Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 344
Il vice sindaco Fabio Barsanti e la responsabile dell'ufficio sport del Comune di Lucca Laura Goracci erano presenti questa mattina alla sede nazionale dell'Associazione Nazionale Comuni d'Italia a Roma per il lancio della terza Edizione dello Sportcity Meeting dove hanno presentato una nuova iniziativa di Fondazione Sporticty che coinvolge il territorio lucchese e versiliese: SportCity Edu di Pietrasanta / Lucca del 23 e 24 maggio prossimi.
"Si tratta di una importante iniziativa, la seconda per importanza nazionale, realizzata in collaborazione fra Comune di Lucca, Comune di Pietrasanta e CONI provinciale con la Fondazione Sport City che vedrà a Palazzo Ducale di Lucca, venerdì 23 maggio un convegno con i licei sportivi della provincia dedicato al tema dello sport nella Costituzione della Repubblica Italiana, sabato 24 maggio sempre a Lucca ci sarà la festa gioco sport di Slurp al Campo Coni "Moreno Martini" la festa conclusiva dei ragazzi delle scuole dell'infanzia e prime classi elementari che hanno partecipato alla seconda edizione del programma di educazione motoria finanziato interamente dal Comune di Lucca: un grande appuntamento con 1500 bambini e le loro famiglie, a conclusione di un percorso formativo fondamentale per educare le giovani generazioni allo sport, al movimento e alla coordinazione".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 284
Il Bcl Lab torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. E strappa un successo fondamentale contro una diretta concorrente per la corsa ai play off del campionato di Dr2: la Dinamo Rosignano battuta al Palapaladini di San Concordio 98 a 88 al termine di una partita dov'è successo di tutto.
Sì, perché alla fine si contano vari espulsi su ambo i fronti e 5 giocatori usciti per 5 falli con Chiarello che, infortunatosi alla mano nel primo quarto, dopo un buon avvio, è rientrato solo per pochi minuti. Numeri che testimoniano l'importanza della posta in palio, lo svolgimento di una partita molto intensa sotto il profilo fisico e agonistico, ma anche un arbitraggio ondivago che non ha certo favorito una condotta di gara senza ansie e malumori sulle panchine delle due squadre in campo e tra il folto pubblico presente.
Il merito della vittoria del Bcl Lab, sofferta ma meritata, va all'intera squadra di coach Ricci e Tardelli che è riuscita a superare alla grande tutti gli ostacoli lungo il percorso, dribblando con maturità anche eventuali cali psicologici ipotizzabili a seguito delle 2 espulsioni e della caterva di falli fischiati.
Il successo contro Rosignano porta soprattutto la firma di Cattani e Succurto che insieme hanno collezionato 52 punti, a cui si sono aggiunti i canestri di Massagli e Piancastelli, entrambi in doppia cifra.
L'inizio di gara è appannaggio della Dinamo che sfrutta subito la sua prestanza fisica e la precisione al tiro. Lucca controbatte con Chiarello dal pitturato e Cattani dai liberi. Rosignano è chirurgica dall'arco mentre Lucca fa fatica a penetrare in area avversaria. Si va avanti con equilibrio e il tempino si chiude con il Bcl Lab a +1.
Il secondo quarto inizia bene per Lucca con Cirrone e Cattani in contropiede e Massagli in area: 28-24. Poco dopo a seguito di uno scontro di gioco viene espulso Balducci e Lucca perde il giocatore più atletico e gran rimbalzista.
Rosignano cerca di sfruttare il momento segnando, anche dalla lunetta, canestri pesanti. Ma è pesante anche la risposta di Lucca con Succurto che con due triple a fila ristabilisce le distanze e il quarto si chiude con il Bcl sopra di 2 punti.
Nella prima azione del terzo tempo Rosignano piazza il canestro del pareggio (44 pari). La partita si scalda ulteriormente. Martini si fa spazio nel pitturato e segna 2 canestri di fila e i successivi centri di Succurto (6 triple a referto) e Cattani portano il Bcl avanti di 8. Gravato già di 4 falli, a Martini viene fischiato un tecnico e le conseguenti proteste durante l'uscita verso la panchina fanno scattare il secondo tecnico e quindi l'espulsione.
Grazie ai liberi derivanti da questi falli Rosignano rosicchia punti e si porta a – 5. Il momento per Lucca non è facile ma i biancorossi tengono comunque botta subendo canestri ma riuscendo a tenere sotto punteggio Rosignano quasi con la forza della disperazione. I centri del solito Cattani di Massagli, Cirrone e Succurto valgono il +10 per i padroni di casa.
Nell'ultimo quarto sale in cattedra Piancastelli che realizza punti fondamentali per Lucca. Stavolta è la Dinamo ad essere penalizzata dagli arbitri: prima espulsione diretta, seconda espulsione per tecnico + antisportivo e altri 2 giocatori fuori per 5 falli. Poco dopo è Cirrone per il Bcl ad uscire sempre per 5 falli, seguito a ruota da Succurto. In pochi minuti Lucca, pur decimata, riesce ad andare a + 16 ma dopo qualche minuto di sbandamento la Dinamo recupera a -6. Il finale è di marca lucchese. Il Bcl Lab, sospinto anche dal pubblico, regge con tenacia riportandosi a +10 riuscendo a vincere una partita incredibile e durante la quale di sicuro nessuno si è annoiato.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma giovedi 3 aprile, alle 21.15, a San Concordio Livorno contro Brusa Livorno.
21 – 20; 44 – 42; 79 – 69 ; 98 – 88.
21 – 20; 23 – 22; 35 – 27 ; 19 – 19.
Cattani 29; Cirrone 8; Succurto 23; Balducci 4; Piancastelli 11; Martini 5; Massagli 11; Taddeucci 2; Chiarello 2; Tosoni 3; Orsi n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.