Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
Il quarto suicidio in poco più di una settimana: una ecatombe. Questa mattina in via delle Sane Vecchie a Segromigno un uomo di 52 anni si è suicidato ingerendo un mix di medicinali.
La vittima, Massimo V., secondo una prima, sommaria ricostruzione dei fatti, si era addirittura barricato in casa e, infatti, i vigili del fuoco hanno trovato la porta bloccata con un paletto. L'uomo è stato trovato, ormai, privo di vita nel suo letto. Aveva ingerito un mix di medicinali che si è rivelato fatale.
Non si conoscono i motivi che possono averlo spinto a compiere il gesto disperato. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco per aprire la porta, anche i carabinieri della stazione di Lammari e un'ambulanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Ieri sera la polizia ha tratto in arresto un sessantenne di Capannori, Marco Genovesi, nella cui abitazione sono stati rinvenuti tre panetti di hashish del peso di 125,75 grammi.
Da qualche giorno l’uomo era osservato dai poliziotti della squadra mobile, che lo conoscevano per i suoi trascorsi e le frequentazioni nel mondo dello spaccio capannorese. Il 21 aprile Genovesi aveva finito di scontare un lungo periodo di detenzione domiciliare in esecuzione di una precedente condanna per aver favorito alcuni spacciatori coinvolti in altra indagine. Ieri pomeriggio gli investigatori della questura di Lucca lo hanno sorpreso in un bar privo dei documenti di riconoscimento, che l’uomo diceva avere lasciato a casa. Quando gli hanno proposto di accompagnarlo a casa per prenderne visione, Genovesi ha dato in escandescenze opponendo resistenza lungo tutto il tragitto sino all’ingresso in abitazione.
La successiva perquisizione del domicilio di Genovesi ha consentito il rinvenimento, nascosti all’interno di un mobile della cucina, di tre panetti di hashish del peso complessivo sopra indicato, di due bilancini di precisione e di un coltello la cui lama presentava ancora le tracce di sostanza stupefacente, segno evidente che l’uomo confezionasse lo stupefacente a casa propria.
In ragione dei precedenti penali, anche specifici, e della particolare inclinazione a delinquere Genovesi è stato condotto in carcere in attesa dell’udienza di convalida.