Sport
Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

Le Mura Spring, primo allenamento per la Serie B femminile
È iniziata con il primo allenamento, l'avventura della stagione sportiva 2025/2026 per le ragazze della serie B Spring. Dopo le raccomandazioni, gli auspici ed i progetti dei vertici societari,…

Il Basketball Club Lucca presenta tutti i protagonisti della prossima stagione nell'Interregionale
Che lo spettacolo abbia inizio, con tutti i suoi splendidi attori! Il Basketball Club Lucca ha presentato i protagonisti della prossima stagione agonistica (Serie B interregionale 2025 -…

Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 186
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 557
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi e alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa alla Casermetta San Donato, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare a breve. Il campionato quest’anno avrà una formula diversa, più tradizionale rispetto a quella dell’anno precedente. Non ci sarà una fase intermedia, ma si andrà subito in fondo fino a metà aprile.
Ci sarà una prima fase a quindici squadre che vedrà coinvolta prevalentemente la Toscana, ma anche la Liguria ed il Piemonte, e poi una seconda fase, dalla quale usciranno le prime otto classificate, che disputeranno i play-off ed i play-out, incrociandosi con le prime otto del girone centro-ovest, che attualmente è composto da Umbria, Marche e parte della Puglia.
A tal proposito ha detto il presidente Matteo Benigni: “Il girone prevede nove squadre toscane, con la promozione di Quarrata, mentre in meno rispetto all’anno scorso avremo Castel Fiorentino che non si è iscritta. Avremo due squadre di Torino ed altre due squadre, ovvero Genova e la Spezia”.
Il campionato Interregionale avrà inizio il 28 settembre e non ci saranno turni infrasettimanali se non quello che sarà il posticipo del turno di Pasqua.
“Sarà sicuramente un campionato impegnativo – ha concluso il presidente - perché già lo scorso anno abbiamo visto un livello altissimo di pallacanestro. Tutte le squadre si sono rinforzate e mi aspetto un campionato molto divertente ma anche molto combattuto”. Il roster è completo. Rispetto all’anno scorso ci sono state due uscite, Tommaso Tempestini, che ha deciso di chiudere la sua carriera da giocatore, ma che rimane all’interno della società come supporto tecnico e preparatore atletico del settore giovanile, Fabio Lippi e Andrea Vignali a causa di infortunio. I nuovi ingressi sono invece Luca Valentini e Tommaso Pichi, che hanno alzato notevolmente il livello tecnico della squadra.
Il coach Leonardo Olivieri ha trasmesso il suo proverbiale ottimismo e la solita grande carica: “Si avvicina la prossima stagione. Questo sarà un BCL rinnovato e rinforzato. Abbiamo tutte le carte in regola per continuare sull’onda dell’entusiasmo che abbiamo creato l’anno scorso. Tanti dicono che sarà un campionato diverso perché chiaramente la formula è canonica, quindici squadre, girone di andata e girone di ritorno, e le prime otto fanno il play-off. Ci saranno due posizioni dove la nona e la decima squadra saranno salve, dopodiché le restanti faranno il play-out. Si ritorna ad un format un po’ antico. Il campionato sicuramente non avrà l’obbligo di partire subito forte per qualificarsi ad una seconda fase, però sarà comunque pressante come al solito ed io non credo che a livello di spettacolarità e di pathos la formula cambierà il livello delle partite”.
Lo staff tecnico è rimasto invariato, sia dal punto di vista medico che dal punto di vista della preparazione atletica. “Abbiamo lo stesso preparatore dello scorso anno – ha aggiunto il direttore sportivo Umberto Vangelisti - Nicola Cortopassi. Come fisioterapista abbiamo Ercolini Fabio, come medico Precisi Sergio. Abbiamo cambiato due viceallenatori e acquisito Sodini Damiano e Di Giambattista Matteo”.
“Abbiamo raggiunto più del doppio degli abbonamenti dell’anno scorso - ha dichiarato il vicepresidente Ugo Donati - che per noi è motivo di soddisfazione. Sicuramente incide il fatto che da venti giorni fa fino al 25 agosto abbiamo lanciato un’offerta di 70 euro ed il diritto di entrare a tutte le partite ad eccezione dell’ultima di campionato e di una data ancora da stabilire alla Croce Verde. Come società, abbiamo deciso di far entrare ad ingresso gratuito in occasione della prima di campionato”.
Per finire, ha preso la parola il capitano della squadra Andrea Barsanti che ha illustrato il nuovo design delle divise da gioco della prossima stagione, caratterizzate dai vecchi colori societari e da un richiamo al passato alle divise degli anni ’90, con un piccolo dettaglio molto leggero in onore della città di Lucca, ovvero il labirinto del Duomo di San Martino. “L’anno scorso abbiamo respirato tantissimo entusiasmo, che ci ha ricordato il boom della pallacanestro a Lucca degli anni ’90. Il gruppo ha molta voglia di fare sulla scorta del finale della scorsa stagione”.
- Galleria: