Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 680
"Chiediamo alla città uno sforzo di solidarietà: tornare a votare finché non sia il Pd a vincere le elezioni comunali", è questa la proposta provocatoria del gruppo consiliare di Difendere Lucca. "L'attuale opposizione non si è ancora ripresa dalla sconfitta elettorale: non riesce ad accettare di aver governato male, né che i lucchesi abbiano scelto lo schieramento opposto. La maggioranza che - in teoria - non solo ha il diritto, ma anche il dovere di realizzare le proprie idee su mandato dei cittadini".
"La democrazia del Partito democratico e dei suoi alleati è chiara: gli altri possono vincere le elezioni, ma non possono governare. Questa mancata accettazione del principio dell'alternanza sta logorando la sinistra lucchese, sull'orlo di una crisi di nervi. Solo così si spiegano le polemiche quotidiane su tutto quello che dice o fa la maggioranza, da un incarico a una via, da un parcheggio a un bagno pubblico, da una conferenza a un festival, da una aiuola a un lampione, da una dichiarazione fatta a una dichiarazione non fatta. Siamo ormai fuori dalla dialettica politica: siamo alla patologia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 698
Nominata la giunta esecutiva di Forza Italia della provincia di Lucca. Il varo è stato deciso nel corso di una riunione convocata dal neo coordinatore provinciale del partito, Carlo Bigongiari. Insieme a lui faranno parte della giunta esecutiva Matteo Scannerini in qualità di vice coordinatore provinciale, Massimo Pieri responsabile amministrazione e tesoreria, Filippo Candelise (nella foto) responsabile organizzazione, Fabio Francesconi responsabile Enti Locali, Eros Baldini responsabile Dipartimenti, Remo Santini responsabile comunicazione, Gloria Agnitti responsabile formazione e adesioni. Una squadra coesa che si metterà subito al lavoro per garantire la propria presenza sul territorio a fianco dei cittadini, la vicinanza ai problemi e allo studio delle soluzioni oltre che l'impegno in vista della prossima tornata elettorale per le Amministrative e le Europee.
"Sono molto soddisfatto del percorso intrapreso, che è all'insegna della serietà e della voglia di Forza Italia di essere protagonista nella coalizione di centrodestra, con le proprie idee e i propri principi - dichiara il coordinatore provinciale Bigongiari -. Sono convinto che la nuova giunta esecutiva darà una ulteriore spinta al partito in termini di crescita e autorevolezza. I nostri valori restano al centro dell'azione politica che intendiamo portare avanti, con la convinzione che crescerà l'attenzione verso un partito come il nostro, che fa della coerenza una bandiera". A compiacersi del varo della nuova giunta esecutiva è l'onorevole Deborah Bergamini. "Auguro un buon lavoro alla giunta - commenta - siamo tutti dalla stessa parte, per far sì che Forza Italia sia protagonista nell'ascolto e nelle scelte. L'obiettivo è sviluppare sempre di più le potenzialità di Lucca, della Versilia, della Piana, Valle del Serchio e Garfagnana: un'area strategica per la Toscana, che può e deve fare la differenza. Sono certa che i risultati non tarderanno ad arrivare".


