Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 939
Paolo Alessio Annale della segreteria PCI Federazione Lucca-Versilia, presumibilmente, non avendo di meglio da fare, se la prende nuovamente con il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro questa volta per il suo appoggio a Mario Pardini e alla giunta di centrodestra che governa Lucca. Purtroppo la Sinistra non cambierà mai e la vittoria di Elly Schlein lo dimostra ancora una volta di più. Siamo noi a domandarci come fa il sindaco di Viareggio, dopo tutta la merda che gli hanno rovesciato addosso i suoi stessi compagni di partito o similari, a dichiararsi ancora di sinistra e a non comprendere che per i ceti medi, gli imprenditori, le partite Iva, i liberi professionisti, chi lavora, in sostanza, sul proprio e per chi ama la libertà, il comunismo e la sinistra italiana sono alla stessa stregua di un cancro che consuma irrimediabilmente fino alla fine.
Pubblichiamo il comunicato di Annale per dovere di cronaca:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 800
Sotto gli occhi distratti del sistema politico italiano, la situazione internazionale sta profondamente mutando a causa della guerra in Ucraina. Il sogno americano di continuare all’infinito ad esercitare, con la forza militare ed economica, un ruolo guida in tutto il pianeta, sta progressivamente scivolando fuori dalla realtà del terzo millennio. Oggi gli USA esercitano questo predominio militare attraverso 414 basi e strutture militari armate con armi nucleari che ospitano circa 180.000 militari americani, sparse in giro per il mondo in tutti i continenti, soprattutto in Europa. Ma, secondo la narrazione statunitense, il pericolo per la pace nel mondo è rappresentato dalla Cina che non ha una base militare fuori dai suoi confini. La Casa Bianca, indipendentemente da chi è l’inquilino protempore, considera il mondo unipolare a guida USA, una missione che sono chiamati a svolgere quasi per diritto divino.
Questo ordine unipolare, produce tensioni e guerre e si sta sempre di più restringendo ad una sola parte del mondo, quella occidentale. I colossi Cina, India, Russia, Brasile, una parte dei paesi dell’Asia, dell’Africa, ma anche dell’America latina, sono stanchi della infinita ipocrisia dell’Occidente per cui, la sovranità di un paese, si può tranquillamente violare se a farlo sono i missili e gli aerei statunitensi e della NATO e invece diventa un crimine contro l’umanità, se a compierlo è un paese non alleato che diventa immediatamente, secondo la propaganda statunitense, uno stato canaglia o terrorista.
Quello che la Russia ha fatto con l’Ucraina, gli USA e la NATO lo hanno tranquillamente fatto contro Cuba, Vietnam, l’Iraq, Libia, Afganistan, Serbia ecc, ecc, la lista è lunghissima. La logica aberrante dei due pesi e due misure lo sperimentano sui loro corpi quotidianamente i palestinesi da parte degli Israeliani, con il supporto e il sostegno degli USA e i Curdi massacrati, dopo essere stati utilizzati dall’Occidente, dal dittatore Erdogan che però è ammesso, con tutti gli onori, nel salotto buono della civiltà e della comunità democratica occidentale. Noi non siamo l’ombelico del mondo, siamo solo degli ipocriti.
I popoli della terra non la pensano tutti come noi, questa insopportabile ipocrisia finirà per seppellirci sotto un’onda di rigetto e di odio che prima o poi deflagrerà, bisogna fermarci e cambiare rotta fino che siamo in tempo. In queste settimane abbiamo assistito ad una insofferenza di molti paesi rispetto a questo ordine mondiale unipolare che ritengono profondamente ingiusto. C’è un numero di paesi che ormai insieme fanno la maggioranza della popolazione mondiale, che desiderano e auspicano un nuovo ordine mondiale multipolare perché non sta scritto da nessuna parte che devono essere gli USA, tra l’altro in progressivo declino, a governare il mondo.
Se in Italia non ci fosse questa ubriacatura atlantista, si potrebbe vedere come la guerra in Ucraina rappresenta un primo grande smacco per questo ordine che sta ormai dimostrando tutta la sua debolezza. Nella narrazione da regime trionfante in Italia, la Russia è isolata con tutto il mondo contro di lei; una falsità che non sta né in cielo né in terra, basterebbe non essere accecati dal tifo di parte, per capire che miliardi di cinesi, indiani, africani, asiatici, non la pensano come noi, ma hanno lo stesso diritto di vivere come noi. Come non vedere il flop clamoroso delle super sanzioni senza precedenti!
Basterebbe ricordarsi, che appena un anno fa, i grandi esperti occidentali, prevedevano il crollo della Russia entro un anno, seppellita sotto un gigantesco fallimento economico e finanziario dovuto ad un tracollo del 30/40 per cento del PIL? Oggi dopo un anno di super sanzioni l’economia russa è in buona salute, semplicemente perché, gas e petrolio, la Russia lo vende al resto del mondo che non obbedisce più agli ordini USA. Cina, India, Brasile, e paesi asiatici stanno facendo affari d’oro con la Russia ma anche un paese della NATO come la Turchia, o l’Ungheria in Europa, non applicano le sanzioni che gli USA volevano imporre a tutto il mondo. Rimane fedele l’Europa che si sta dissanguando contro il suo interesse, e contro ogni buon senso.
Un mondo unipolare sotto il dominio USA è fuori dalla storia e l’Europa dovrebbe, prima di autodistruggersi, capirlo ed iniziare a costruire rapporti di pacifica convivenza e di libero scambio con gli altri grandi protagonisti della scena internazionale. L’ostilità dell’atlantismo, contro tutti i grandi paesi, che non accettano di chinare la testa come fa l’Europa, è un qualcosa che alla lunga ci ricadrà addosso perché, chi semina vento, prima o poi raccoglierà solo tempesta. La NATO e l’atlantismo ha fatto il suo tempo, deve essere accompagnato fuori dalla storia del XXI secolo, perché è contro l’Europa, perché gli impedisce di fatto di giocare un proprio ruolo da protagonista in uno scenario globale multipolare dove potrebbe diventare un punto di riferimento, non per la sua potenza militare, ma perché portatrice di un modello di sistema sociale e di diritti civili, che va difeso, rilanciato e riqualificato.


