Sport
Volley, 140 atlete e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 445
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico giovanile.
È in quest'ottica che nasce un accordo importante con i "cugini" del Nuovo Basket Altopascio, realtà di spicco nel panorama cestistico provinciale, dotata di un ottimo settore giovanile e di una prima squadra appena promossa in Divisione Regionale 2.
I presidenti Matteo Benigni (Bcl) e Gaia Stefanini (Nba) hanno siglato un'intesa basata su valori condivisi, visione comune e progettualità concreta, che prevede la condivisione di risorse tecniche e umane e il coordinamento di percorsi formativi per giovani atleti promettenti.
Il primo passo concreto di questa collaborazione riguarda la categoria Under 15 per la stagione 2025/26: verranno formati due roster distinti ma omogenei per livello, attraverso una serie di test condivisi tra atleti della Bcl e del Nba.
Una squadra parteciperà al campionato d'Eccellenza con i colori del Bcl, l'altra al campionato Gold con quelli del Nba.
Lo staff tecnico della squadra di Eccellenza sarà composto da allenatori di entrambe le società, a conferma dello spirito di collaborazione.
Ma non è tutto. Le due realtà stanno lavorando a una progettualità più ampia, che coinvolga anche le categorie giovanili più basse, con l'obiettivo di dare a tutti i ragazzi l'opportunità di confrontarsi con esperienze formative di alto livello, tra tornei e campionati selezionati.
Infine, è previsto anche un piano condiviso per il minibasket, volto a implementare il numero di attività ed esperienze agonistiche, favorendo la crescita sportiva fin dai primi passi.
Una sinergia vera, concreta, fatta di persone, idee e obiettivi comuni. Perché insieme si cresce meglio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati.
Categoria esordienti C
SPECIATITA’ DUO Camoscini Ginevra e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca – SECONDO POSTO
Categoria esordienti B
SPECIALITA’ TRIO - D'Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca SECONDO POSTO
Categoria Esordienti A
SPECIALITA’ SOLO - Cei Greta PRIMO POSTO
SPECIALITA’DUO - Castioni Ginevra e Cei Greta PRIMO POSTO
Categoria Ragazze
SPECIALITA’DUO - Certo Carlotta e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
SPECIALITA’DUO - Cei Greta e Deinite Cecilia Livia TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO - Certo Carlotta, Petrucci Melissa e Tognetti Noemi SECONDO POSTO
Categoria Assoluta
SPECIALITA’ DUO Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina TERZO POSTO
SPECIALITA’ TRIO Clemente Agnese, Frosini Cecilia e Ghilarducci Martina PRIMO POSTO
Da segnalare pure il Circolo Nuoto Lucca ha raggiunto con diverse atlete le finali dei campionati nazionali che si sono svolte a Loano (Savona). Per la precisione, negli esordienti C, con Duo Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel duo e Camoscini Ginevra, Cutrì Nicole e Terigi Bianca nel trio, negli esordienti B con D’Alessandro Vittoria e Landucci Marta nel duo e D’Alessandro Vittoria, Landucci Marta e Terigi Bianca nel trio. Infine, per gli esordienti A, con Castioni Ginevra e Cei Greta nel duo e Beltramo Giorgia e Deinite Lucilla sempre nel duo.
Al termine della gara di Prato è stata anche comunicata la classifica di società per la stagione 2024/2025 settore di nuoto Artistico propaganda e siamo felici di comunicare che su tredici società il Circolo Nuoto Lucca si è piazzata al SECONDO POSTO. In un anno così complicato per il nostro gruppo (basti considerare che non abbiamo potuto preparare nessun esercizio di squadra per motivi di spazi acqua per gli allenamenti) non era atteso un così bel risultato. Si ringrazia tutti coloro che hanno aiutato e supportato la squadra; anche coloro i quali non hanno aperto la piscina del Palasport di Lucca, anche se avrebbero potuto farlo. E poi Assessore allo Sport segnala la mancanza di entusiasmo che vi sarebbe dietro al Calcio e dietro al Basket; questo perché gli imprenditori non s’indebiterebbero. Dietro al nuoto, l’entusiasmo c’è …. E senza fare debiti.
- Galleria: