Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 458
Presentata ufficialmente oggi, lunedì 6 febbraio, l'istanza di accesso civico da parte di alcuni componenti del consiglio comunale di Lucca finalizzata a ottenere dal Comitato nazionale promotore delle celebrazioni pucciniane copia di tutte le deliberazioni approvate dal Comitato; tutte le proposte di deliberazioni iscritte all'ordine del giorno, ancorché non poste in votazione oppure respinte, a partire dall'insediamento del Comitato fino ad oggi; dei verbali delle riunioni dell'organo a partire dall'insediamento del Comitato fino a oggi.
A spiegare le ragioni, nel giorno in cui si tiene il consiglio comunale straordinario sullo stesso argomento, chiesto dai gruppi consiliari della coalizione di centrosinistra, sono le stesse consigliere e gli stessi consiglieri di opposizione (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, Lucca è un grande noi).
"Abbiamo presentato istanza di accesso civico per avere a disposizione una serie di materiali che a oggi è impossibile conoscere, visto la discutibile scelta, da parte del presidente del Comitato, Alberto Veronesi, di secretare ogni riunione e ogni atto - spiegano -. Noi invece crediamo che quei documenti, essendo formulati da un organismo diretta espressione dello Stato, e quindi dell'amministrazione pubblica, debbano essere resi noti e resi accessibili ai consiglieri comunali di Lucca per rendere proficuo ed efficace l'esercizio dell'attività di indirizzo e controllo dei consiglieri stessi nei confronti del Sindaco e dei membri della Giunta deputati a rappresentare gli interessi della città all'interno del Comitato. In questi termini, d'altronde, si esprime anche il decreto legislativo 33/2013, il quale stabilisce che gli obblighi di pubblicazione, trasparenza, nonché la disciplina dell'accesso civico prevista per le pubbliche amministrazioni si applichi anche alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato comunque denominati, anche privi di personalità giuridica, con bilancio superiore a cinquecentomila euro, la cui attività sia finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell'ultimo triennio da pubbliche amministrazioni e in cui la totalità dei titolari o dei componenti dell'organo d'amministrazione o di indirizzo sia designata da pubbliche amministrazioni".
"Avevamo annunciato la volontà di procedere con l'istanza di accesso civico nelle scorse settimane - continuano i consiglieri -. Una decisione che segue la richiesta di convocare il consiglio comunale straordinario sulla gestione del Comitato delle celebrazioni pucciniane e che nasce in virtù dei forti malesseri e delle grandi preoccupazioni espressi sia tra molti componenti del Comitato nei confronti del presidente Veronesi sia in numerosi ambienti cittadini. A oggi non si conosce un programma, un progetto, un piano di azioni e di intenti rispetto alle Celebrazioni del biennio 2024-2026 e non si sa come e dove saranno impiegati gli oltre 9 milioni di euro stanziati dal Governo. In compenso sappiamo che il presidente è più interessato a fare campagna elettorale per le regionali in Lombardia che a venire in consiglio comunale a riferire circa la situazione del Comitato e abbiamo letto - anche su stampa nazionale - decine di interventi e di articoli circa lo stallo in cui si trova l'organismo".
"Alla base di tutto ciò c'è la volontà di garantire la massima trasparenza nei confronti della città - concludono -. Una richiesta di trasparenza che non dovrebbe avere colore politico, ma che dovrebbe trovarci tutti concordi. Vedremo se sarà realmente così".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 788


