Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 528
E' tempo di iscrizioni per l'anno scolastico 2023-2024 che, sulla base delle direttive impartite dal Ministero dell'istruzione e del merito, possono essere presentate fino al 30 gennaio.
Da qualche settimana si stanno svolgendo gli open day, giornate di apertura dedicate alle famiglie, anche nelle scuole per l'infanzia del territorio comunale: si tratta in tutto di 23 scuole statali e 6 scuole paritarie e private, alle quai da quest'anno si va ad aggiungere la nuova scuola per l'infanzia aperta dall'istituto comprensivo Lucca 7 all'interno della scuola primaria di Sant'Alessio.
"'E, questo, un periodo importante per le famiglie – spiega l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – perché la scelta della scuola è uno snodo fondamentale per la crescita dei figli. Le scuole del nostro comune sono tutte realtà valide, all'interno delle quali personale qualificato è impegnato a portare avanti un progetto educativo di qualità. Da quest'anno, sulla base del dimensionamento scolastico approvato per la Piana di Lucca, sul nostro territorio potremo contare su una nuova scuola per l'infanzia, che andrà così a fornire un servizio che a Sant'Alessio mancava da prima della pandemia. Si tratta di un arricchimento dell'offerta educativa del territorio, che riteniamo possa essere di supporto alle famiglie".
"Come amministrazione comunale – conclude Testaferrata – siamo vicini alle famiglie, alle scuole e a tutto il personale che vi presta servizio e ci mettiamo a disposizione per ogni necessità che dovesse presentarsi, nell'ottica di un continuo miglioramento da raggiungere insieme attraverso un proficuo lavoro di squadra".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 559
Ultimi giorni utili per i soggetti del terzo settore interessati a presentare la propria candidatura per partecipare a uno dei due progetti che fanno parte di In-Habit e che serviranno a favorire il rapporto fra uomo e animale sul territorio comunale di Lucca.
Con questi due avvisi pubblicati il 16 dicembre, e in scadenza il prossimo lunedì 16 gennaio, l'amministrazione intende appunto raccogliere le manifestazioni di interesse da parte di soggetti del terzo settore interessati nel primo caso a progettare e realizzare attività assistite con gli animali nelle due Rsa gestite dal Comune, la Pia Casa in centro storico e il Centro anziani di Monte San Quirico, e nel secondo caso a mettere in campo attività di sostegno per persone con disabilità o anziane che vivono a Lucca e che hanno un animale d'affezione, di cui però non possono in un determinato periodo prendersi cura oppure che hanno difficoltà a farlo.
Per ognuno dei due progetti l'amministrazione mette a disposizione 20.000 euro del budget. Le attività dovranno avere una durata di almeno un anno e, per quanto concerne in particolare le attività di Pet therapy, dovranno essere svolte nel rispetto delle "Linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)".
Gli avvisi completi sono consultabili sul sito del Comune nella sezione Bandi di gara e avvisi- Altri avvisi.


