Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 749
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1051
Elly Schlein arriva a Lucca, e chiama a raccolta il popolo del centrosinistra e la società civile cittadina e del territorio, che chiede un profondo cambiamento.
La candidata del centrosinistra alle primarie del Partito democratico sbarca in Città domenica prossima (5 febbraio): e l'appuntamento dentro le Mura diventa centrale nel suo tour toscano. La Schlein infatti incontrerà i cittadini alle 17 in Sala Tobino, al piano terra del Palazzo Ducale della Provincia. Con lei Emiliano Fossi, che è candidato alla segreteria regionale del PD,
"L'incontro della nostra candidata sarà in un luogo delle istituzioni, e quindi di tutte le cittadine e di tutti i cittadini - spiegano gli organizzatori - Noi non avremmo mai scelto uno spazio privato e di parte. Il centrosinistra, infatti, non è un'esperienza che appartiene a qualcuno in maniera permanente e infinita, ma è un patrimonio di partecipazione di tante persone che vivono il loro impegno politico in mille maniere diverse: dalle istituzioni, ai partiti, ma pure nelle associazioni, nelle scuole, nei presidi pubblici, nei sindacati, nel lavoro, nelle attività produttive e nei tanti corpi intermedi che rendono ricco il tessuto sociale e culturale della nostra Città. Oggi dobbiamo costruire insieme un percorso diverso, che sappia rispondere, attraverso un cammino di profondo cambiamento, alla delusione che il nostro popolo manifesta, e che si è reso palese pure nelle recenti sconfitte elettorali: l'occasione delle primarie di fine febbraio, quindi, non può essere l'ennesimo momento di conferma degli equilibri precostituiti, ma semmai il punto di svolta di un'apertura, ormai indispensabile e urgente, nei confronti delle forze nuove della nostra comunità. Ce lo chiedono le sfide che abbiamo di fronte: la transizione ecologica necessaria per rispondere alla crisi ambientale, climatica ed energetica che stiamo affrontando, come tanti giovani manifestano da tempo; il bisogno di pace, che tutti noi domandiamo a gran voce; la crisi economica e sociale che affrontano le nostre famiglie, e che richiede una risposta immediata. Per tutte queste ragioni, noi stiamo con Elly Schlein: per essere, tutti insieme, protagonisti del cambiamento che vogliamo".
Per comunicazioni col comitato, si può inviare una mail a


