Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 531
Partirà venerdì 19 gennaio e durerà un anno con possibilità di rinnovo per l'anno successivo il servizio di vigilanza serale e notturna per la movida responsabile affidato dal Comune di Lucca a un'agenzia privata che fornirà personale formato steward (guardie particolari giurate) a presidio nei week end e in altre occasioni, delle zone più affollate del centro storico e in particolare delle aree intorno a Porta dei Borghi, Corso Garibaldi e vie limitrofe, piazza San Michele in Foro, Piazza Antelminelli.
Il servizio sarà svolto da sei operatori che lavoreranno su turni di cinque o sei ore nell'arco orario compreso fra 19.30 e 1.30. Gli operatori avranno il compito di monitorare il rispetto delle regole informando e sensibilizzando tutte le persone che frequentano locali e spazi pubblici al rispetto dei limiti acustici, all'osservanza delle norme sulle bevande alcoliche e ai pericoli derivanti dall'abuso; promuoveranno comportamenti consoni al rispetto dei luoghi, della convivenza e del decoro urbano. Gli steward lavoreranno in stretto rapporto con il Comando della Polizia Municipale e con la Questura informando le centrali operative della situazione sul campo ed eventualmente richiederne il tempestivo intervento.
"Parte un servizio che è frutto di un lavoro di ascolto e confronto con i residenti del centro storico, gli esercenti e operatori del settore e le categorie economiche – afferma il vice sindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti – l'amministrazione comunale ha elaborato questa proposta condivisa con il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, coordinato dalla Prefettura. Siamo così in grado di mettere in campo un'azione preventiva anti degrado puntuale che mira a valorizzare l'informazione, la responsabilità dei singoli, il rispetto delle regole e degli altri ma che in caso di bisogno renderà più efficace l'intervento delle Forze dell'Ordine".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 753
Il Maestro Mazzoli è stato invitato e ha aderito con entusiasmo, portando con sé tutta la competenza e il bagaglio culturale che lo distingue. Disponibile da subito a dare il suo contributo, è rimasto sorpreso nel constatare che tale ruolo si limitasse a poche riunioni (poco conta se marzo o maggio) e ad alcuni biglietti omaggio per i concerti, come dichiara lo stesso Veronesi.