Sport
Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 - 2026), in una serata per cui non si può che presagire, facendo i debiti scongiuri, un’annata “rampante”, come la simpaticissima pantera che farà da mascotte, durante il prossimo campionato, ai ragazzi di coach Leonardo Olivieri. Location della serata il suggestivo “Parco dell’Infinito”, lungo le rive del fiume Serchio. Nella scorsa stagione hanno lottato, hanno entusiasmato i tifosi con le loro prestazioni di testa, cuore e tecnica ed hanno riportato il grande pubblico al Palatagliate. Roba che non si vedeva dagli anni ’90. Sconfitti in finale sì, ma con la testa altissima. Ora è arrivato il momento di ripartire, di riprovare a stupire ed a divertire i tifosi e tutti gli appassionati di basket, e non solo. Questo sport che a Lucca a riportato entusiasmo, senso di appartenenza e, perché no, vicinanza ad un “gioco” che, lontano dai fuochi d’artificio di palle che sembrano più rotonde e luccicanti, ha fatto divertire ed ha avvicinato ed entusiasmato tanti sportivi, compreso chi scrive. “Abbiamo scelto questa area (il parco dell’infinito sul parco fluviale n.d.r.) per la presentazione della squadra – ci ha detto il preside Matteo Benigni – perché è perfetta per un evento come quello di questa sera, visto che è accessibile a tutti e la presenza di tante persone lo sta dimostrando”. La serata è stata allietata, infatti, da un dj set e da stand che non hanno lesinato birra e cibo ai presenti. “Non mi aspettavo così tante presenze questa sera – ha commentato il capitano Andrea Barsanti – ed ora dobbiamo essere bravi noi a stupire il nostro pubblico che verrà a sostenerci ogni domenica. Quest’anno non potremo nasconderci perché la società ha allestito una squadra per fare un ottimo campionato. Lo scorso anno siamo arrivati ad un passo dalla vittoria. Ripartiamo con grande entusiasmo, anche grazie ai nuovi arrivi, ed il piglio è giusto per provare a ripetere e fare un'altra stagione strepitosa”. Da Barsanti a Barsanti, abbiamo incontrato anche il vice sindaco ed assessore allo sport, Fabio, fratello di Andrea, presente alla serata, anche in rappresentanza dell’amministrazione comunale. “E’ un evento importante quello di stasera – ci ha detto Fabio - perché dopo la storica stagione dello scorso anno abbiamo capito che possiamo riportare la pallacanestro vicino alle persone e sono contento di essere a fianco di tutta la dirigenza ed ai ragazzi”. Durante la presentazione sono saliti sul palco Francesco Pizzolante, assistente ai direttori sportivi, Nicola Cortopassi, preparatore atletico, Fabio Ercolini, fisioterapista, il medico Sergio Precisi, la nutrizionista Francesca Mariotti e la psicologa Ilaria Paola. La serata è stata presentata da Alessandro Petrini. Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a tutto il Basketball Club Lucca per una stagione che ci auguriamo sia foriera di soddisfazioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 179
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle.
In occasione della competizione, Giulia Ottaviani ha ottenuto la sua prima qualifica agli italiani nella specialità Classic, con una buona prestazione per essere alla sua prima esperienza nazionale. Stesso risultato per Gerarda Donatiello Nigro, che ha centrato la qualifica agli italiani nelle specialità Battle e Style Classic, distinguendosi positivamente al debutto in una gara nazionale. Alessandro Mastroianni Lazzoni ha raggiunto la finale di Classic alla Hero Battle Cup e si è piazzato tra i migliori otto tempi della categoria Junior di Speed agli italiani, conquistando un ottavo posto di grande valore e promettente per il futuro. Alla sua prima competizione nazionale, Marta Balestri si è qualificata tra i primi sedici migliori tempi italiani nella specialità Speed: una caduta durante la gara di qualifica ha compromesso la parte finale della competizione, ma il risultato resta comunque significativo e importante per la giovane atleta.
Prosegue così il lavoro di alto livello dell'Asd L'Acquario Altopascio, società storica sul territorio altopascese gestita da Antonella Carpanese. A tutti loro vanno i complimenti dell'amministrazione comunale.
- Galleria: