Politica
L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

Nuovo anno scolastico, Zappia (Capannori Cambia): “Le medie Piaggia un cantiere aperto, realtà vergognosa”
“Mentre l'inizio dell'anno scolastico è alle porte, l'entusiasmo si scontra con una realtà di degrado e insicurezza che non può più essere ignorata: la scuola media Carlo Piaggia…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 464
È scoppiata una vera e propria bufera attorno alle recenti dimissioni di Giacomo Tosi dal ruolo di consigliere comunale. La problematica che ha dato vita a questa querelle non è però da additarsi semplicemente alla scelta di Tosi di ritirarsi dalla politica (per motivi personali, come lui stesso ha affermato), ma perché subito dopo l’ex consigliere ha ottenuto la gestione del bar all’interno dello stadio lucchese del Porta Elisa.
Un tempismo che ha fatto storcere il naso e insospettire tutto il mondo politico della sinistra e delle opposizioni in generale, tra cui anche il gruppo “Sinistra Con”.
Quest’ultimo, attraverso una nota ufficiale, considera la scelta di Tosi quantomeno inopportuna, gettando ombre sull’utilizzo delle cariche pubbliche da parte degli attuali membri della maggioranza consiliare.
“La scelta di Tosi – chiosa Sinistra Con – è tanto più inopportuna se si considera che l'assessore del suo partito, Fabio Barsanti, è assessore proprio allo sport. Per questo domandiamo: è questo il modo di stare dentro alle istituzioni? Esiste un cortocircuito tra iniziative pubbliche e private nella nostra Città? Non nascondiamo di essere molto preoccupati a questo riguardo. Il mondo dello sport merita assolutamente attenzione, ma questo non merita di diventare terra di conquista di qualche parte politica. Il sindaco Pardini non ha davvero nulla da dire su questa deriva ogni giorno più evidente?”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 538
Lucca2032 comunica che a partire dalla prossima settimana inizierà l'apertura della sede per il ricevimento dei cittadini.
La sede si trova in Borgo Giannotti al civico 445, e partire da mercoledì 18 la sede sarà aperta ogni mercoledì, giovedì, e sabato mattina con la presenza di assessori e consiglieri comunali, con i seguenti orari:
Ogni mercoledì con orario 16 - 18 sarà presente l'assessore Paola Granucci.
Ogni giovedì: con orario 15 - 17 sarà presente l'assessore Cristina Consani.
Ogni sabato mattina la sede sarà aperta dalle 10 alle 12.
In tutti i giorni di apertura saranno presenti a turno i consiglieri comunali Guerrieri, Panelli, Pera, il capogruppo Pierini e il presidente del consiglio Torrini, oltre ai nominati nelle partecipate Lucchesi, Francesconi e Bandettini e Ramacciotti, nonché iscritti e simpatizzanti.
"Tutti i lucchesi - comunicano da Lucca 2032 - sono invitati a partecipare, per apportare idee, consigli e segnalazioni, così da rendere sempre più forte e produttivo il processo partecipativo tra i cittadini e le istituzioni. La presenza sul territorio e l'ascolto della cittadinanza sono stati fin dalla nascita di Lucca2032 una priorità da sviluppare sulla quale anche il nostro sindaco Pardini pone da sempre grande attenzione, e l'apertura al pubblico della sede è il primo di molti passi che faremo in questa direzione".