Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 457
«È molto grave che il Ministero della Difesa stia legittimando l'adozione della cosiddetta "identità alias", prevedendo, tramite una circolare, che i propri dipendenti anche se non hanno compiuto una transizione di genere possano farne richiesta. Questo è un atto ideologico perché l'identità alias non è altro che l'identità di genere auto-percepita e non ha né fondamento scientifico né fondamento giuridico. La sua adozione comprime il diritto alla privacy delle donne e potrebbe persino favorire comportamenti che minacciano la sicurezza delle stesse, non garantendo loro ad esempio un'adeguata sicurezza nei bagni, negli spogliatoi, e in altri luoghi a loro riservati. Chiediamo al ministro Guido Crosetto di intervenire immediatamente e a tutto il Governo di assicurare che nella Pubblica amministrazione questi provvedimenti ideologici non vengano adottati. Per coloro che hanno fatto una riassegnazione di sesso per via giudiziaria non c'è bisogno dell'identità alias perché i dati anagrafici vengono cambiati dal tribunale quindi è un problema che non si pone». Così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 335
Il consigliere di opposizione Vincenzo Alfarano prende di mira l'amministrazione comunale lucchese guidata dal sindaco Mario Pardini.
"Dopo due decenni di impegno delle amministrazioni lucchesi - esordisce - per la realizzazione ed il completamento delle fognature nelle zone del Comune che ne sono sprovviste, ed in particolare nell' Oltreserchio, l'attuale Giunta sembra non ritenere questa una sua priorità. Nel piano triennale delle opere pubbliche presentato e successive variazioni, infatti, non si trova alcuna previsione di spesa per questo intervento".
"La circostanza - attacca - risulta particolarmente grave in considerazione del fatto che tutte le amministrazioni avvicendatesi nel Comune di Lucca dai primi anni duemila hanno investito, nell'ambito di un accordo di programma realizzato con il Ministero dell'Ambiente (il quale ha finanziato parte degli interventi) risorse proprie per la rete fognaria, ritenuta una priorità attesa ormai da troppi anni dai cittadini di molte frazioni periferiche, in particolare nell' Oltreserchio".
"Numerosi passi avanti - incalza - sono stati fatti negli ultimi dieci anni con la realizzazione del "tubone" Nozzano – Pontetetto, della rete fognaria dal ponte di Monte San Quirico sino alla scuola elementare di S. Alessio, e con gli stanziamenti per il completamento di numerosi allacci nella zona di Nozzano. Dopo i solleciti e le segnalazioni effettuate dalla minoranza, l'amministrazione si è difesa con la scusante dell'imminente scadenza della concessione da parte del gestore GEAL, il quale non potrebbe coprire l'investimento con i proventi della tariffa idrica".
"Tuttavia - conclude - è da chiedersi come mai nel sedicente faraonico piano triennale della Giunta Pardini non vi sia un euro di risorse proprie per portare avanti gli investimenti sulla rete fognaria. I roboanti annunci di grandi opere si scontrano con una realtà dove le periferie, che aspettano da decenni interventi fondamentali, sono completamente dimenticati. Di fronte a questa situazione, ci batteremo, insieme ai cittadini, perché l' amministrazione torni sui suoi passi".