Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 301
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo dagli atleti della squadra Under 15, guidata da Modestino e Perra, ha conquistato una vittoria sofferta sul campo del Livorno, imponendosi per 11 a 10. Una partita combattuta fino all'ultimo inning, che ha messo in risalto la determinazione dei giovani draghi. Da segnalare l'esordio di Lorenzo Porto, che ha fatto il suo debutto nella categoria superiore, dimostrando talento e personalità.
Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, con una pioggia incessante a fare da cornice, i piccoli "draghetti" della squadra Under 12, allenati da Mori, Cadringher e Simi, hanno dominato la partita contro il Padule Sesto Fiorentino, vincendo con un netto 10 a 0. Da segnalare la prima valida del piccolo Giorgio Nieri che regala 3 punti in un sol colpo. "Posso dire che siamo soddisfatti di come i più piccoli, anno 2016, stiano crescendo allenamento dopo allenamento anche grazie all'impegno dei grandi - sono le parole del manager Under 12 Carlo Mori -. La vittoria per noi è un dettaglio del processo di crescita come squadra, fa piacere ovviamente, ma la più grande soddisfazione sono i sorrisi dei bimbi e la serenità dei genitori".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 341
Green Lucca Le Mura Spring - Ceprini Costruzioni Orvieto
75-46
(22-10; 38-25; 55-33)
Le Mura Spring: Cerri 2, Capodagli 11, Caredio 2, Tessaro* 3, Morettini 5, Geremei 1, Valentino* 18, Chiti n.e., Maffei* 15, Michelotti* 10, Papa, Paulsson* 8. All.: Ferretti.
Orvieto: Bravo* 2, Cherubini* 11, Grilli* 6, Mantineo 7, Quaresima, Schembari* 8, Mazzullo 8, Basili n.e., Sarachino* 2, Merati 2. All.: Tringali.
Arbitri: Matteo Barbanti e Tommaso Gigoni di Livorno.
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season.
Palla scodellata, dopo un errore in attacco di Lucca si presenta Grilli con una tripla (0-3) ma si presenta anche Valentino da sotto su assist di Paulsson (2-3). Subito dopo Michelotti, prima da tre liberata da Paulsson, poi due punti in transizione da destra (7-3). Per Orvieto realizza Sarachino, ma Paulsson da sotto con una vetonica su assist di Michelotti, Maffei canestro e fallo ed ancora Paulsson in appoggio al tabellone provano il primo allungo (13-5). Le ospiti si affidano alla balistica dalla distanza con Cherubini (13-8), ma Maffei fa bottino pieno dalla lunetta (15-8). Un libero di Cherubini, poi i primi due punti al rientro dopo due mesi di Capodagli arresto e tiro (17-9). Un altro libero a segno per Grilli poi lo show di fine quarto di Morettini prima da due su assist di Maffei, poi da tre liberata nell'angolo da Paulsson (22-10).
Il secondo quarto si apre come il primo con una bomba ospite di Mazzullo (22-13), cui fanno subito ricontro Valentino dalla media, poi dopo il centro di Mantineo, Capodagli che chiude un gioco da tre (27-15). Una tripla con Cherubini ed un canestro da sotto di Mazzullo consentono alle ospiti di riavvicinarsi fino al -7 (27-20).
Un libero di Caredio ed un piazzato di Cerri su assist di Caredio fanno tornare le Spring in doppia cifra di vantaggio (30-20). Botta e risposta Maffei e Schembari per il 32-22, poi Capodagli non si fa mancare la veronica sottocanestro (34-22). A Mazzullo risponde Maffei su assist di Valentino, poi una serie di 1/2 ai liberi fanno chiudere sul 38-25.
Al rientro in campo muovono il tabellone Valentino spalle a canestro e Tessaro in terzo tempo su lancio di Michelotti (42-25). Orvieto ricuce con due centri di Cherubini (42-29), ma Maffei liberata da un lancio schiacciato di Valentino, Valentino liberata da Paulsson e Michelotti con una tripla su assist di Tessaro portano a +20 il vantaggio delle lucchesi (49-29). Un libero di Tessaro ed un canestro di Paulsson su assist di Michelotti (52-29), ma le ospiti sono sempre vive, Mantineo e Merati per il 52-33. Chiudono il quarto un libero di Capodagli e Paulsson che non chiude un gioco da tre (55-33).
L'ultimo periodo inizia con un parziale casa di 8-0 confezionato da Capodagli tripla su assist di Morettini, Valentino due volte spalle a canestro sempre trovata da Paulsson e Valentino dalla lunetta (63-33). Schembari poi Maffei dal centro del pitturato su assist di Morettini (65-35), seguono i due liberi di Valentino ed il canestro di Schembari (67-37). Ancora due liberi per Valentino e per Bravo, Michelotti in penetrazione da destra ed un libero a testa per Mazzullo e Geremei (72-40). La tripla di Mantineo apre gli ultimi due minuti di gioco (72-43), poi il libero di Caredio il canestro di Maffei, quello di Schembari ed il lubero di Grilli nei secondi finali mandano in archivio sul 75-46.
"È stata un'ottima reazione delle ragazze dopo la prestazione incolore di Firenze - commenta coach Ferretti - se giochiamo con questo atteggiamento facciamo la differenza con le altre squadre. Indipendentemente da chi si affronterà, serve difesa forte e giocare a pallacanestro e non ce ne sarà pee nessuno."
Prossimo impegno per le Spring, la gara secca di play-in del 26 aprile ore 18,00 al Palatagliate contro Basket Golfo che ha guadagnato la sesta posizione proprio nell'ultimo turno di campionato.