L'evento
Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 610
Torna anche quest'anno la consueta festa di Santa Maria a Pascoso. L'appuntamento è per mercoledì 14 agosto con un programma aperto a chiunque desideri partecipare.
Organizzata dal Comitato Amiamo Pascoso, la manifestazione unisce la tradizione religiosa a speciali momenti ricreativi per richiamare un pubblico numeroso anche da fuori.
A dare il via al palinsesto saranno alle 17 le prove di canto che si terranno alla Chiesa del paese. Subito dopo, alle 18, l'appuntamento sarà al Ristorante Carnicelli che allestirà un gustoso apericena. In questo caso, per partecipare, sarà necessario l'acquisto di un biglietto in prevendita, disponibile contattando il numero 0583-357638. Il prezzo del biglietto per l'apericena è di 25 euro per gli adulti e 10 per i bambini. Parte dell'incasso sarà destinato all'organizzazione della festa.
Seguirà alle 21 la Santa Messa, al termine della quale – intorno alle 22 - partirà la processione per le vie del paese.
Per finire, alle 22,30, tutti in piazza per l'estrazione del biglietto vincente della lotteria, aspettando il grandioso spettacolo pirotecnico previsto per le 23,30.
Per l'occasione, nella piazza saranno, inoltre, allestiti dei punti ristoro. Tre le zone dedicate: l'angolo bar, il banco dolci e caramello, lo spazio per il gelato firmato Cremeria Opera e quello per la birra artigianale del Birrificio lucchese.
Anche quest'anno, sono stati tanti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione attraverso il loro sostegno: Hastega, Gruppo Giannecchini, Del Debbio spa, Tenuta del Buonamico, L'Officina delle arti, Caffè Bonito, Birrificio Lucchese, Cremeria Opera, La Sosta Osteria Pizzeria, Mo.Vi., Hotel Bellavista Abetone, Carnicelli Ristorante Albergo.
Un connubio unico, quello tra i volontari del Comitato, le aziende e gli avventori, che rende l'appuntamento del 14 agosto a Pascoso, un evento coinvolgente e divertente a cui non è possibile mancare.
Per informazioni, è disponibile il numero 0583-357638.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1931
Ma come si fa a non vendersi l'anima, quando sei tu che vorresti mangiartela... Serata davvero da favola, con orgasmi multipli gastronomici grazie alla cucina di Dany Kamal accompagnati dalla musica di Stefal Damiani, sosia ufficiale di Renato Zero e, successivamente, dalle hit da discoteca per un evento davvero originale e fresco. Pubblico caldo e pronto a seguire l'artista viareggino che ha riproposto tutti i pezzi più famosi del popolare cantante romano. Comincia così, col botto in tutti i sensi, l'estate agostana del Bagno Biondetti-ViennaLvce sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, una location ideale sia per trascorrere le giornate al mare sia, in particolare, per vivere serate come quella andata in scena ieri sera.
Del Bagno Biondetti-ViennaLvce della famiglia Menici con Giacomo, Isacco e Monica oltreché Naghy Kamal, abbiamo scritto più volte su queste pagine: ambiente simpatico, godereccio, lussuoso nel senso più ampio del termine, dove si sta bene e si mangia in maniera splendida. Ecco, in questa occasione siamo rimasti colpiti, per l'ennesima volta, dal gusto dei piatti di pesce oltre, ovviamente, alle immancabili focaccine ripiene, dalla persona che sta dietro ai fornelli. Non è uno chef stellato e non cucina nemmeno Gourmet, però sa far da mangiare e lo sa fare talmente bene che i commensali, è bene sottolinearlo, lo considerano una sorta di Guru. Egiziano, sposato con Monica Menici, Dany è una persona di profonda cultura e altrettanta intelligenza con la passione, però, per tutto ciò che è bello e buono. Immancabile il suo incontro con la cucina italiana sin da quando, dal Cairo dove era nato e cresciuto, venne in Italia. La sua arte è sopraffina in particolare nella preparazione dei piatti a base di pesce, sia i primi sia i secondi. Ebbene, ieri sera ha sconvolto tutti provocando ripetuti orgasmi gastronomici al palato già ben disposto come accade ogni volta che varca la soglia del Bagno sul lungomare di Marina di Pietrasanta a Tonfano. Un primo che ha destato sensazioni interessanti e il desiderio, per scelta non soddisfatto, di fare il bis e anche il ter. Si tratta di un primo, i paccheri al sugo di granchio con pomodoro, calamaretti e, udite udite, funghi porcini. Un piccante da estasi e un profumo e un sapore spettacolari. Da provare assolutamente anche perché non ci era mai capitato, se andiamo a memoria, di riuscire a mangiarsi e godersi il granchio di una morbidezza e di una prelibatezza non comuni.
Com'è possibile che i pezzi di granchio siano facilmente 'spaccati' mengiandone la polpa senza troppe... seghe e perdonateci il francesismo. Dipende dalla qualità dei prodotti che si usano - spiega Dany - C'è granchio e granchio e c'è chi lo cucina. Tutto qua.
Gli ospiti si sono scatenati alla fine della cena per ballare a lungo e senza problemi di sorta. Buono il servizio, disponibilità come sempre verso il cliente, il ViennaLvce è una garanzia. Bravo Stefal Damiani, che ha indossato diversi costumi per rendere ancora più accattivante l'esibizione. Semplice, ma concreto e convinto. Da quindici anni canto le canzoni di Rennato Zero - ha confessato - ma è da 40 che lo seguo senza sosta, un personaggio unico.
Quello che ci fa stare bene - aggiunge Monica Menici - è vedere la gente che, ormai, conosciamo e accontentiamo da anni, che torna un po' da tutta la Toscana, che apprezza la nostra cucina e la nostra ospitalità. Per noi è la cosa più importante.
- Galleria:


