ma ancora i ragazzi di Olivieri non riecono a trovare la quadra del gioco, poi In chiusura di quarto, Barsanti recupera dai liberi i punti di un possesso per il 42/53 finale
Il BCL riparte da Barsanti autore di 3 triple sparate in rapidissima sequenza per il 48/61 di inizio terzo tempo che fanno ricucire in parte lo strappo del primo tempo e sempre Barsanti super protagonista in questo inizio mette altri due punti dai liberi, poi è Vignali a portare al meno 13 la differenza punti.
Il BCL sembra finalmente aver trovato come frenare l'attacco di Oleggio, ed il compito che gli spetta per provare a recuperare è tra i più ardui che ci possano essere.
A 3 dalla terza sirena sul tabellone si legge 62/73, 11 punti una differenza che no ha più le sembianze di una montagna insormontabile, Vignali intanto accorcia ancora per il meno 8 e Lippi dalla lunetta per il meno 7.
E' Drocker che segna il meno 4, ma Suigo replica inchiodando il canestro per il nuovo meno 6, poi un botta e risposta dai liberi dove la spunta Trentin che riporta a meno 4 il differenziale a 5 secondi dal terza sirena, giusto il tempo per mandare Drocker sui liberi per un parziale di 31/16 di fine terzo quarto, restituendo la cortesia ricevuta ad inizio partita.
L'ultimo quarto parte infuocatissimo il BCL recupera, mette la freccia e sorpassa accelerando esponenzialmente grazie ai canestri Vignali e company fino al più 8 a meno di due minuti dal termine, il BCL che adesso si vede in campo non è secondo a nessuno, per grinta, velocità e precisione al tiro.
La truppa di Olivieri si è posta al comando e non ha nessuna intenzione di mollare l'osso, a 10 secondi dal termine sono due le lunghezze di vantaggio del BCL con Drocker sui liberi, una sentenza per Oleggio, 2 su 2 per il 96/92 con solo 2 secondi sul cronometro da giocare, con palla in attacco in mano ad Oleggio.
La sirena chiude le ostilità confermando il BCL come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria, 95/92 il finale al palatagliate e 5 ragazzi di nuovo in doppia cifra con l'MVP della serata Vignali con 22 e da stasera testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate.