Politica
Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

Accorpamento degli istituti scolastici, Alfarano (Pd) e Camilla Corti (Futura): “Da rigettare in toto. Mancato il confronto con chi nella scuola lavora”
“Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

L’Italia guarda l’Argentina… Se vince il liberalismo
"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

Bagni gender-less, all'Università di Pisa trionfa l'ideologia Gender: protesta la Lega Giovani di Lucca
L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica rivelatasi fallimentare: quella dei bagni “gender-less”. Una studentessa di 21…

"La città non è solo un palco": il circolo Pd del centro storico chiede una nuova residenzialità per Lucca
"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo il nostro centro storico, così ricco di storia e di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 836
Pur dovendo fronteggiare un tempo meteorologico tornato a peggiorare, stanno continuando con grande successo le "Pulizie di Primavera", iniziativa di Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, che hanno previsto anche quest'anno un ricco calendario di possibilità di conferimento "itinerante" dei materiali solitamente destinati ai centri di raccolta. Come hanno ben spiegato l'assessore all'ambiente Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi in sede di presentazione, si tratta di un servizio che vuole venire incontro a chi vuole disfarsi di materiali vari ma non ha possibilità di accedere ai centri di raccolta.
Questi gli appuntamenti della prossima settimana
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
Nel dettaglio ricordiamo che possono essere conferiti carta e cartone, plastica, metallo, legno, imballaggi, rifiuti ingombranti, abbigliamento, tubi fluorescenti (neon), frigoriferi, congelatori, lavatrici e lavastoviglie, olii vegetali, medicinali scaduti, pile e batterie esauste, apparecchiature elettriche e elettroniche, cartucce esauste di toner.
Di contro, non si possono conferire : vernici e barattoli contaminati, rifiuti pericolosi come eternit e guaina catramata, rifiuti all'interno di sacchi neri che impediscano la verifica visiva.
Inoltre i rifiuti dovranno essere selezionati per tipologia prima della consegna all'operatore. Possono conferire solo i cittadini che posseggono un immobile iscritto a tariffa nel Comune di Lucca.
Sistema Ambiente ricorda che per informazioni si può sempre chiamare il call center (0583-33211), il numero verde (800275445) whatsapp (3336126757) o inviare una mail a
Questo il calendario di passaggi sul territorio ancora da effettuare :
Data Orario Luogo
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
30-apr dalle 8.00 alle 12.00 Presso il parcheggio vicino alla Chiesa di Saltocchio
02-mag dalle 14.00 alle 18.00 Chiesa di S.Ilario di Brancoli
04-mag dalle 8.00 alle 12.00 Scuola Materna S.Michele di Moriano
06-mag dalle 14.00 alle 18.00 Presso il Cimitero di Mulerna
08-mag dalle 8.00 alle 12.00 Parcheggio Via Passamonti angolo Via Tofanelli - S.Concordio
09-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di S.Vito
11-mag dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Verdi angolo Via del Pallone - Centro Storico
13-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di Antraccoli
15-mag dalle 14.00 alle 18.00 Parco Matteotti S.Anna
17-mag dalle 8.00 alle 12.00 Cimitero di Mutigliano
19-mag dalle 14.00 alle 18.00 Davanti Centro Civico Ex scuola Loc. Piaggione
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 712
“Dovevano mettere incentivi e riduzioni in bolletta, soprattutto in quella dei rifiuti, così avevano scritto nel programma elettorale del sindaco, ma in due anni di amministrazione si registrano solo nuove tasse e aumenti: suolo pubblico, rifiuti, passi carrabili, eliminazione di abbonamenti per i lavoratori. Tutto a vantaggio di una città a uso e consumo del qui e ora, trasformata in un grande villaggio turistico”. A dirlo sono le consigliere e i consiglieri del partito democratico di Lucca.
“Dopo il suolo pubblico, l’introduzione della tassa sui passi carrabili, gratuiti fino a oggi, l’eliminazione degli abbonamenti per i lavoratori per il parcheggio Mazzini - spiegano -, arriva ora l’aumento del 5 per cento della Tari per Sistema Ambiente. Ma non dovevano prevedere incentivi e riduzioni in bolletta? Così avevano scritto nel programma elettorale. La realtà però è che in quasi due anni di amministrazione questo sindaco, questi assessori e questa maggioranza consiliare si sta distinguendo solo per aver introdotto nuove tasse e non aver lavorato minimamente per mitigarne altre, nonostante che per anni, quando sono stati all’opposizione, abbiano fatto di tutto per far passare gli amministratori di allora come quelli delle tasse. La realtà sta dicendo esattamente l’opposto”.


