Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 824
Il sindaco di Lucca Mario Pardini non ci sta ai giudizi né ai processi sommari e con una dichiarazione ufficiale risponde alle polemiche politiche venutesi a creare negli ultimi giorni circa il presidente del comitato pucciniano Alberto Veronesi. Le parole di Pardini sono anche una risposta più o meno diretta a coloro i quali gli chiedevano più o meno esplicitamente di pretendere le dimissioni del Maestro a seguito della sua candidatura alle elezioni regionali lombarde: "Dato che non ritengo che faccia parte del mio ruolo stabilire se c’è incompatibilità o meno con la candidatura di Veronesi, non credo assolutamente di doverne chiedere le dimissioni. Secondo me la questione non è infatti politica, ma i nodi da sciogliere riguardano il metodo e su questo bisogna incontrarsi e lavorare collegialmente con il presidente e il resto del Comitato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1105
È stato presentato ufficialmente questa mattina al Mercato del Carmine il gruppo "Lucca per Elly", comitato a sostegno della candidata democratica Elly Schlein in vista delle primarie previste per il 26 febbraio.
Dopo la pesante sconfitta delle ultime elezioni nazionali, anche Lucca vuole partecipare a questa lunga fase di rinnovamento del Partito Democratico. S sono così riuniti questa mattina i sostenitori della candidata italo-svizzera Elly Schlein, per discutere dello stato attuale del gruppo politico e dei suoi problemi e tracciare il percorso verso una nuova identità.
Tra i tanti sostenitori, presenti al dibattito il segretario dei Giovani Democratici di Lucca Francesco Greco, il deputato Emiliano Fossi, l'ex sindaco lucchese Alessandro Tambellini ed il consigliere comunale Daniele Bianucci.
"Il nostro obbiettivo, in questo momento difficile per il PD è quello di riuscire a ripartire dalla base e dagli iscritti, ascoltando a fondo la società civile e traendo dalla partecipazione diffusa la forza per ridefinire i nostri valori" ha esordito Francesco Greco dei Giovani Democratici, moderatore della mattinata.
"È ormai chiaro il bisogno di fare nuovamente scelte coraggiose e soprattutto di sinistra, che non vadano più ad accontentare tutti ma che riescano a capire chi aiutare concretamente e come farlo - ha continuato -. Il percorso che vogliamo cominciare in questi mesi è un processo collettivo di cambiamento, che riesca ad essere discontinuo con il nostro passato e attraverso il quale noi possiamo ritrovare una forte identità per presentarci alle persone e alle urne con una passione ritrovata."
Annunciando la possibilità che Elly Schlein passi anche da Lucca come tappa del suo viaggio che la porterà alle primarie del 26 febbraio, è stato quindi il turno di Emiliano Fossi, già sindaco di Campi Bisenzio ed oggi deputato democratico a seguito delle ultime parlamentari.
"La sfida che abbiamo di fronte è fondamentale prima di tutto per l'esistenza del partito stesso - ha ammesso il deputato -. La sconfitta da cui veniamo è prima di tutto politica, prima che numerica, a lungo tempo siamo stati come il boxer all'angolo pronto a prendere cazzotti da tutte le direzioni. Le responsabilità di questa condizione sono tante, variegate e si ritrovano in anni di difficoltà e scelte discutibili ed è per questo che è sempre più importante cambiare rotta."
"Elly Schlein propone la visione di un partito veramente progressista e di sinistra, con una spinta emotiva di cambiamento che può rivitalizzare il paese partendo proprio dalla base - ha affermato Emiliano Fossi -. Questo credo sia ciò che la contraddistingue da Bonaccini, per cui ho un grandissimo rispetto ma che credo non riesca oggi a leggere veramente i problemi che negli ultimi anni hanno colpito il PD, affidandosi ad un'agenda che ricadrebbe rapidamente negli stessi errori già compiuti."
Dopo gli interventi dei rappresentati del PD locale e nazionale ha avuto spazio un lungo dibattito tra i presenti, dove sono stati discussi i valori fondanti del movimento politico, la sua storia e i suoi orizzonti futuri.
- Galleria:


